RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon g1x mk2 vs g7x


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon g1x mk2 vs g7x





avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 12:12

Ciao a tutti,
chiedo ai rispettivi possessori consigli su quale scegliere tra le 2.
La g1x mk2 mi ispira per la grandezza sensore che si tranduce in teoria su una maggiore qualità di immagine. Inoltre, tramite adattatore, é possibile montare filtri da 58mm. Peccato però che il sensore é lo stesso della predecessore mk1, quindi del 2012. Poi la durata batteria, che sembra veramente misera.
La g7x invece é tecnologicamente aggiornata, montanto i modaioli sensori da 1", e leggendo su Internet ne parlano tutti bene. Ma trovo pochi pareri dai possessori.

Io vengo da una reflex, ma per viaggi in moto ho bisogno di qualcosa di più portabile. Le userei principalmente in manuale, e principalmente per foto statiche, panorami e/o visite a città. Ma non disdegno qualche foto artistica del momento.

Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 17:56

Non starei necessariamente dietro ai "modaioli" sensori da 1, quanto piuttosto a ciò che ti serve realmente; quali sono le tue esigenze?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 18:02

Io andrei di fuji x20. Zoom meccanico che non guasta e sensore ottimo per le dimensioni. Su sensori più grandi andrei sul m4/3 dove si trovano modelli pana e oly molto tascabili e adatti per giri in moto.
Io uso la g5 pana con 14/45. Non tascabile ma nemmeno ingombrante. Resta il fatto che ha ottiche intercambiabili e funzionalità da reflex

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 19:13

Ho venduto la mia 5Dmk2 che spesso rimenva in camera perché in moto non riuscivo a portarmela dietro, quindi ho fatto una scelta drastica per prendere una macchina che faccia belle foto, ma che possa portarmi dietro senza grossi problemi.
A suo tempo scelsi la 5d x la qualità del sensore e la resa fotografica, nonostante la 7d per esempio aveva caratteristiche più spinte e aggiornate.
Le foto che andrei a fare, e che fondamentalmente ho sempre fatto, sono paesaggistiche o camminando per città e/i luoghi visitati. Non ho mai praticamente scattato in condizioni dove necessitavo di un autofocus veloce.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 19:14

Trattandosi di una compatta per uso occasionale io preferirei la Sony RX100 prima generazione che si trova nuova a circa 330 EUR (basta fare una ricerca con trovaprezzi o su ebay) risparmiando parecchio rispetto ai 500 EUR della Canon G7x
Se cerchi la qualità io punterei su una mirrorless (per esempio una Sony A5100 in kit con il 16-50 viene venduta allo stesso prezzo di una Canon G7x) che monta un sensore formato APS o m4/3 di ultima generazione in grado di non far rimpiangere le prestazioni di una reflex.

Pero' la Canon G7x e la Sony RX100 stanno nella tasca del jeans, mentre una qualunque mirrorless no...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 1:18

Andrei di G1XII che ha un ampio sensore e una buona gamma focale, mantenendo comunque ingombri non eccessivi.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 9:59

E sulla durata batteria qualcuno ha esperienza??

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 7:38

Io ho la G1X prima versione e la G7X. La batteria della prima dura sicuramente di più, ed é anche meglio per manegevolezza e ergonomia (anche meglio della II). Sulla qualità delle foto: al centro sono nitidissime (come una reflex APSC con buona lente), al bordo, specie in alto, molto meno.
Ho avuto e rivenduto dopo poco la Fuji X30: bellissima come estetica (non si può dire della G1X), bel mirino elettronico (orrendo quello ottico della G1x), ma faceva (ho fatto varie prove) foto meno nitide, e anche più lenta come af.
Le G1X, I e II, e la X30 sono compatte che richiedono comunque un borsello, la G7X no, sta in tasca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me