| inviato il 09 Aprile 2015 ore 12:11
Salve a tutti. Ho diversi quesiti da porvi ed abbiate pazienza ma inizio adesso a fotografare e vorrei alcuni consigli da persone che se ne intendono più di me. A giugno dovrei partire per il Canada, precisamente Montreal, per poi girare anche altre città e NewYork. Attualmente ho una Canon 1200D e il 18-55 IS da kit. Prima di partire vorrei incrementare la mia attrezzatura ma ovviamente non avendo l'albero dei soldi in giardino devo fare delle scelte oculate! 1) Considerando il luogo in cui andrò, quale di questi obiettivi mi consigliate come prossimo acquisto? - Samyang 8mm fish-eye - Canon 10-18 - Canon 55-250 / Tamron 70-300 2) Mi conviene comprarlo qui oppure in Canada (cambio Euro/dollaro 1.36)? Riesco a trovarlo anche li? E per la garanzia? 3) Inoltre pensavo di prende un treppiede (Cullman ConceptOne). Potrebbe tornarmi utile nel mio viaggio? Io credo di si ma poi ho paura di non utilizzarlo mai specialmente nelle città... Grazie a tutti per la pazienza! :D |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 13:11
Ciao Cenne22, per pochi mesi non ci incontriamo.   anche io parto per il Canada, non abbiamo tutti e due gli stessi quesiti ma in grandi linee ci possono stare. - Innanzi tutto parto nel dirti di lasciare stare di comprare lenti in Canada (forse negli USA si ma devi valutare bene), proprio questa mattina vedevo dei prezzi su kijiji.ca riguardanti il 70-200 f4 e un 17-40 (ti parlo di CANON), bè, il 70-200 f4 usato costa un botto di dollari, tipo 550$; è vero che 1euro equivale a 1,36$ però se ti porti dei soldi per girare, di certo non ne spenderesti tipo 600$ per un 70 200 f4 usato. (Certo ognuno fa quel che vuole è chiaro). - In base a quello che hai scritto per quanto riguarda le tue lenti e corpo macchina: sia l'8mm che il 10-18 sono si per formato APS-C ma tra i due qualcosina cambia. Premetto che io sono un amante delle lenti a focale fissa, però in questo caso, un 8mm per me sarebbe troppo estremo, è pur vero che ha un'apertura di f3.5, contro f/4.5-5.6 del 10-18, ma l'8mm lo vedo più come un obiettivo da sperimentazione, per inquadrature estreme insomma, non per un paesaggio canadese, per questo sceglierei di portare il 10-18, altrimenti torneresti dal Canada con tutte le foto "tonde" (ripeto è una lente che piace anche a me, so che prova dipendenza). - Per quanto riguarda i due tele, il tamron 70-300 quale è? l' f/4-5.6 Di LD Macro ? oppure l'f/4-5.6 Di VC USD? (molto migliore del primo), in questo caso se è l'f/4-5.6 Di VC USD ti consiglierei di lasciare a casa il 55-250 e portarti questo. - Il cavalletto ti consiglio il Manfrotto BeFree con testa a sfera, 4 sezioni alluminio + sacca da mettere nel bagaglio in stiva. Io uso questo ed è comodissimo per i viaggi, compatto leggero ma indistruttibile, l'ho portato sulla neve, ghiaccio e ancora fa il suo lavoro. Te lo consiglio perchè se vai a New York...come fai a non fare una foto con le luci colorate dei taxi gialli che sfrecciano? (certo, secondo me la foto più bella è quella non scattata, quella che ti rimane dentro per sempre, però, New York non sta dietro l'angolo)    oppure una foto nei grandi laghi canadesi? Spero di esserti stato utile, presto posterò anche io tutte le mie paranoie. P.S. non dimenticarti memory card e kit di pulizia. |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 13:16
Quoto Sergio in tutto! Prima di partire fai una bella pulizia e porta tante memory card:)! Quindi con Canon 10-18 E tamron 70-300 vc usd sei apposto! Poca spesa ma tantissima resa!!! |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 13:20
Canon 10-15 canon 18-55 tamron 70-300 Tante memory e voglia di fotografare divertendoti. Al ritorno un bel programma per sviluppare i raw e un po di pazienza a tirerai fuori delle belle foto. Buon Viaggio e buone foto. P.s. Non dimentichiamoci mai di divertirci fotografando..le foto saranno sicuramente più belle |
user33346 | inviato il 09 Aprile 2015 ore 13:26
1. 8mm troppo specifico ok per il 10-18 valuta anche il 18-135 come unico tuttofare (ideale sarebbe il 15-85) 2. non saprei circa i prezzi all'estero ma un obiettivo lo comprerei prima di partire x avere modo di provarlo e "conoscerlo" 3. con una spesa minima (comunque non impegnativa) sicuramente ti torna utile consiglio generale valutare bene prima di acquistare (x il discorso dell'albero) e giugno come partenza è troppo vicino x scelte di questo tipo (secondo i miei tempi naturalmente) |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 13:56
“ per pochi mesi non ci incontriamo. „ Peccato! Vai prima o dopo giugno? “ l'8mm lo vedo più come un obiettivo da sperimentazione, altrimenti torneresti dal Canada con tutte le foto "tonde" „ Infatti la mia paura è quella di avere foto tutte uguali e quindi di usarlo relativamente poco... anche se è una lente che ADORO! “ Per quanto riguarda i due tele, il tamron 70-300 quale è? l' f/4-5.6 Di LD Macro ? oppure l'f/4-5.6 Di VC USD? „ Intendevo il 70-300 VC, quello stabilizzato. So che rispetto al Canon 55-250 STM è qualitativamente migliore ma avrei un risparmio di quasi 100€ e la metà del peso (non male per chi viaggia!) “ Il cavalletto ti consiglio il Manfrotto BeFree „ Ho visto diverse recensioni e confronti e devo dire che il Cullman mi ispira di più. A parte la sacca ha caratteristiche migliori (misura da chiuso 6cm in meno, altezza minima più bassa, testa che permette anche panoramiche, livella a bolla, gancio per zavorra, colonna corta aggiuntiva e 1 kg di portata in più!!! Prezzo uguale, entrambi a 145€ su amazon. “ Prima di partire fai una bella pulizia „ La reflex non ha neanche un mese... è quasi intonsa! “ bel programma per sviluppare i raw „ Con Photoshop CC e Lightroom 5 dovrei essere ben attrezzato!   |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 14:01
Non è detto, io li ho disinstallati |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 14:16
Ciao Cenne22, io mi faccio 40 giorni in giro tra agosto e settembre, tra i grandi laghi e Alberta, parto in solitaria, è il mio primo viaggio e spero proprio di divertirmi. Già ho prenotato volo e un ostello, sono sincero, non so come fare perchè, non lavoro in Italia e quindi non posso farmi una carta di credito vera e propria apparte le ricaricabili, (con quelle non posso nemmeno noleggiare auto). Ti dico una cosa, forse un consiglio forse no.....non lo so nemmeno io....il viaggio è iniziato per me tre giorni fa, quando ho pagato il biglietto aereo, agosto è lontano ma diciamo che il tempo passa veloce. Nell'esempio che ti ho fatto con il taxi, non so se è un difetto o un pregio, perchè poi magari quando sei li è tutto diverso da come lo immaginavi, ma se vuoi una foto, una bella foto, previsualizzala, immaginala, sognala. Io lo faccio anche se poi è molta diversa la realtà, ma mi piace sognare. |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 14:28
Per il cavalletto pensa anche ad un comando remoto originale canoni si trova a pochi euro su amazon |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 14:35
@Sergio86 Quella zona la adoro e sicuramente ci andrò. Io parto a inizio giugno fino metà agosto. Lo scopo del viaggio è quello di imparare l'inglese. Montreal non sarà la zona migliore per questo però ho una zia li e quindi ne approfitto! Ne approfitterò anche per cercare di fare qualche bello scatto nella natura canadese e migliorarmi dal punti di vista fotografico. Per il fatto del ricaricabile non preoccuparti, a parte la macchina, dovresti riuscire a fare tutto! Ti ringrazio del tuo consiglio, lo terrò a mente! |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 15:38
Per il flessibile-telecomando come lo si vuol chiamare, quello che hai adocchiato, funziona bene, lo uso su 6D e 7D...utile per i time laps...mi sono dimenticato di dirti di comprare almeno una o due batterie, o addirittura un battery grip. Bè Montreal è francofona però l'inglese lo impari dai... Io ho in mente di fare tipo un reportage, dopo gli studi antropologi questa è l'occasione di mettere in pratica quella che si chiama l'osservazione partecipante. Speriamo bene. |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 15:57
Quoto per il Canon 10-18 e 55-250STM. Praticamente sei copertissimo dal supergrandangolo al tele e con una buonissima qualità. |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 17:09
@Sergio86 In bocca al lupo!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |