JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, dovrei mettere su una serie di foto un logo che ho in un file jpg. Chiaramente questo logo nel file ha del bianco esternamente quindi se lo applico in sovraimpressione rimane questo bianco risultando abbastanza pesante come estetica. Ho provato ad applicarlo con l'opzione trasparenza in cui il bianco non compare lasciando visibile in queste zone la foto. Il problema è che questa opzione va ad agire anche sul bianco interno al logo stesso in cui vorrei che rimasse opaco. Dovrei quindi in qualche modo applicarlo con opzione trasparenza solo su certe zone. Mi sapete aiutare?
Bisogna che crei un file png con fondo trasparente. In quel modo rimane solo lui. Copi solo il logo su un nuovo livello trasparente e quando salvi con nome dai il formato png. Questo su Photoshop
Ciao AB-90, Ti dico come faccio io, poi se qualcuno ha soluzioni migliori magari imparo anche io :) creo una copia del logo in PNG eliminando il bianco solo nelle zone in cui non voglio che compaia (o scontornando con la bacchetta magica o manualmente) lasciando lo sfondo trasparente e poi applico il logo appena modificato alle foto.
Ci sono due modi (parlo di photoshop ovviamente) - singolarmente: crei un nuovo livello, file-> inserisci, selezioni il file del logo e poi lo ridimensioni e lo sposti a piacimento; - automatico: crei un automatismo in photoshop quindi lo fai solo per la prima foto registrando le azioni (le stesse che ti ho descritto su) e successivamente applichi quest'automatismo a tutte le altre. Se non sei pratico molto più semplice la prima :) ma se le foto sono tante ti conviene cercare qualche tutorial di GIMP e capire come automatizzare le azioni, credo si possa fare.
No problem Roberto! Grazie comunque per aver risposto!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.