RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa compro?







avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 0:31

Appassionati di fotografia ho bisogno di qualche dritta da qualcuno di voi che pazientemente mi aiuti a scegliere
Posseggo una Canon 500d +obiettivi 18-55 + 50f1.8 + sigma 50-200is
Dopo circa 5 anni di utilizzo di questa'attrezzatura ho intenzione di migliorare le mie fotografie (lo so anche il fotografo deve migliorare) e ho un budget di 1000 euro..
Il dubbio che mi accanisce è...come investo queste 1000 euro per avere il miglior risultato nel tempo + breve?
Compro un buon obiettivo e aspetto altri 3 anni per un possibile passaggio ad una full frame (6d) o tengo il mio modesto parco obiettivo e acquisto adesso una canon 70d?
Teniate presente che al momento ho queste esigenze

- voglio evitare il mosso ,purtroppo nelle immagini non ottengo i dettagli che vorrei... spesso anche nelle foto per me "venute bene" c'è sempre del "micromosso"
- I colori delle mie foto sono direi spenti e accompagnati da quella lievissima patina o foschia non so come chiamarla , bruciati sui chiari dove finisco per perdere nitidezza , oltre i 400 iso quasi sempre rumore
-vorrei migliorare la messa a fuoco a volte troppo lenta (come il fotografo)
Premesso che so che di strada come fotografo da fare ne ho molta ,e che sicuramente tante delle cose che menzionato sono miei errori, quale soluzione mi puo' dare il risultato migliore nell'immediato??? Help me!!!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 0:55

intanto il micromosso è ovvio che lo avrai quasi sempre se non rispetti i tempi di sicurezza (specie se non hai ottiche stabilizzate), una soluzione potrebbe essere usare nelle scene scure cavalletto, e per eventi e affini se possibile un flash.

1/18x1,6=1/156
1/50x1,6=1/80
1/200x1,6=1/320

il sensore non è sicuramente il più performante ma considera che ho 2 vecchie nikon, d80 e D70 e ti dirò, specie la D70 che ha poco range dinamico ed è abbastanza difficile gestire l'esposizione sul singolo scatto, ma ecco se usi il formato raw (piuttosto che jpeg) in post produzione tiri giù le luci e su le ombre e risolvi il punto 2 (cerca eventualmente di sotto esporre un pò magari se la camera ha una tendenza a sovraesporre).

per L'AF dipende anche dalle lenti, specie se hanno chip messa a fuoco interno ma, a parte il 18-55 del kit le altre 2 dovrebbero essere 2 lenti discrete già.

Ad ogni modo sicuramente con 70d guadagneresti molto sull'iso e quindi possibilità d'abbassare i tempi di scatto, oltre sulla qualità d'immagine ma io passerei anche un pò più tempo sulla 500d e almeno capire gli errori che fai nello scattare, uno sicuramente i tempi di scatto.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 1:02

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1236742&l=it

in questa foto, scattata con la D70, son riuscito a tirare su la parte in ombra, abbastanza scura mantenendo una buona resa e sul pelo le sfumature sul pelo, bianco quasi bruciato, con una jpeg mi sarei praticamente fermato in partenza... non ho al momento lo scatto originale da postarti, su un'altro computer.

per il resto un pò di saturazione per sopperire i colori un pò smorti e il gioco è fatto... nemmeno un minuto.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 1:12

Se pensi che cambiando l'attrezzatura migliorerai le foto sbagli in partenza, devi migliorare tu sia come fotografo come svilluppi i tuoi RAW se scatti in RAW se non lo fai comincia che forse molti problemi li risolvi, l'attrezzatura non c'entra, almeno dai problemi che elenchi.
Anzi rischi di peggiorare e restare deluso di aver speso tanti soldi e non vedere miglioramenti.

Se invece vuoi fotografare qualcosa che le tue lenti o corpo macchina non sono adatti allora ben venga il cambio, ma senza sapere cosa vuoi fotografare nello specifico non ti si può consigliare

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 1:19

Prendi un 17-40 f4 canon, è una bellissima lente ed è amche ff, quindi un domani sei già pronto. Vendi il 50 1.8 e il sigma e trova un tamron 70-200 2,8 liscio. Impara ad usare meglio i raw e vedrai che la tua 500d ti sembrerà rinata. Ma spendi 1000 euro in lenti e non in corpi

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 1:28

prima di buttare soldi investi in un bel corso di fotografia, quando inizi a fare foto che ti soddisfano con la tua .... allora avrai le idee piu ' chiare ! un bel corso nel tuo caso e' il miglior investimento !
comprati a 50 euro una analogica a 20 euro compra un bel libro sulla fotografia analogica e aggiungi il corso per digitale !


avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 8:17

per L'AF dipende anche dalle lenti, specie se hanno chip messa a fuoco interno ma, a parte il 18-55 del kit le altre 2 dovrebbero essere 2 lenti discrete già.


il 50ino ha un af a manovella, di una lentezza disarmante, l'unico aspetto positivo è molto nitido per quello che costa

Ad ogni modo sicuramente con 70d guadagneresti molto sull'iso


Non guadagneresti molto, forse uno stop, ma comunque secondo me non vale la pena cambiare solo per migliorare la resa con poca luce.

Per migliorare il micromosso, la resa dei colori e il dettaglio la cosa più importante è scattare con le giuste impostazioni, conoscere i propri strumenti e fare una adeguata postproduzione partendo da un file raw. Non serve fare chissà che, bastano veramente due minuti per le regolazioni essenziali.
Per la velocità dell'autofocus invece conta il mezzo: sia la lente (un 17-55 si mangia a colazione il 18-55) sia il corpo.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 8:45

Io venderei 18-55 e 50-200 e prenderei 17-55 2.8 e 70-200 f.4, faresti un salto di qualità enorme. E se ti avanza qualcosa prendi Lightroom 5 ;)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 9:02

Compro un buon obiettivo e aspetto altri 3 anni per un possibile passaggio ad una full frame (6d)

Un buon obiettivo è sicuramente la scelta migliore ma c'è da scavare più a fondo per capire perché non ottieni quello che vuoi.
Se non sbaglio la 500D monta lo stesso sensore della 50D, macchina che ho tuttora (anche se in vendita) e che garantisce ottima qualità di immagine a ISO bassi.
Sinceramente non so come possa dar fastidio il rumore giá a 400 ISO anche senza postproduzione: con le dovute lavorazioni la 50D si riesce ad usare anche a 1600ISO se non occorre tirar su le ombre.
Per quanto riguarda l'AF nulla da dire, lenti e macchina fanno la differenza ma valuterei il numero di scatti persi mediamente: se si tratta di uno "sfizio" più che di una necessità conviene tenersi un AF lento ma preciso.
Sui colori smorti e le immagini bruciate non c'è nulla da imputare alla macchina+lente: la resa dei colori dipende anche dall'attrezzatura ma tra regolazioni pre e post scatto i colori si tirano fuori mentre le bruciature non dipendono dalla macchina.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 11:32

Compro un buon obiettivo e aspetto altri 3 anni per un possibile passaggio ad una full frame (6d) o tengo il mio modesto parco obiettivo e acquisto adesso una canon 70d?

Dipende da quello che ci devi fare e comunque se qualitativamente la 500D ti soddisfa compra qualche ottica che sicuramente è un buon investimento, se invece credi che la 500D abbia dei limiti e non vuoi svenarti per una 7D penso che la 70D, a parte una costruzione meno professionale, abbia poco meno da invidiare alla sorella che attualmente è al vertice delle APS-C.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 11:54

Voodoo, si non conosco molto canon, se con la 70D si guadagna solo uno stop alla fine non vale la pena il cambio, direi che meglio investire sulle lenti e un pò di tempo su PC

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 12:02

" il 50ino ha un af a manovella, di una lentezza disarmante... "

Sarà rumoroso, ma di una lentezza disarmante direi proprio di no. Non sarà veloce come un USM/STM, ma definirlo così lento mi sembra davvero esagerato.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 12:08

Di solito con il 50mm non si vanno a fare né foto di avifauna e neanche foto sportive, quindi che non sia un fulmine nella messa a fuoco credo abbia poca importanza. Il 50mm normalmente si usa come ottica generica o comunque con una APS-C nel ritratto dove non credo si debba inseguire il soggetto.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 12:08

Potresti prendere una 7d usata a 500 euro + Canon 70-200 f4 no is usato a 400 + sigma 10 20 usato a 300. Sei a 1200 ma vendendo la 500 che non credo userei più con la 7 e il 18 55 e il 55 200 ci stai dentro anzi ti avanza magari un cento euro per un buon cavalletto

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 12:09

Secondo me i suggerimenti di Mac89 e Phsystem sono corretti, e comunque fare un corso ti toglierebbe i dubbi ed errori che hai/fai. Non sono d'accordo col comprare un analogica, se lo scopo è fotografare senza automatismi, basta disabilitarli! se poi invece si ricerca qualcosa di meglio allora investirei sulle ottiche, per esempio Sigma 17-50 stabilizzato o se si ha un budget superiore il canon 17-55, mentre sul lato tele tamron 70-300 vc o canon 70-200 f4 liscio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me