| inviato il 18 Aprile 2015 ore 23:16
curiosita' / consiglio. essendo un possessore del 55-250 stabilizzato, avrebbe veramente senso passare al bianchino f4 non stabilizzzato? se si perche'? grazie |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 0:58
la differenza di qualità è evidente e lo puoi vedere da solo www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 resta da stabilire se su APS-C, come immagino tu abbia, l'assenza di uno stabilizzatore possa ridurre le occasioni d'utilizzo dell'ottimo 70-200 a causa dei tempi di sicurezza. Che corpo macchina hai? |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 7:33
Canon 60 D |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 11:39
Ehilà. :) Tutto bene? Dipende da tante cose. Io con il 200 2.8, che è privo di stabilizzatore e pesa un pelo più del 70-200 4.0, ho scattato al tramonto foto a soggetti in movimento (aerei in atterraggio e in decollo) usando proprio la 60D e con apertura chiusa fino a 6.3. Trovi le foto in "Flying". Sicuramente come qualità ottica vai a guadagnarci! Poi dipende, essendo uno zoom, che focale utilizzi. |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 11:48
ha senso eccome,la qualità del bianchino è decisamente superiore all'onesto 55-250 is,sia come nitidezza che come messa a fuoco l'assenza dello stabilizzatore può pesare se usi spesso l'obiettivo in condizioni di scarsa luce e su soggetti fermi,in quel caso devi considerare i tempi di sicurezza che su aps-c possono arrivare fino a 1/320.. |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 11:58
Ciao marco! Si bene dai tu? Il mio dubbio e' nato provando a fotografare l'altra sera una partita di calcio, il punto e' ma f4 e' sufficiente pet scattare con poca luce situazioni di movimento? Ho visto che il bianchino si puo' trovare a 400€ usato, avendo io il 55-250 vorrei capire se ha senso inseguirlo oppure no! |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 12:09
Secondo me vale la pena la sostituzione, poi non so se di fatto riuscirai a fotografare bene la partita al buio, ma in tutte le altre occasioni noterai comunque un vero upgrade. :) Io sto benino, spero tu ti stia trovando bene con la mia vecchia 60! |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 12:09
Se parli di fotografia sportiva di sera e con poca luce f4, direi NO, senza stabilizzazione dovresti inserire un monopiede e alzare di molto gli ISO. Per foto sportive con apsc e con poca luce il "minimo sindacale" è f2.8 non stabilizzato e monopiede |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 12:11
se devi scattare la sera in situazioni di luce scarsa sarebbe meglio un 2.8,ma questo immagino tu lo sappia già,come immagino tu sappia che i costi sono decisamente superiori il bianchino ti permette di scattare con ottima qualità già a f/4,però è chiaro che per quel genere di foto servono tempi rapidi e quindi devi salire con gli iso... |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 12:18
Benissimo con la 60d, spettacolare! Grazie a tutti per i consigli, si infatti il prezzo e' decisamrnte superiore per il 2.8 anche se credo dia risultati di altra categoria. |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 12:22
Allora taglia la testa al toro e prenditi il 200 2.8 fisso. Usato attorno ai 500 euro per una resa strepitosa. |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 12:30
un 200 fisso per foto di sport?non molto pratico,oserei dire..magari può cercare un 70-200 f/2.8 sigma o tamron,tanto anche se non hanno l'autofocus ultrasonico di certo non peggiora rispetto al 55-250... |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 12:35
Non lo userà penso solo in quelle situazioni. In ogni caso anche per eventi sportivi, se ci si sa muovere, va bene. |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 12:36
Sono due lenti che non sono nemmeno paragonabili ! Ne come qualità , ne come prestazioni . |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 12:38
Ho la 60D ed il bianchino IS. Fai la sostituzione! Comunque vada per lo sport devi usare tempi brevi altrimenti il soggetto risulta mosso. In questo caso lo stabilizzatore serve solo a inquadrare meglio. imho. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |