| inviato il 07 Aprile 2015 ore 22:56
Mi rendo conto che i due obiettivi siano proprio diversi, uno fisso, l'altro zoom, il primo più luminoso, l'altro meno ma vedendo foto e recensioni ognuno sembra fare bene il proprio lavoro. La motivazione del mio quesito è la seguente: faccio soprattutto ritratto e reportage di viaggio, possiedo una Canon 6d e un 50 mm 1.4, 85 mm 1.8 e per la prima categoria di foto non ho problemi. Più difficile invece mi trovo quando vado in viaggio, ad esempio a Dublino sono stata con il 50 tutto il tempo, trovandomi ugualmente benissimo ma ecco, vorrei un obiettivo più corto. Inizialmente propendevo per il 24-70 ma sono sempre stata affascinata dai fissi e il 35 mi intriga non poco. Qualcuno che li ha entrambi, o che magari ne possiede anche solo uno, o in generale qualcuno un po' più esperto di me su queste focali, potrebbe dirmi la sua? Vorrei un obiettivo performante, che se spendo 700-800 euro mi faccia essere soddisfatta. Premettendo che le foto le fa il fotografo, sono del parere che una buona attrezzatura sia anch'essa alla base e se devo spendere una certa somma preferirei ottenere qualità in cambio. Quindi, meglio il 35 che va bene anche per street e ritratti, oppure un 24-70 più versatile? Vi ringrazio per le risposte e per l'attenzione :D P.s. se avete anche altri obiettivi da consigliarmi, più o meno con le stesse caratteristiche e prezzi, fatevi avanti! |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 9:46
Ciao! Allora... ti espongo il mio pensiero. Adoro il 35mm,focale che trovo veramente versatile. Per diverso tempo,ho usato solo quello. Non era il Sigma,ma il meno pregiato Canon 35 f2 vecchio. Ci ho fatto davvero una miriade di cose... Dai paesaggi,ai ritratti,alle street. Insomma,è una focale che può fare tutto. E lo fa anche bene.... il 24-70,sicuramente offre maggior versatilità,nel senso che puoi"zuuummmare",senza muoverti da dove sei.... coi fisso,come sai,devi lavorare molto di gambe. Non so se per te sono importanti anche peso e dimensioni.... il Tamron,non è certamente leggero e piccolo. Il 35 Sigma,da questo lato,è un pò più pratico. Io adoro i fissi,per cui,nella tua situazione e con le tue esigenze.... Non avrei dubbi: 35mm. |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 9:53
Considera anche il nuovo sigma 24 1.4 art se cerchi wide |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 10:05
Parli di 2 obiettivi da far girar la testa..!!Il 35 art e'l'obiettivo che piu'mi ha impressionato..,il tamron non l'ho mai usato,ma ho visto che foto riesce a fare,e'superlativo anch'esso..!La scelta la dovrai fare solo tu..consigliare e'inutile..A mio avviso per street tra 1,4 e 2,8 non guardare tanto la luminosita'..,nessun dei 2 e'buio!!Devi decidere a seconda del tuo stile..vuoi entrare nella scena..o vuoi restare discreta..?Avere un fisso come il 35mm.. |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 10:07
Io ho il 24-70 ma se cerchi un 35mm che 35 sia. Il vantaggio del 24-70 non è tanto nel fatto che puoi comporre senza muoverti ma che ti porti dietro alcune delle focali "fondamentali" (24, 28, 35, 50, 50+) con una buona qualità giá da f2.8. Se peró pensi di usarlo soprattutto a 35mm lascia perdere lo zoom, risparmiati peso, ingombri e qualche euro col Sigma o col 35 f2 IS. |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 10:11
24 ART in arrivo sul mercato oppure 35 ART e 14 Samyang. Penso che anche in questo caso avresti in borsa meno peso del 24 70 f/2.8. Dato che fai ritratti, il 35 f/1.4 apre un mondo anche ed oltre al 50... |
user39791 | inviato il 08 Aprile 2015 ore 10:11
“ Mi rendo conto che i due obiettivi siano proprio diversi „ Ti sei risposta da sola......se non vuoi buttare soldi prima chiarisciti le idee. Lo dico solo per esperienza personale. |
user46920 | inviato il 08 Aprile 2015 ore 10:13
Stando all'attuale attrezzatura, ti manca un 28mm ... e col 24-70/2.8 avresti una buona e bella copertura, nel senso che per strada o in mezzo alla gente, questo zoom potrebbe darti molte possibilità: 24, 28, 35, 43, 50, 60, 70mm e poi con un po' di crop arriveresti pure a 90mm tranquillamente Gli stacchi dei piani si fanno più facilmente con un 135/2, ma funzionano pure con un 35/1.4 ... solo che nel reportage potrebbe essere sufficiente anche il 40/2.8, ottica molto valida, leggera, veloce e precisa (ne perlano molto bene) ed in effetti è il vero obiettivo Normale (cioé con la focale pari alla diagonale del formato). |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 10:17
“ Penso che anche in questo caso avresti in borsa meno peso del 24 70 f/2.8. „ Non esageriamo. Volevo mettere un P.S. In fondo al mio messaggio precedente: il 24-70 é grosso e pesante ma il 35 sigma non scherza, ci sono "solo" 2 etti scarsi di differenza e qualche cm. Il motivo per preferire il sigma al 24-70 non lo andrei a cercare tanto nel contenimento dei pesi quanto alla resa formidabile del 35 tra f1.4 e f2.8. Per girare leggeri c'è anche l'ottimo (e un po' snobbato) 35 f2 IS. |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 10:23
Se ti serve un ottica da viaggio ti consiglio il 24-70 perchè potrai lasciare a casa il 50 e anche l'85, ma sopratutto, non dovrai stare tutto il tempo a cambiare le ottiche. |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 10:26
Ti dico la mia..nell'ultimo viaggio mi portai di tutto.. 6d 24-105 14mm 40mm pancake 85mm Ora ho aggiunto anche il 35mm sigma Per come la vedo io se si viaggia in compagnia do altre persone e ci si vuol godere il viaggio serve un'ottica leggera e luminosa..ho preso il 35mm solo perche la sera trovo riduttivo avere solo f2,8.. Secondo me ci fai il 90% delle foto..e con una qualità stratosferica! Considera che il tamron è bello massiccio e pesante, se ti devi spostare molto durante la giornata può diventare pesante.. Il sigma a dispetto del peso sulla carta essendo più snello si fa portare meglio.. Il corredo perfetto per me è 14 35 85 da scegliere a seconda dei casi.. Una ulteriore opzione potrebbe essere il 35mm f2 is..che ha lo stabilizzatore..può aiutare in qualche foto notturna, oppure a creare effetti creativi, oppure nei video! |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 10:40
Li ho entrambi sono ottime ottiche, vedo che sei abituata ai fissi, il 35 art è una bomba ed anche se è un fisso lo trovo veramente versatile, da quando lo comprato è sempre attaccato alla macchina, però considera che non è leggero neanche il 35, il tammy è più versatile se fai cerimonie o eventi dove il cambio obbiettivo non è consigliato prendi il 24 70 altrimenti vai tranquilla di 35 art. Ti consiglio anche di provarlo in negozio e non prenderlo on line. |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 10:41
Sei abituata ai fissi e hai detto di trovarti già bene con il 50 mm montato,mentre girovaghi....potresti venderlo e provare il 35,magari è quel in più di wide che cercavi mantenendo la tua abitudine a comporre con i piedi piuttosto che con lo zoom. Io ho appena comprato il Sigma,mi arriva oggi, ma il mio restante corredo è composto di zoom....ognuno ha i propri mal di testa |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 11:31
come ottica da viaggio meglio il 24-70/2.8. Più versatile e con una buona luminosità. Con quello ed il 50mm che hai già potresti non aver bisogno di nient'altro. Ritratti col 35mm? Lascia stare! |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 11:31
HO avuto il 35 sigma art. Eccezionale. Venduto solo per monetizzare. Prima o poi lo riprenderò. Ora ho il tamron 24-70 f2.8. Anche questo eccezionale. Non luminoso come il sigma ma più versatile. in entrambi i casi caschi in piedi... e caschi benissimo. unico difetto che aveva il mio sigma 35 è che in condizioni di scarsa luce a volte cannava la maf. Non so se era colpa dell'obiettivo o dell'AF della macchina. Credo più dell'ottica. buona scelta ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |