RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta obiettivo focale fissa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta obiettivo focale fissa





avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 10:02

Ragazzi, stavo pensando di comprare un 35 mm fisso ed avevo pensato al Nikkor 35 F 1.8 g. Però leggendo qua e là non mi è stato molto consigliato. Voi che dite? Il budget e di 300€

P.s il mio corredo è Nikon d7100 - sigma 10-20 f 4 - Nikkor 55-200 F 4

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 10:13

Perché non te l'hanno molto consigliato?

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 10:16

Intendi il DX o quello FX?

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 13:13

Dx

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 15:10

Perché? Dicono tutti che è una splendida ottica per quel che costa, vedi anche pareri qui su Juza e test, ad esempio, su Photozone.de, notoriamente severi, che lo promuovono con tre stelle e mezzo concludendo:

...the lens performs on a very high level and is a welcome addition the limited range of lenses that can be used as normal primes on DX cameras.


www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/628-nikkor3518dx .

Io l'ho venduta, non perché non mi soddisfacesse, ma perché sono passato praticamente full time a mirrorless, però è la lente DX che più mi manca quando scatto con dSLR (più di Sua maestà il Nikkor 17-55mm f/2.8, ad esempio, e con questo ho detto tutto).

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 16:13

Io il 35 F1,8 lo trovo molto buono per il prezzo che ha

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 17:23

Grazie a tutti!

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 17:34

Che mi dite della resistenza al flear e le aberrazioni cromatiche. Queste cose mi preoccupno maggiormente. Poi il bokeh....com'è?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 17:45

Sul flare non ti saprei dire (l'ho usato prevalentemente in interni, in condizioni di luce controllata). Il bokeh è piaciuto ai "maestrini" ;-) di Photozone.de:

The bokeh, one of the primary aspects for a fast prime, is well developed and generally pleasing (at least slightly stopped down).

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 18:14

Il fatto che sia giudicato "buono per quel che costa" non conforta molto, visto che costa poco. Io gli preferirei il più vecchio 35/2 AF-D; prova a guardare anche di questo le recensioni.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 22:44

Fulvio hai provato il vecchio? Che ne dici a riguardo?

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 8:08

A mio modesto parere è un ottimo obiettivo, non solo per quello che costa, ma puoi farti un'idea migliore guardando un po' di foto www.flickr.com/groups/nikon35/pool/

Non conosco il tuo corredo, ma se vieni da obiettivi da kit, faticherai a toglierlo dalla reflex. Non ho avuto modo di provare il vecchio 35/2 AFD di cui ho letto cose molto buone, ma questo obiettivo, per me, resta un muso in DX.
Un saluto

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 8:15

Per quello che costa e' assolutamente una perla e vale molto piu' di quello che costa, la mia copia aveva una resistenza al flare vergognosa, ma per il resto e' un' obiettivo ottimo e da uno sfocato piu' che piacevole.
In confronto con il vecchio afd f2 e' piu' contrastato e dettagliato, caratteristiche che possono piacere o meno....comunque se non hai mente il passaggio al formato pieno te lo straconsiglio.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 12:11

Fulvio hai provato il vecchio? Che ne dici a riguardo?

No, non l'ho provato, ma leggendo recensioni di entrambi mi sto orientando (visto che anch'io voglio prendere un 35) sul vecchio. Fra l'altro il giorno in cui volessi passare al FF mi servirebbe ancora.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 15:58

Come dice Cybersimon il 35mm 2 d è ottimo anche per i paesaggi per via della definizione e nitidezza maggiori. Ma per i paesaggi ho intenzione di usare il mio sigma 10-20 f4 che va più che bene. quindi in definitiva se per i paesaggi usassi il sigma mi potrei orientare sul nuovo nikon f1.8?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me