RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per migliorare il bokeh, vale la pena passare al 50 1.4 (dal 50 1.8) o aspetto il 50 1.2?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Per migliorare il bokeh, vale la pena passare al 50 1.4 (dal 50 1.8) o aspetto il 50 1.2?





user36220
avatar
inviato il 19 Aprile 2015 ore 12:51

In questo periodo ho fatto di tutto per sfruttare il 50ino ed ho potuto così delineare quelli che sono per me pregi e difetti.

Il difetto più grave, ai miei occhi, è lo sfocato e la sua qualità, il bokeh. Abituato a quelli delle altre ottiche in mio possesso, questo è davvero inferiore. Non mi paga l'occhio, proprio per niente. Da qui il mio dubbio. Dovessi passare al 50 1.4, prettamente dal punto di vista dello sfocato, del bokeh, avrei dei miglioramenti? Per un bel pò spese a 4 cifre (come quella richiesta per il 50 1.2) sono fuori dalle mie possibilità. Quindi, per passare al 50 1.2, devo aspettare un bel pò. Perciò, sempre sottolineando dal punto di vista sfocato e bokeh, vale la pena fare un piccolo investimento per il 50 1.4, oppure mi tengo il 50ino fino a quando non potrò passare al 50one???

Grazie anticipatamente! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 12:59

un po migliori con il 50 1.4 ma io passerei al 50 1.2 direttamente..

io ho fatto cosi ad esempio..

da 50 1.4 a 1.2 ce tanta tanta differenza...

ti dico una cosa pero.. il 40 2.8 ha uno sfocato piu bello del 50 1.8 e 1.4 e costa poco... (lo ho)

user39791
avatar
inviato il 19 Aprile 2015 ore 13:15

Ora c'è anche la via di mezzo (almeno come prezzo) del 50art.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 13:22

Si. E' proprio questo - più che la nitidezza - il vantaggio della versione 1,4 rispetto all' 1,8.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 13:27

Volendo c'è anche il Sigma 1.4 non Art, che se il bokeh è l'aspetto più importante per te è ottimo, avevo letto spesso la qualità (del bokeh) comparata con quella dell' 1.2

user36220
avatar
inviato il 19 Aprile 2015 ore 13:32

Intanto grazie a tutti per le risposte.

Donagh, il 40 2.8 l'ho avuto ma non mi ha entusiasmato.

I Sigma li escludo a priori, ne ho avuti in passato ma non mi hanno mai convinto.

user39791
avatar
inviato il 19 Aprile 2015 ore 13:36

Allora aspetta per il 50 1,2. Il Canon 50 1,4 ha uno sfocato duro che a me non piace molto, ma qua si va a gusti.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 13:36

Il passaggio dal bokeh nervoso del 1.8 al più morbido dell'1.4 è sensato. Restiamo nell'ambito dello sfocato ad "occhio di gatto" come alcuni lo definiscono.

Dal carattere generico della tua domanda io penso che sia meglio un passaggio graduale ad una ottica L e non semplicemente perché viene consigliato. E' ovvio che sia migliore la vera. L ma non è detto che valga la pena spendere quei soldi se non c'è una esigenza specifica. Esistono altre ottiche interessanti che costano tutte insieme come la vera. L del 50.

851.8 + 50 1.4 + 40 2.8 ad esempio ed avresti un parco di ottiche da sperimentare molto pùi ampio.

Sperimentare le grandi aperture non necessariamente richiede F1,2 e la qualità della tua esperienza dopo l'uso di tre ottiche diverse sarà molto migliore di quella che avresti usando solo un 50 tra 1,2 e 1,8 tutto il tempo. Dopo la centesima foto di solo sfocato si comincia a desiderare altro secondo me.

user36220
avatar
inviato il 19 Aprile 2015 ore 15:02

Il parco ottiche che ho ora mi soddisfa, anche il 50ino, con i suoi limiti, e con la pecca dello sfocato non proprio affascinante. Il 40 2.8 l'ho avuto e tenuto tre mesi. Non mi dice nulla. Per me lo stacco e lo sfocato, insieme al bokeh contano molto in certi scatti. ovvio che se faccio un panorama non mi interessa, ma per altre foto si. Il mio quesito era proprio relativo alla qualità dello sfocato.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 15:09

Quoto michelangelo e ricorda la differenza tra l'1.8 e l'1.4 è la stessa che intercorre tra l'1.4 e l'1.2 ! E questo su tutti i fronti (qualitativo, costruttivo, meccanico).

Prezzi:
- 1.8 100euro
- 1.4 300euro
- 1.2 1200euro

Io prima di spendere 1200euro per il talpone, mi divertirei un paio di annetti con l'1.4, poi lo rivendi e fai il colpaccio !!

Tra l'1.8 e l'1.4 c'è un abisso, tienilo bene a mente.

Ecco un pò di compiti a casa... Buono studio ;-):
clubdelbokeh.wordpress.com/2013/11/13/sfida-qual-e-il-miglior-50mm/
blogdozack.com.br/index.php/portfolio/canon-ef-50mm-f1-4-usm-en/
www.bobatkins.com/photography/reviews/canon_ef_50mm_f1-2L_usm_review.h
www.astrosurf.com/buil/50mm/test_us.htm
www.vblank.ch/articles/lens-review-50/index-e.html
www.clickinmoms.com/blog/canon-50mm-lens-comparison-by-winnie-bruce/

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 15:10

lo sfocato del 50 1.4 canon è spesso orrendo.
sono rari i casi in cui è gradevole, non te lo consiglio.
Il top sono il 50L e il sigma art.

fregatene se in passato ne hai avuti e non ti hanno convinto: gli ART sono un altro pianeta. E' come dire "ho avuto un canon (il 18-55 vecchia maniera) e non mi ha convinto, per cui non mi compro il 24-70L II" ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 15:54

Posso dirti qualcosa solo sui Canon: 1.4 contro 1.8 (gli altri non ho avuto modo di usarli). Fermo restando che l'1.8 ha un ottimo rapporto qualità prezzo, la versione 1.4 dà dei vantaggi ben visibili.

Sulla nitidezza, l'1.4 ha un chiaro vantaggio sull'1.8 alle aperture maggiori. Da f/2.8 in poi la differenza non è più visibile.

Sullo sfocato la differenza è sensibile, e non solo alle aperture maggiori. Sull'1.8, anche chiudendo di un solo stop, i punti luminosi diventano pentagoni netti; alle stesse aperture, l'1.4 conserva una forma più circolare.

Sul 50mm Sigma ho solo visto scatti in rete, senza esperienza diretta. Mi chiedo se non valga la pena di considerare anche il 50 1.4 non-art, che sembra avere un sfocato molto simile.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 16:00

Seguo con interesse Cool

user36220
avatar
inviato il 19 Aprile 2015 ore 16:28

Grazie ancora a tutti per le risposte.

I link che mi hai messo, Zen, mi fanno dubitare sul passaggio, sinceramente. Quello sfocato che vedo del 50 1.4 non è che mi faccia impazzire... Confuso

Gabriele, presumo tu li abbia avuti entrambi. Grazie per la tua opinione.

Mi tocca trovare qualcuno che me lo faccia provare, sto benedetto 50 1.4. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 16:39

Mi tocca trovare qualcuno che me lo faccia provare, sto benedetto 50 1.4


Direi che è la soluzione migliore.
Tra le assurdità di perbo e le esagerazioni di zentropa capire dove sta la realtà è alquanto dura.

Io ho l'1.4 (un'ottima copia) e non lo cambierei con nessun altro 50 a parte il talpone.
Fai un pomeriggio con 1.8 e 1.4 (sperando in una copia che non sia come quella capitata per le mani di perbo e filibert) e poi ti renderai conto di persona che i 200euro di differenza (tra 1.8 e 1.4) sono i soldi miglior spesi nell'ambito della fotografia.

Poi ovvio, il passaggio all'1.2 sarà obbligato, ma te è meglio che spendi i tuoi soldi per l'85 e ti accontenti del 50 1.4!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me