RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su flash per XT1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli su flash per XT1





avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 1:42

Premetto che non sono un amante del flash e cerco di utilizzarlo il minimo, solo quando sono costretto. Il fatto che in dotazione con la XT1 si trovi un piccolo flash dall'utilizzo molto limitato certo non mi aiuta. Tuttavia in alcune situazioni o per foto su commissione (feste in interni, soggetti in movimento con scarsissima luce, ecc, ecc) mi piacerebbe utilizzare un buon flash. Inoltre in una puntata su SkyArte dedicata al fotografo Alex Majoli ho apprezzato l' uso creativo del flash e ammirato i risultati espressivi...quello che cerco è un flash che diffonda la sua luce, senza concentrarla davanti al soggetto o lasciando lo sfondo al buio...o comunque creando troppa differenza tra soggetto (sovraesposto) e sfondo (al buio). Per essere breve cerco 1)qualcosa di abbastanza potente che all'occorrenza mi consenta di poter indirizzare la luce su una parete o sul tetto (non direttamente sul soggetto), o 2)che se utilizzato sul soggetto (magari con qualche schermo) produca una luce diffusa, 3)wireless e da poter posizionare dove meglio credo, non necessariamente sulla macchina 4)sincronizzabile con diverse velocità di scatto es, 125,180,250,????quante più velocità)5)che funzioni sia come flash che come illuminatore...esiste un prodotto simile in commercio che non costi troppo?? Volendo prendere qualcosa di professionale su quali modelli e marchi dovrei orientarmi?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 11:21

Prova a dare uno sguardo al Nissin I40... io uso l' originale EF-42 e va bene, ma se non sbaglio nn è wireless.. e il sincro si ferma a 1/180..

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 11:33





Io con la Fiji X10 ho trovato questa soluzione che addirittura mi fa scattare persino con 1/2000".
Dunque, flash Unomat BC32 vecchio come il cucco ma perfettamente funzionante con sistema a tiristori e cellula per lettura automatica dell'esposizione. Fotocellula del costo di 20 euro sistemata alla base del flash per farlo scattare con il lampo del piccolo flash della fotocamera. Unico limite: i diaframmi di lavoro in automatico sono soltanto due, f/4 e f/8 a 100 ISO, che diventano f/5.6 e f/11 a 200 ISO e così via e vanno riportati sulle impostazioni del diaframma della fotocamera.
Però, nonostante l'età, è veramente molto preciso.
Ovviamente visto che l'impulso non avviene tramite cavetto si può usare tranquillamente anche lontano dalla fotocamera come una sorta di wireless, però l'automatismo dell'esposizione è quello del flash.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 11:50

la puntata su Alex Majoli l'ho vista molto bella, ma lui usava un trigger per farli funzionare.

il sincro dipende dalla macchina non dal flash(sulla xt1 è 1/180).

wireless se lo usi con i trigger che devi comprare oppure il EF-42 mi sembra funzioni in slave usando il flash della macchina. Ma tutto in manuale non TTL.
Se conoscete altri modi per farlo andare in ttl interessa anche a me.

oppure compra un illuminatore a luce continua

www.amazon.it/Camcorder-Illuminazione-Panasonic-Fotocamera-Videocamera

di flash misti con illuminatore l'ho visto su sony

cercando in giro ho trovato questo:

f-sunny.com/x-t1-and-pro-wireless-flash/

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 11:53

Divagando un po' dal post iniziale, anch'io l'anno scorso mi sono comprato un illuminatore a luce continua e praticamente è molto più versatile di qualsiasi flash. Nelle mie foto di ritratti da circa sei mesi utilizzo soltanto l'illuminatore a LED.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2015 ore 19:53

Preso dalla discussione e dalla necessità di trovare una soluzione mi sono messo a cercare per arrivare a queste conclusioni:
1. Trovo ingegnosa la soluzione di Phsystem e venendo dal video, anch'io preferisco gli illuminatori
2. Un compromesso potrebbe essere quello di utilizzare un cavo da 1.8 m per canon che a quanto pare funziona anche su fuji (http://www.derekclarkphotography.com/index.php/the-fuji-x-series-with-flash-part-2/)
3.L'utilizzo del trigger è la soluzione che offre maggiore libertà, potendo posizionale il flash davvero dove si vuole, anche multipli

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2015 ore 20:19

Nissin i40 funziona in TTL. Il sistema migliore potrebbe essere il cactus v6 col rf60, non ha la funzione TTL (forse implementabile tramite aggiornamento software) ma si può usare in auto sulla slitta oppure a parte pilotato dal v6, che permette di modificare le impostazioni da distanza senza operare direttamente sul flash. Vedere su google la magnifica recensione di Roberto Insalata.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 22:10

cactus v6 col rf60 ottima soluzione e prezzo accessibile

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 14:19

Buongiorno. Ho letto da alcune parti in internet che sulle macchine digitali non possono essere utilizzati flash costruiti anteriormente a una certa data per via di una differenza di tensione sui contatti che potrebbe danneggiare la nuova macchina. Posseggo una XT1 ed ho ora la necessità di utilizzare, forse, un flash. Dispongo di un METZ 45 CT1 della fine degli anni 70 che ha lavorato con tutte le mie manuali, funzionante con cavetto. Non mi è chiaro se questi impedimento è relativo solo all'uso del flash sul contatto caldo oppure anche in caso di uso col cavetto, perchè il flash è su tradizionale staffa. Sono cose nuove per me perché sulla digitale "Monica minolta a200" del 2005 ho ignorato il problema se c'era e non ho mai avuto problemi, nè usando un flashetto sulla slitta nè col metz sulla staffa. Ringrazio cortesemente per eventuali vostre precisazioni.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 14:25

Con Metz 45 CT1 e CL3 non ho mai avuto problemi nemmeno io sulle digitali Fuji, Olympus, Pentax, Sony, Canon e Nikon... per la presa sincro X non saprei se si possa rovinare per la forte scarica come sulla slitta a caldo.. Ma potrebbero essere miei esemplari fortunati, quindi non so se vuoi provare... male che vada puoi prendere dei trigger per 20 euro che puoi usare anche in altre circostanze..

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 14:33

Anche se c'è chi dice che della presa sincro X sul corpo macchina se ne può fare a meno collegando il cavetto sulla slitta con un adattatore, in realtà se il costruttore ha tolto la cosiddetta presa pc flash è proprio perché la fotocamera usata con i vecchi flash come il Metz 45 CT si potrebbe danneggiare a differenza di quelle fotocamere che la mantengono perché dotate di componenti elettronici adatti a questo tipo di flash.
Solitamente le fotocamere che presentano la doppia possibilità di collegamento flash attraverso "PC" o su "Slitta", per quanto riguarda la sola presa PC, hanno al proprio interno un circuito in grado di effettuare un adattamento delle tensioni, proteggendo così i circuiti interni della macchina fotografica da tensioni potenzialmente dannose.

Credo valga la pena di leggere questa semplice ma completa spiegazione:
www.nadir.it/tecnica/PERICOLO_VECCHI_FLASH/peric-vecchiflash.htm

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 16:06

Vi ringrazio della velocità della risposta. Io posseggo sia uno zoccoletto accessorio per creare la presa sincro a partire dalla slitta, che usavo sulla Konica Minolta, sia la presa sincro X sul corpo della Fuji XT1. Ma capisco che non ci sono certezze. dovrò andare su trugger o illuminatore.
Grazie mille.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:01

Salve a tutti, inutile dire che sono un nuovo arrivato ... e vorrei qualche consiglio in merito a flash. Ho una fuji XT1 da un annetto e vorrei passare all'acquisto di qualche flash per foto ritratti e non solo. Il mio dubbio è sulla compatibilità. In particolare pensavo a Yongnuo YN568EX per le funzioni HSS e E TTL per ultilizzo sulla macchina, mentre per uso in studio abbinato a un Trigger YN 560 TX, uno/due flash YN 560 III e naturalmente qualche modificatore.
A parte l'uso in manuale trovo solo riferimenti Nikon o Canon (anche se mi sembra di lo standard nikon sia quello di riferimento).
Ringrazio anticipatamente per la vs. disponibilità.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 17:34

Quindi mi confermate che con un cavo sincro per canon ttl con un flash tipo nissin i40 funziona anche il ttl con la mia fuji x-e2?
(per il momento possiedo solo flash ttl per nikon i quali funzionano in manuale con la fuji, prossimamente acquisterò un nissin i40)
grazie

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 9:33

Ti confermo che con cavo sincro Canon sulla XT1 il nisseni i40 funziona in TTL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me