RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

upgrade corpo macchina: 40D o 60d?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » upgrade corpo macchina: 40D o 60d?





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 13:12

Ciao a tutti, è da un po' di tempo che sto valutando l'upgrade del corpo macchina. Ho infatti deciso di abbandonare la fidata 350D, per un modello con prestazioni superiori.
Ora, i miei dubbi si stanno concentrando tra i due modelli del titolo: prendo una 40D usata, che al momento è facilmente reperibile e relativamente economica, o cerco una 60D usata, più cara e meno reperibile?
Della 40D si parla un gran bene, ma è comunque un modello abbastanza vecchio, della 60D mi piacciono lo schermo orientabile e più risoluto, le dimensioni leggermente più compatte e il fatto che sia tecnologicamente più recente.
Detto questo, mi date qualche consiglio sulla scelta?Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 13:27

ho avuto la 60D, bella macchina niente da dire. tiene bene gli iso fino a 1600, puoi scattare anche a 3200 e avrai foto cmq in tutto e per tutto utilizzabili. lo schermo orientabile fa comodo in vari generi, rispetto a quella che era la mia vecchia 30D avvertii un miglioramento in tutto. il corpo è resistente pur non essendo in lega di magnesio, l'ergonomia buona. sul nuovo hai 2 anni di garanzia. se l'esborso economico non è un sacrificio te la consiglierei. usata sempre con lenti di un certo pregio, non so come si comporta con lenti meno blasonate

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 13:27

Posso solo aggiungere (da possessore di suddetto modello) che la 60D non ha la microregolazione AF e non è cosa da poco.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 14:00

vero. però nemmeno la 40D.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 14:15

mi sembra che la microregolazione AF ce l'abbia solo la 50D, nella fascia media.
Se uno compra obiettivi sigma è sicuramente utile, ma per le altre marche, serve davvero?

avatarmoderator
inviato il 07 Aprile 2012 ore 14:17

Sono 2 buone reflex, che io sappia, finora la stragrande maggioranza dei fotografi di questo forum non si spinge oltre i 1000 iso con la 60d/7d Eeeek!!! .
Se preferisci risparmiare qualcosa ed investire di più in ottiche e accessori valuta la canon 40D (350/400euro)o la 50D (450/500euro).
vedi in ebay (ci sono in scadenza delle aste interessanti) e sul mercatino di Juza.
ciao e buona luce, lauro

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 14:19

Se uno compra obiettivi sigma è sicuramente utile, ma per le altre marche, serve davvero?

può servire. Ma si vive anche senza. Alla mal parata esistono i camera service.

Sarebbe anche utile sapere le tue esigenze e in cosa ti senti limitato dalla 350d.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 15:13

Sarebbe anche utile sapere le tue esigenze e in cosa ti senti limitato dalla 350d.

Diciamo che la 350D non mi piace molto in fatto di ergonomia (con un display veramente ridicolo), di velocità AF e di funzionalità avanzate( vedi live view).
Inoltre mi è capitato di scattare a mano libera di sera/notte con il 50 1.8 a 800ISO, con il risultato di file molto rumorosi. Quindi oltre i 400ISO il rumore inizia a farsi sentire abbastanza.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 15:58

Anche io avevo intenzione di prendere la 60D, ma ho preferito risparmiare e prendere una 40D usata.
A mio parere come ergonomia e costruzione generale del corpo è meglio la 40 rispetto alla 60. Per quanto riguarda la tenuta iso sicuramente meglio la 60, anche se comunque la 40 si difende bene, rimanendo utilizzabile fino ad 800-1000 iso senza problemi (esponendo a destra, se si sottoespone e poi si recupera ovviamente è peggio).
Come raffica la 40 è un po' più rapida, 1fps in più.
Autofocus non ho potuto confrontarlo (anche perché la 60 l'ho usata poco) ma mi sono sembrati molto simili.
A livello di funzioni sicuramente la 60 è molto più avanzata.

Il mio consiglio è: se non puoi fare a meno dei video e dello schermo snodabile prendi la 60, altrimenti la 40 usata, che al limite potrai rivendere non perdendoci moltissimo.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 17:40

finora la stragrande maggioranza dei fotografi di questo forum non si spinge oltre i 1000 iso con la 60d/7d

Guarda Lauro,anche io ero un pò scettico sulle alte sensibilità ed anche adesso se posso cerco di tenere gli iso bassi comunque (max 800) anche sulla 5D.Però usandola e esponendo a destra i 3200 sono usabilissimi fino al 20x30 e ti parlo di foto che vendo,se poi si fà una buona post produzione si possono stampare tranquillamente anche 30x45 da una foto da 3200.Però io sono del 'club dei 100 iso'.MrGreen e uso alte sensibilità solo in casi estremi.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 21:50

Il fatto di avere ottiche non troppo risolute (17-85, 55-205, 50 f1.8) forse è meglio prediligere una macchina con sensore non troppo denso di pixel (quindi 40D)?

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 22:00

Quoto in parte Mat738 per quanto riguarda il discorso ottiche!
Personalmente invece della 60D usata cercherei una 7D usata! è la miglior aps-c canon sul mercato e con quella non ti fai mancare nulla... (leggero noise compreso...MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 22:16

se prendessi la 7D dovrei mettermi a cambiare tutte le ottiche, perchè immagino che il discorso fatto per la 60D, valga a maggior ragione per la 7D.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 23:33

se prendessi la 7D dovrei mettermi a cambiare tutte le ottiche, perchè immagino che il discorso fatto per la 60D, valga a maggior ragione per la 7D.

Penso che il discorso sia assolutamente identico,hanno probabilmente lo stesso sensore e quasi stessa identica risoluzione.
Per le ottiche invece,non credo assolutamente che gli obiettivi citati abbiano problemi di risoluzione,chi più chi meno avrà i suoi difetti ma non certo quello della risoluzione,esistono ottiche meno risolute ma che hanno particolari pregi che rendono migliori immagini.

avatarmoderator
inviato il 07 Aprile 2012 ore 23:38

Confermo : la 60d e la 7d condividono lo stesso sensore ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me