| inviato il 13 Aprile 2015 ore 20:20
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del gruppo...devo dire che questo forum è interessantissimo e pieno di utili consigli! Premesso ciò, passiamo al sodo...sono in procinto di acquistare la mia prima reflex digitale (in effetti sarebbe il regalo di nozze dei miei nonni!!) e sono davvero indeciso su quale macchina prendere...Premetto che ho iniziato da ragazzino a scattare foto con la reflex di mio padre, una Asahi-Pentax K1000, che custodisco gelosamente visto che mio padre non c'è più da tempo ormai...Le opzioni che ho valutato sono le seguenti: Pentax K-3 (ne ho letto benissimo...inoltre per me il nome Pentax assume anche una valenza affettiva..), Nikon D7200, Canon 70D e infine (e forse quella che mi ha preso di più...) Canon Eos 7D... I miei soggetti sono soprattutto a sfondo paesaggistico, il bianco e nero, star trail ecc... I video non mi interessano particolarmente (e forse la 70D sarebbe già da escludere....). Questo corpo macchina non lo cambierò in futuro...semmai affiancherò ad esso altri copri... Pensavo che essendo la 7D fuori produzione, magari riuscirei a prenderla ad un prezzo accettabile e avere comunque una macchina di alto livello...Che cosa mi consigliate?!?! Grazie mille a chiunque varrà supportarmi!! |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 11:24
Ciao anch io come te seguo con interesse il forum per carpire suggerimenti e consigli Arrivando al tuo post premetto che non sono molto ferrato sull argomento non conosco la pentax e nemmeno la nikon d7200 ma ho sentito parlare sempre bene o quasi della 7d un mio amico la possiede è si trova bene So di non esserti stato molto di aiuto ma almeno ti riporto il post in evidenza così magari qualcuno più esperto di me ti darà qualche consiglio Ciao |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 12:54
Se principalmente fotografi paesaggi o comunque oggetti statici tra 7D e 70D prenderei la 70D, ha un sensore più nuovo e secondo me per questo genere di foto rende di più, sia come colori che, soprattutto, come rumore ad alti iso per lo startrail. Se proprio riesci ad aumentare il budget sia per corpo che per ottiche ti direi di puntare alla 6D, decisamente un'altro pianeta per questo genere di foto. Considera poi che per startrail il full frame lato rumore iso è decisamente meglio. Io ho sempre usato canon, non so aiutarti sulle altre macchine. |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 13:15
Uso la 7D per la foto naturalistica, le prestazioni x questo genere di foto, insieme a quella sportiva sono da primato. Esposimetro professionale e preciso. Mi accontenta anche sul paesaggio, ma concordo che su questa applicazione il Full Frame abbia un bit in più con campi di ripresa maggiori a disposizione per via del sensore più grande. Personalmente, quando devo esagerare nei "grandangoli", preferisco fare due o tre scatti e poi montare con PS, evito fastidiose distorsioni ed ho campi di inquadratura superlativi. Dipende dai gusti... Ho amici che possiedono Nikon e si trovano bene, ma non ti so riportare il dettaglio delle sensazioni. Al momento la CANON 7D la trovi ad un prezzo strepitoso, meno di quel che vale. |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 13:19
Visto che è la prima reflex digitale che maneggerai, non conoscendo la tua padronanza dei parametri, ti sconsiglio assolutamente la 7d. E una macchina difficile che non perdona niente. Necessita di ottiche di qualità per rendere bene. Ha un sensore relativamente piccolo per i Mp che ha e questo unito ad una tecnologia che ormai ha degli anni comporta che sia una macchina complicata per un neofita. Poi se usata correttamente è molto valida ma è poco "amichevole"... Poi questo è il mio personale parere, attendi che altri si aggiungano. |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 13:35
" Visto che è la prima reflex digitale che maneggerai, non conoscendo la tua padronanza dei parametri, ti sconsiglio assolutamente la 7d. E una macchina difficile che non perdona niente. Necessita di ottiche di qualità per rendere bene... " Concordo. |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 14:03
Grazie a tutti ragazzi per le risposte dettagliate e puntuali! A questo punto però sto ancora di più in palla! Per quanto riguarda la Eos 6D...sinceramente la vedo moooolto difficile aumentare il budget per prenderla...purtroppo... ( a meno di trovarla usata ma la vedo dura....)La 70D l'ho presa seriamente in considerazione ad essere sincero (anche se, magari è solo un giudizio puramente personale, il monitor con lo snodo lo vedo un tantino "delicato"...Sicuramente nulla che vada ad inficiare la bontà della macchina eh....). Considerando anche il fatto che al corpo macchina dovrei necessariamenti affincare le ottiche, non vorrei spendere un patrimonio per il corpo per poi dover risparmiare sulle ottiche (per ovvi motivi di limitatezza del budget!)....cioè corpo macchina ottimo+ottiche mediocri=risultato scadente! A parer vostro quale macchina sentite di cosigliarmi?!Grazie davvero ragazzi! |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 21:49
Una volta che proverai il monitor touch snodabile della 70D non riuscirai più a farne a meno |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 22:29
Se ti piace il paesaggio valuta anche la 760d sembra promettere bene. Comunque se vai sul sito di [negozio 19] la 7d nuova viene 755. Come ottica ti consiglio vivamente il sigma 18-35 1.8 art. io ho la 7d e con quest'ottica mette davvero il turbo!!!  |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 22:46
Ho la 7D, ma ti suggerisco anche io la 70D, se proprio non riesci ad andare oltre (magari una 5D II usata nooo? ) Giorgio B. |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 22:57
meglio la 6D o aspettare una 80D o una 6D mkII? |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 22:58
Se ti interessa io ho una 7D come nuova con meno di 1500 scatti. |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 23:20
“ Se ti interessa io ho una 7D come nuova con meno di 1500 scatti. „ Beh, non è che fai una bella pubblicità alla 7D, visto che la vuoi vendere a meno di 1500 scatti. Sicuramente la faccio meglio io con una 7D da 43.000 scatti!   Giorgio B. |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 23:24
È vero Giorgio, non l'avevo pensata da questo punto di vista. |
| inviato il 15 Aprile 2015 ore 22:47
La mia me li ha fatti sudare i primi scatti, e non era la prima reflex..... Però per quanto se ne dica per me ottima macchina. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |