| inviato il 04 Aprile 2012 ore 11:35
mi è stato proposto a 80 euro l'acquisto di questo moltiplicatore: Kenko TelePlus MC7 DG 2X Canon. Premetto che non lo userei tanto ma sarebbe solo per portare il mio 200 mm a 400mm magari in montagna senza pretese di AF velocissimo. Mi aspetto una perdita di qualità però quello che mi interessa è non spendere 80 euro per poi avere foto con una caduta di qualità notevole. Qualcuno ha esperienze dirette? Grazie Ciao! |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 12:26
Scusa se intervengo ma interessa molto anche a me, soprattutto vorrei sapere se con questo tipo di moltiplicatore rimane l'autofocus a f/8. Ciao, Fabry. |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 12:32
Secondo me si, una volta ho usato un modello precedente che non ricordo la sigla, su un 70-200 f4 di un amico e mi sembra lo mantenesse su una 1dmkIII. |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 13:32
Andrea intendi sul centrale? nel caso, la tua prova non ha senso.. le serie 1 mantengono l'af fino a f8 sul centrale con qualsiasi tc |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 14:55
Io ce l'ho, e lo uso come emergenza assoluta all'occorrenza, accettando le notevoli perdite di qualità. Lo uso sia su Canon 28-300 IS che su Sigma 400 5.6, ottenendo in un caso un 56-600 f11, nell'altro un 800 f11. Molto bui e di bassa qualità, ma piuttosto che niente ... per esempio con il Canon duplicato ho fotografato un monastero a 25 km, sopra ad un braccio di mare (uno dei monasteri del monte Athos, dalla penisola parallela). La foto faceva schifo, ma come foto ricordo, andava ancora bene. A meno che tu non usi una coppia obiettivo e TC eccezionali, il 2x ti darà sempre perdite di qualità. |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 15:33
Grazie Alvar, io lo userei su un 70-200 l is II quindi la lente è buona. Ma volevo capire quanto perde, magari se qualcuno aveva qualche foto di esempio. Anche io non voglio farci delle foto spettacolari, ma andrei oltre le foto ricordo diciamo....però l'ufficiale canon ora come ora non è un'opzione |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 19:03
Beh, l'obiettivo è ottimo, usarlo con questo TC è ammazzarlo: lo stesso concetto di montargli un UV da 8 Euro ... ma se il budget non consente altro e sei disposto ad accontentarti ... usato occasionalmente almeno la foto la fai. |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 20:47
Non mi fate dire parolacce dai... 2000 euro di lente e poi ci vorresti montare un duplicatore supereconomico e di dubbia qualità?? Posso capire l'1.4x kenko ultima generazione che ha più o meno la qualità del canon serie II considerando poi che su questa lente l'1.4x manco si sente, ma un 2x cavolo deve essere di alta qualità. Io ci monterò solo e soltanto il 2x serie III. |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 22:04
Bene mi reintrometto e ringrazio, abbandono l'idea del 2x e farò un pensierino al canon 1,4x. Ciao a tutti. |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 23:46
Ciao Lufranco...guarda...io ti do ragione su tutta la linea ....però il mio è solo un problema economico unito al fatto che userei il moltiplicatore il 5% delle volte o anche meno. Per quello mi allettava il prezzo ma non sapendo la resa volevo capire se evitare del tutto o prenderlo rendendomi però conto della qualità dato che prima non mi è possibile provarlo |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 0:31
x Andrea L : Piuttosto di un kenko mc7 dg valuta il kenko pro 300dgx (190 euro c.a.) o un canon usato 1.4x serie II (150 euor c.a). Le perdite di nitidezza non sono degne di nota . ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 0:59
piuttosto che prendere un molti da 80 euro, fai la foto con l'obiettivo liscio e croppa.. non penso che perderai molto, in termini di dettaglio. |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 18:02
Già che ci siamo mi consigliate un buon filtro Uv da usare anche per proteggere la lente? allora non posso spendere ora 100 euro di filtro ma se mi date qualche dritta su una marca e modello che andrebbero bene ... grazie!!! |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 18:09
“ canon usato 1.4x serie II (150 euor c.a) „ Facciamo 200 se va bene. Anche il 2xII dovrebbe andare bene comunque ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |