RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Elogio e critica


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Elogio e critica





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 22:06

Ciao a tutti!
Apro questa discussione perché le ultime vicende degli ultimi giorni,meritano assolutamente di essere condivise con tutti voi.
Inizio subito con l'elogio verso un utente del forum,Federico,alias"Kantiano",da cui qualche giorno fa comprai una 1Ds2. Subito ho capito di avere a che fare con una bravissima persona,e ne ho avuto ulteriore conferma quando,dopo le prime prove della reflex,notai un problema. Risultato: otturatore da sostituire.
Il buon Federico,si rende subito disponibile per partecipare ad una riparazione,e ci mettiamo insieme a cercare un CS affidabile a cui far fare il lavoro.
Da qui... la pessima notizia. Canon,non ha più pezzi di ricambio. Non ripara più reflex che sono fuori produzione da più di 7 anni. E,purtroppo,la splendida 1Ds mk2,rientra tra queste.
Entrambi amareggiati ed anche un tantino ink....ati,decidiamo per una restituzione. Ho rispedito la reflex a Federico quest'oggi.
Mi ritrovo a volerlo ringraziare infinitamente per la correttezza,l'onestà,la disponibilità infinita che ha avuto nei miei confronti. Farò certamente tesoro di questo e spero di poter ricambiare quanto prima questo gesto,che... ammettiamolo... al giorno d'oggi è davvero raro.
Grazie Federico!! :)

Detto questo... vorrei adesso,esporre un mio pensiero di disappunto,anzi,di vero"sdegno"nei confronti di una politica alquanto imbarazzante che Canon ha in atto.
Trovo che non offrire assistenza ai possessori di reflex che hanno sulle spalle qualche anno,sia scorretto ed irrispettoso verso chi ha investito fior di quattrini per comprarle. E non si parla di centinaia di Euro,ma di migliaia!! Vedere una Serie 1,che è ancora una reflex dalle potenzialità enormi e molto apprezzata,ridotta a non più di un semplice fermacarte,grazie ad una alquanto discutibile politica di puro consumismo,non solo mi fa"partire l'embolo",ma mi sento decisamente preso in giro....
Non rifornire di ricambi a macchine fotografiche che sono uscite di produzione da 7 anni,è veramente vergognoso. E credo di parlare a nome di tutte quelle persone che possiedono una reflex"vecchia"....
Sono 7 anni.... Non 70. 7 anni. Sette.
Grazie Canon.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 5:53

Credo che si chiami politica commerciale o roba del genere!

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2015 ore 10:35

Ciao sono stato dal negozio che.mi servo e vende Canon, gli ho fatto leggere il tuo post e mi ha.dato questo n..Canon Italia Rcc 02 51694617 mi ha detto che costa circa 1300 1400 € . Ciao spero di esserti stato utile
Claudio c

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 20:17

Certo che sette anni mi sembrano pochini per non trovare più pezzi di ricambio..almeno a dieci ci potevano arrivareEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 20:45

Non condivisibile, ma comprensibile.
Spendere più di 1000 euro per una riparazione su una reflex che oggi usata si trova a meno di 700, per molti puó essere una follia.
Se poi pensiamo che una ds3 si trova per lo stesso prezzo del pezzo di ricambio per la ds2....
Lo dico purtroppo da possessore di ds2 da 10anni.
Non vorrei mai separarmene, ma purtroppo so gia che quando mi abbandonerá sará per sempre.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 21:14

Sono da ca un anno, felicissimo possessore di una 1d III uscita di produzione, se non sbaglio nel 2009 ... quindi siamo quasi li !!! - nel malaugurato caso si rompesse un componente, poniamo tra 3 anni e mi chiedessero una cifra x la riparazione, doppia del suo valore, mi inc....rei non poco ma me ne farei una ragione! - ad un " non la ripariamo più " evito di fare commenti, sarebbero solo legittime volgarità --- p.s. ho 3 corpi Canon + una g11 .... Ma se avessi saputo prima di tale politica (e mi riferisco in particolare alle ottiche) me ne sarei tenuto lontano ...

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 21:20

Un veloce giro su ebay.com e si trova l'otturatore nuovo della 1Ds2 a meno di 200$ (usato anche a meno), metti in conto altri 150-200 euro di manodopera e l'otturatore e' sostituito.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 21:25

Interessante Jonny.
Non ero a conoscenza della reperibilitá dei pezzi da altri canali. Non mi è mai servito ma....non si sa mai.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 23:41

ho 3 corpi Canon + una g11 .... Ma se avessi saputo prima di tale politica (e mi riferisco in particolare alle ottiche) me ne sarei tenuto lontano ...

Infatti la cosa che mi preoccupa maggiormente sono le ottiche, cavolo una volta si diceva che era meglio "iinvestire" nelle ottiche.. non è più vero allora?! Con quello che costano.. ma che scherziamo. Io capisco che sono aziende e debbono fare profitto ma è anche vero che non ci devono prendere per il c.ulo però.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 9:50

Ciao a tutti!
Vedo che quindi non sono l'unico a non essere felice di questa cosa.
Qualcuno ha parlato di ottiche... su questo non ho info. Non ho idea se la stessa politica venga anche applicata alle ottiche. Mi auguro veramente di no.
Ringrazio Claudio per l'interesse e l'informazione,ma penso che sia una cosa quantomeno assurda. Mi vengono mille domande in testa e non posso fare a meno di chiedermi cosa possa far quadruplicare in 4 mesi il prezzo di un ricambio. A Dicembre 2014,costava 300€ sostituirlo... oggi,1300/1400.
....e già questo da molto su cui pensare.
Preciso che non sono un tecnico e quindi parlo"a vanvera",ma nonostante tutto... mi viene da pensare se l'otturatore della 1Ds mark2,sia diverso da quello di una 1Ds mark3,ad esempio.
Sappiamo bene che ci sono decine di esempi in cui le reflex condividono sensori,moduli AF,mirini,processori......... e mi sembra quasi assurdo pensare che gli otturatori,siano diversi su ogni modello. Magari sbaglio io. Ma il dubbio mi viene.........
Mi sta bene la politica di mercato. Mi sta meno bene sentirmi preso in giro. Potrebbe essere comprensibile(ma non condivisibile)un simile discorso su una determinata fascia di prodotti. Ma non su reflex professionali. Forse sono esageratamente polemico,e mi spiace dare questa impressione,ma non riesco a non esternare i miei pensieri. Un professionista,affida il suo lavoro anche su un determinato marchio. Poco conta quale sia. Investe i suoi guadagni su attrezzatura professionale... e sappiamo benissimo che non ci va poi molto ad arrivare a cifre da auto utilitaria.
E se si investono tali risorse,uno si aspetta anche di avere un particolare trattamento,non dico"privilegiato",ma quantomeno rispettoso.
Anche col passare del tempo. Anche dopo 10 anni.
Poi,possiamo chiamarla politica di mercato.... marketing... come si vuole. Ora a farne le spese,non è un professionista,ma un semplice appassionato che però,anni indietro,ha speso 7000€ per comprarla... ed oggi,si trova a scegliere se spendere una cifra sconsiderata per ripararla oppure se appoggiarla su una mensola e basta.
Probabilmente,il mio"sfogo",non servirà a nulla.... Ma di certo non mi piace stare zitto e far finta di nulla. È giusto che si sappia che non tutti sono disposti a far spallucce.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 11:05

Un attimo, se non ho capito male canon non offre pezzi di ricambio per prodotti USCITI DI PRODUZIONE da più di sette anni. Quindi non dalla data di acquisto ma dalla data di uscita di produzione.
Prendiamo per esempio la 7D, se non ricordo male è arrivata sul mercato 7 anni fa.
Ipotizziamo che nel 2015 canon ne termini la produzione.
Una 7D acquistata 7 anni fa avrà ancora 7 anni di ricambi, per un totale di 14 anni di possibili riparazioni.
E' chiaro che una 7D acquistata oggi invece avrà a disposizione sono 7 anni di ricambi.

Se così è nel primo caso non dovrebbe essere un grosso dramma, ovvio che nel secondo caso è un pacco.

P.S. Giuro che il 7 non è il mio numero preferito, anche se sto pensando di prendere una 7D mkII MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 11:08

Si, e' una politica commerciale e dovrebbe valere anche per le ottiche. Per esempio mi ricordo di aver letto su questo sito che Canon non sostituisce piu' il motore AF del 85 1.2 prima versione e se non mi sbaglio senza motore AF quel particolare obbiettivo non puo' neppure lavorare in maf manuale.
Comunque, i prezzi riferiti, se reali si rifanno alla sostituzione presso l'assistenza ufficiale che, se reali, dimostrano solamente la volonta' a non riparare prodotti. Provare presso terzi potrebbe essere una soluzione a costi piu' ragionevoli.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 12:49

Attenzione:
Io non so se le fotocamere siano regolate da normative diverse, ma la mia azienda (settore elettronica audio) è obbligata a fornire ricambi per i prodotti fuori produzione per un minimo di 10 anni...
Prova a informarti. Non vorrei aveste ricevuto informazioni sbagliate.
Il prezzo del pezzo di ricambio invece sta nella serietà della ditta... E' chiaro che più è vecchio e più costa (ne produci meno, e costa di più), ma da 300 a 1300 mi sa di mossa "politica".
In bocca al lupo

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 14:29

Credo che si chiami politica commerciale o roba del genere!


ciò non toglie che sia da figli di ×. Atteggiamento completamente irrispettoso.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 14:46

Camera service di Viale Sarca a Milano, nel 2012 mi hanno riparato una reflex analogica, la eos 5, sostituito il selettore di modalità, costo dell'operazione mi pare 150 € spedizione compresa......credo che nel 2012 la eos 5 era uscita di produzione già da un bel po (1998).
secondo me va a fortuna......
non mi ci sono rivolto però di recente, quindi non so s e sono cambiate le politiche aziendali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me