| inviato il 11 Aprile 2015 ore 16:33
alla ricerca di una macchina discreta, ma con ottime qualità, per la street photography, scopro questa compatta FF. Cosa ne pensate? Che esperienza avete? |
| inviato il 11 Aprile 2015 ore 17:07
La macchina da te citata credo sia ben più che discreta sono anche io incerto se acquistarla o no. Sicuramente non nuova, il prezzo è, per me, troppo elevato. Ho letto su di un forum che è stata comprata nuova credo in GB a 1.700 euro. A quel prezzo potrebbe essere interessante. Comunque non ce ne sono molte in giro. Se ti va di leggerla qui c'è una ottiama prova dell'amico Max Angeloni:http://www.riflessifotografici.com/prove-corpi-macchina/sony-cyber-shot-rx1.html Reputo in ogni caso che sia una macchina che può dare grandi soddisfazioni. Buona ricerca..... |
| inviato il 11 Aprile 2015 ore 19:57
@Igioele: belle veramente! |
| inviato il 11 Aprile 2015 ore 20:04
Le pecche sono: ergonomia, assenza di mirino, assenza di stabilizzatore (non è proprio una pecca ma ci potrebbe stare), assenza di tropicalizzazione e monitor fisso, per il resto è la compatta con la migliore qualità d'immagine sul mercato (almeno tra quelle con sensore bayer) ed è davvero difficile trovare un simile connubio fotocamera-obiettivo allo stesso prezzo. |
| inviato il 12 Aprile 2015 ore 14:57
@Scava 73 grazie :) @Mastro78 Finché non la vedo sono molto dubbioso di una RX2 anche se sarebbe uno spettacolo sicuramente, ad ogni modo costerà un occhio come costava la RX1 nuova ovvero 3000euro, invece il bello oggi é con un po' di pazienza trovare una RX1 usata a poco più di 1000 @Thinner5 Concordo in sostanza, anche se dello stabilizzatore non saprei che farmene sulla RX1 un mirino integrato (magari con lo stesso sistema della RX100 m3) e lo schermo basculante e perché no, touch sarebbe davvero perfetta, la tropicalizzazione anche sarebbe interessante. |
| inviato il 12 Aprile 2015 ore 16:01
Secondo me limita molto all'acquisto il fatto che il superbo 35mm f2 Sonnar, essendo fisso, lo si potrà usare solo su RX1 senza poterlo passare ad una generazione successiva di fotocamere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |