JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi! Due settimane fa ho voluto provare ad andare a fotografare una partita di football di una squadra di un mio amico; era di pomeriggio per cui la mia attrezzatura (Canon 1D mk II N con Tamron 150-600) ha dato ottimi risultati infatti il giorno dopo consegnati gli scatti mi è stato subito chiesto di iniziare una collaborazione a lungo termine. Per vari motivi inizialmente non mi pagherebbero, però inizierei a farmi le ossa e magari farmi conoscere un po' quindi stavo valutando di accettare la proposta. La mia domanda è: dato che la maggior parte delle partite sono di sera, quale sarebbe il corpo macchina più adatto a reggere gli iso che inevitabilmente dovrei alzare data l'illuminazione non da San Siro che hanno gli stadi qua dalle mie parti? Parlo solo di corpo macchina perché essendo studente universitario e non lavorando non posso permettermi di cambiare anche la lente.
Giusto mi son dimenticato di scriverlo, comunque sui 1500 circa...1D X non è nel mio budget ?
user24904
inviato il 11 Aprile 2015 ore 20:07
Dovresti cercare una 1DIV o una 5DIII usate. Considerando che parti da 150mm senza crop.. non ti consiglierei nemmeno una APS-C... anche non considerando gli alti iso... saresti troppo lungo in determinate situazioni.
Qualcuno riesce ad usarla anche nello sport, io non lo farei, ma dipende da come uno lavora. Qualche anno fa mettevano a fuoco manualmente lo sport. Quattro scatti al secondo possono bastare con qualche accorgimento. Alla fine basta essere coscienti di quello che si acquista, certo la 5DIII è più adatta ma 1500 euro è al limite per l'usato è una cifra a cui se ne trovano poche di messe bene.
Che una volta si focheggiava a mano è verissimo ma io credo con tutto il rispetto parlando che il nostro amico sia un po inesperto e quindi penso che la raffica dia un maggior numero di possibilità di riuscita. Anche io ti consiglierei o una 7d2 o una 1d4
Son 4 anni che ho intrapreso questa passione, quindi qualcosina l'ho imparato dai non sono del tutto inesperto :) in ogni caso penso che avere una raffica buona possa garantire più risultati, anche considerando il fatto che sto iniziando a fare avifauna
Ci mancherebbe non volevo offenderti volevo dire che non essendo un professionista navigato penso che ti risparmieresti volentieri il manuale sulla messa a fuoco. Comunque senza estremizzare io ti consiglio una macchina che lavori bene sul jpg. Da quanto ne so nella fotografia sportiva bisogna consegnare pressoché subito il materiale quindi lavorare con pesanti raw da sistemare penso possa essere pesante. Comunque è solo una mia idea non ho esperienza di fotografia sportiva professionale
Questo album (rugby) è stato fatto con 7D+70-300L, nel tentativo di evitare l'acquisto di lenti f/2,8, sto valutando l'acquisto della 7DII per guadagnare uno stop. ;-)
Sisi tranquillo Luca non mi sono offeso :) era per dire che comunque non ho iniziato ieri, ho tantissima strada davanti certo, ma qualche base ce l'ho credo :) comunque una 5D nuova sta a più di 2k €, che son troppi...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.