| inviato il 17 Aprile 2015 ore 13:15
premesso che non ho ne LR nè PS e con nikon ho sempre trovato sufficienti (per me) i programmi proprietari, trovo difficoltà con Olympus viewer su mac a cominciare dalle basi... proprio basiche: ieri ho cercato in rete ma mi sembra di aver capito che mentre per windows c'è l'opzione di non scaricare le immagini già scaricate precedentemente, per mac non esiste... Io in effetti non la trovo, ma davvero l'unica soluzione è cancellare le immagini dalla sd mentre si caricano o formattare la scheda ogni volta? |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 17:18
Quella di "ripulire" (non serve formattare, basta cancellare tutte le foto eventualmente presenti) le SD dopo averle scaricate su computer è una prassi tutto sommato raccomandabile, indipendentemente da qualsiasi altra considerazione. In merito alla tua specifica richiesta, aspettiamo qualcuno che utilizzi OV3 su Mac... |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 19:37
Hai ragione, ma io di solito (quando non ho problemi di spazio) ragiono così: ho scaricato sul computer ma non ho ancora fatto l'operazione di back up, per cui lasciare momentaneamente una copia su sd è una sicurezza in più... anche se forse è solo paranoia... |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 20:38
Lascia perdere OV usa photos che coi raw olympus va niente male |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 21:09
io sono ancora a snow leopard come os... |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 17:00
che mac hai? con quali caratteristiche? complimenti per la oly,me ne sto interessando parecchio,ha buone caratteristiche ad un buon prezzo,come ti trovi,fotograficamente parlando? |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 13:15
I mac 2,7GHz Intel Core i5 con OS X 10.6.8 per quel che riguarda la em10 sono molto soddisfatto; come ho detto non vengo dall'ultimo grido come tecnologia reflex, ma trovo il mirino più che dignitoso, con informazioni e funzioni a cui nella reflex non sei abituato (ma venendo dalla reflex e usando quasi per nulla il live view mi piace avere tutto a mirino) a cominciare dall'ingrandimento che anche in macro segue in tempo reale la focheggiatura, e con uno stabilizzatore strepitoso... (anche in macro!!!) |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 16:38
“ I mac 2,7GHz Intel Core i5 con OS X 10.6.8 „ Perché non aggiorni il sistema operativo del tuo iMac? Con 19 € arrivi dritto dritto a Yosemite... |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 16:46
Yosemite è gratuito da snow leopard, ed è anche un aggiornamento consigliato per mantenere gli update di sicurezza e simili. Le uniche motivazioni "forti" per tenerlo sono l'incompatibilità della macchina (mac precedenti al 2007 circa, esiste la lista completa da qualche parte) oppure problemi di compatibilità con qualche software che non si può/vuole aggiornare. |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 16:53
“ Yosemite è gratuito da snow leopard „ Ma che bravini: ero convinto si potesse aggiornare solo a partire da Mountain Lion, visto che è stata l'ultima versione a pagamento di OSX... |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 22:01
Leggo su un altro post di un problema di viewer proprio con yosemity... |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 23:27
di certo so che nikon capture funziona bene con yosemite. per l' olympus, non so, magari controlla sul sito del produttore se ha rilasciato degli aggiornamenti da fare. |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 1:02
grazie Filtro: ma ti riferisci a capture nx2? |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 7:27
Io ho olympus viewer 3 e con Yosemite nessun problema. Anche l'updater mi ha aggiornato tranquillamente E-M1 e lenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |