JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se volete parlare del monitor in oggetto siete i benvenuti. Qui l'ottima recensione di TFT E' un 25 pollici, misura insolita, 16:9 con una risoluzione 2560 x 1440, 8 bit effettivi (quindi non 6+frc) e copertura totale sRGB. Data la risoluzione da '27' non si perde nulla nell'uso fotografico anzi, rispetto ad un classico 24" full HD si guadagnano parecchie linee. Completa la dotazione di ingressi come da tradizione Dell. Ottimo il prezzo, www.amazon.it/DELL-UltraSharp-U2515H-25-Monitor/dp/B00P6O3YYO/ref=sr_1
Non l'ho ancora calibrato perché sembra veramente buono così...ma più in la lo farò....sto vedendo alcune post produzioni fatte con vecchio monitor e sto desaturando!!!
2560 x 1440 è una risoluzione da saper gestire perchè lo scaling può fare scherzetti. Windows 8.1 gestisce bene la cosa ma tutto poi dipende dai software se rispettano o meno le direttive di microsoft. Lightroom non mi ha dato problemi mentre photoshop, attivando la funzione sperimentale 200% non va male, ma è pensata per UHD cioè 4k e non per risoluzioni inferiori.
Può succedere di trovarsi qualche icona sgranata, qualche interfaccia riscalata male etc. Nulla di preoccupante ma lo volevo segnalare.
Parlando di dell, ho sempre trovato poco fotografici gli "h" per colpa del 16:9, ma è una questione di gusti personali e l'uniformità di luminanza è (come dice black) solo nella media. Non ne farei una questione di copertura del gamut, piuttosto di ips glow.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.