JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da circa un anno ho una X100 presa usata per avere una fotocamera leggera e di qualità da portarmi dietro in tutte le occasioni o comunque quando non è il caso di avere con se la reflex con relativi obiettivi. C'era anche la curiosità verso il sistema Fuji di cui tanto si sente ben parlare. In effetti sono rimasto stregato dai RAF che tira fuori questa "macchinetta" e farci le foto è una vera soddisfazione, siccome ora una scimmietta mi sta suggerendo di affiancargli una X-E2 col 18-55 da usare per le vacanze/gite dove c'è anche il bisogno di avere pure un pò di tele vorrei sapere da chi ha esperienza diretta a che livello si pone come qualità di immagine questa accoppiata rispetto alla mia X100? Ringrazio chi voglia dare il proprio contributo.
Io ho la X-E1, e la qualità è eccellente! Secondo me, se proprio vuoi affiancare il sistema Fuji-X, sarebbe meglio una X-E1, visto che ora te la tirano dietro Il sensore è lo stesso della X-E2, le differenze sono solo sul display leggermente più grande, un AF leggermente più veloce (non che quello della X-E1 sia da buttare eh...), ed il WIFI integrato.
Si Ciotto, la uso con il 18-55, ho solo quella come lente. E' stata una scelta dovuta esclusivamente ad un fattore "comodità e leggerezza" (non avevo voglia di costruire un secondo corredo), ma ti assicuro che il 18-55 ha qualità da vendere. Aggiungo poi che la costruzione dell'ottica è veramente di alto livello, barilotto tutto in metallo, ghiera dei diaframmi veloce e fluida e paraluce incluso...altro che i 18-55 Nikon e Canon...
Grazie Gianni, quelle sono fatte tutte con la X-E1...anche perchè avevo portato solo quella.... Ultimo consiglio se comprerai una X-E1 (ma forse vale anche per la X-E2...), compra una seconda batteria.
Ciao, Felice
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.