| inviato il 03 Aprile 2015 ore 9:18
Ciao a tutti, la mia situazione è la seguente: mio papà ha posseduto anni fa una reflex analogica Pentax K (non chiedetemi il modello, ero piccolino ). Quando gli è stata rubata, non l'ha più sostituita, ma ho conservato i due obiettivi rimasti (un tele e un grandangolo fisso). Ora io vorrei regalargli una reflex digitale "moderna", usata, con cui poter usare questi obiettivi, corredata però anche da un obiettivo (anche kit) che gli offra tutti gli automatismi del digitale. Su cosa andare? Scartando a priori Nikon per questioni di tiraggio (ahimè, perchè io ho Nikon e così ci giochiamo eventuali scambi di obiettivi), pensavo a Canon, in quanto (correggetemi se sbaglio) non ci sono problemi sul tiraggio e quindi le ottiche Pentax potrebbero essere montate senza grossi problemi con un adattatore. Nell'usato penso si trovi molto, anche a prezzi non esagerati, ed eventualmente in un futuro anche le ottiche che si potrebbero abbinare sarebbero in numero maggiore. Il budget è piuttosto ristretto, max 200 euro, quindi andrei senza remore su aps-c usato. Non intendendomene molto di Canon, voi che modello consigliate? Anche vecchiotto, che si trovi sul mercato dell'usato... L'alternativa sarebbe una reflex Pentax, ma non so quanto ci sia disponibile sull'usato... Grazie per i suggetimenti! |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 11:16
Essendo 44mm il tiraggio Canon e 45,56 quello Pentax,puoi mettere un adattatore.Con 200 euro,però,dovrai risalire minimo ad una Eos 400D o forse una 450D,con un po di fortuna una 500D.Ci sarebbero anche le varie 1000D 1100D. Per le Pentax,ma NON sono un esperto,c'è la serie K digitale,dalla 100 alla 10,alla 200,la Kr.Qui ci sono esperti di Pentax piu ferrati di me,che spero ti aiuteranno,così rimani in casa Pentax ed elimini gli inconvenienti di un adattatore. |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 11:37
“ Ora io vorrei regalargli una reflex digitale "moderna", usata, con cui poter usare questi obiettivi, corredata però anche da un obiettivo (anche kit) che gli offra tutti gli automatismi del digitale. „ Dal momento che aveva Pentax perché non continuare con Pentax anche nel digitale? |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 11:45
Perchè non Pentax? Sono solo pensieri, magari sbagliati... Da un lato i motivi sono gli stessi del "perchè non prendere una reflex nuova Pentax?": disponibilità degli obiettivi, tenuta del valore degli obiettivi nell'usato (non inserisco il valore della macchina perchè la prenderei già usata...). Inoltre la disponibilità dell'usato è molto maggiore su Canon rispetto che su Pentax... |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 12:21
Con queste considerazioni il fatto che tuo padre avesse ottiche Pentax in passato diventa irrilevante. Focheggiare in manual forus su una reflex non è certo la cosa più comoda del mondo. Siccome parlavi di ottica kit il valore dell'usato mi sembra irrilevante a prescindere dal marchio. Come disponibilità invece Pentax è una delle poche case che, avendo investito sul formato APS-C, ha creato un corredo di ottiche ricco e nutrito per tale formato (cosa che non certo avviene in Canon o Nikon dove si sono privilegiate le ottiche per Full Frame). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |