JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, sto imparando a conoscere la piccola Oly e ho un paio di curiosità ce vorrei chiarirmi: 1. Cos'è il rumore che si sente sempre di fondo a macchina accesa? Pensavo si trattasse dello stabilizzatore ma lo sento lavorare sempre, anche a macchina posata.. 2. Mi sembra che la livella sia abbastanza sballata per quanto riguarda l'allineamento orizzontale.. Per avere la riga illuminata di verde devo tenere la fotocamera piuttosto sollevata dal lato destro.. Nessuno ha riscontrato questo problema? La si deve/può tarare? Grazie mille a chiunque voglia intervenire..
Se il rumore e' simile ad una ventolina ,allora e' lo stabilizzatore , ma non si sente se non hai la macchina vicino all'occhio (e quindi all'orecchio) altra cosa che potrei pensare e' che magari hai attivato la funzione AF -full time, in questo caso la macchina continua a cercare il fuoco.
No no..per come lo descrivi dovrebbe essere lo stabilizzatore allora.. Lo sento solo quando ho la macchina vicino, e l'af l'ho impostato su af-s+mtf o qualcosa del genere :) Per la livella non mi sai dire nulla?
La livella bisogna tararsela...c'è una funzione apposita sul menù. L'ha scoperta il mio socio che usa la m10...aveva tutte le foto storte e credeva che fosse la macchina difettosa. Dopo chiedo e vi ragguaglio.
Finalmente sono riuscito a provare un po' questa macchinetta che sto imparando a conoscere.. intanto metto qualche prova di sfocato che ho eseguito con il 40-150 f4-5.6, obbiettivo che mi ha stupito per qualità, leggerezza e compattezza.
Filtro... Purtroppo non l'ho ancora provato. E onestamente per il tipo di foto che faccio è una configurazione che uso poco,anche sulla reflex non la impostavo quasi mai. Sicuramente qui però c'è chi ti saprà rispondere...
lo so ,e so che dovrei andare sulla Sony a6000 per avere risultati migliori...ma non mi piace proprio la Sony...e volevo qualche rassicurazione da parte di chi possiede la oly, che tuttosommato non si comporta malaccio nel seguire soggetti non troppo veloci...uffa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.