JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Dopo aver cercato nel forum non ho trovato una discussione su questo flash per questi aspetti e ne ho aperta una nuova.
chiedo se qualcuno ha avuto modo di provare la affidabilità di un sistema misto RADIO tra canon e YONGNUO. io ho canon 600 (+ transmitters E2-RT / E3-RT ) e ho bisogno di ulteriori flash per il riempimento e sfondo ( un set portatile ). Ho visto il clone 600EX-RT. www.hkyongnuo.com/e-detaily.php?ID=351
Ho anche visto che il modello YONGNUO permette ( in M) la seconda tendina ( che per lo sport serve) mentre canon non lo permette per cui a maggior ragione mi interessa.
Qualcuno ha un sistema misto ( con almeno due ) con questi flash? è affidabile o perde colpi? inoltre non sono riuscito a capire se la comunicazione "bidirezionale" è possibile anche con gli yongnuo per sincronizzare i tempi di riciclo. nel video sembra funzionare ma vorrei un riscontro ulteriore se possibile.
Io ho i 600ex-rt che uso con lo yn-e3-rt il compatibile del st-e3-rt.
Va veramente molto bene il tutto ma non ho mai preso dei flash. Per me se vanno tutti in radio non dovresti avere grossi problemi. Stanno facendo dei gran prodotti, niente da dire. Cinesi ma con la qualità 'europea'.
anch'io sono dell'idea a che in radio dovrebbero andare bene ma avendo lavorato tanto con l'ottico ho imparato che se le condizioni cambiano allora sono dolori. Con il radio ho provato solo al chiuso e non in ambienti aperti ma in teoria non dovrebbero esserci problemi.
Nello yongnuo mancano cose meno importanti come il sensore della temperature colore del gel addizionale e una qualità dei materiali più scadente ma per i resto ci siamo, ameno sembra.
Spero solo che per utilizzare la seconda tendina ( tu in teoria lo puoi fare in M) io non sia costretto ad acquistare anche il trasmetter yongnuo pur avendo il canon, sarebbe un paradosso.
nota: gli yongnuo lavorano in TTL "gruppo" anche con le macchine prima del 2012 come la 5DII e la 7D mentre canon no.
Scusa il ritardo nella risposta me l'ero persa. Ho idea che col canon ti scordi la seconda tendina in M che è proprio una funzione del commender di yognuo.
@Ankarai domani mi arriva il primo degli yongnuo e farò i primi test con sistema misto. Ho visto che sulla baia si trova il transmitter yongnuo ad un prezzo ridicolo rispetto a quello che ho speso per il canon e se lui ( come ho letto) controlla la seconda tendina allora lo prendo.
In ogni caso la differenza di pezzo è imbarazzante a fronte delle reali differenze dei modelli; va valutata la qualità della luce del lampo e la sua omogeneità ma ho intenzione di usare gli yongnuo solo dietro i soggetti per riempire la scena; i canon restano il mio riferimento.
@Ankarai ...aggiornamento. ho provato qualche ora lo yongnuo - 600ex. tutti i controlli TTL, anche a gruppo funzionano perfettamente usando lo yongnuo sia come master che come slave ( anche in gruppi). Purtroppo non offre l'opzione EXTRA_AUTO per cui come slave è meno gestibile ma funziona bene.
Non è fatto come il canon ma gli va molto vicino e la temperatura colore è la stessa per quello che posso vedere. Purtroppo anche usando come Master non è possibile controllare la seconda tendina in Wireless per cui dovrò prendere un altro flash o il suo controller ( che costa relativamente poco ).
Dato che gli mancano diverse cose non è consigliabile avere solo lui ma va accoppiato ad un canon 600 e usato come master o slave a seconda delle situazioni e delle diversità delle opzioni software tra i modelli.
Resta il fatto un po sconcertante che canon non offre soluzioni per lo sport in seconda tendina con sistemi wireless e dubito che sia possibile aggiornare il software in futuro tramite i contatti della la slitta; lo yongnuo ha invece la porta mimi usb.
il paradosso è che per questo utilizzo è consigliabile lo yongnuo ( anche se lo fa solo in M) a prescindere dal prezzo.
ciao paolo non sono ancora in grado di dire quale sia il consumo dei due modelli ( da confrontare) e sto usando per la prima volta delle "eneloop pro" ( il modello del 2013 successivo alle famose "XX" del 2012) che sulla carta sono le migliori batterie che si possano usare ( e le più costose purtroppo) con una vita molto breve ma brillante :). In teoria dovrei arrivare a 250-300 lampi ( contro i 400 di un 430EXII con le stesse batterie su test noti)
Sulla seconda tendina, pilotando uno o più flash remoti "canon 600" non è disponibile ma su gli yongnuo ( due flash600 o un controller e un flash 600) c'è la seconda tendina in wireless anche se sono in M. Ho provato sia da Canon a yongnuo che viceversa ma non funziona e significa che va solo su un sistema yongnuo ( senza i canon collegati).
PS: secondo me Canon si è parata ( come spesso fa) togliendo una funzione non del tutto stabile ( ho letto diverse cose in giro a riguardo) così come quando dice che sui corpi prima del 2012 i tempi di SYNK sono dimezzati ( che significa che non va il TTL come dovrebbe); invece sula 5DII il synk veloce funziona; probabilmente è vero su modelli anteriori per cui la guida va presa un po con le pinze :)
“ Il manuale che citavo è quello dello Yong Nuo 600 RT, non del Canon. Per quello ti chiedevo come hai saputo che invece la 2a tendina è disponibile... „
..hoops Io per ora ho un solo yongnuo e non posso verificarlo ma ho trovato diverso materiale nel web che invece dice in contrario, di seguito un esempio e corro a leggermi il manuale anch'io! Qui in ogni caso si fa menzione del solo controller e non del flash e non so se faccia differenza.
“ ....Unlike the Canon one it does allow you to do Rear Curtain Sync Off camera?all be it in manual mode only. For me that's not a problem, as whenever I would be doing Rear Curtain Sync off camera, then the flashes would be in manual anyway. „
...e dato che il controller funziona solo in RADIO deduco ( e spero) che funzioni almeno con lui montato sulla camera. Se così fosse c'è una ulteriore differenza tra i controller canon E3-RT e yongnuo YN-E3-RT perchè il canon ( che ho) è esattamente la replica del flash escluse le funzioni del lampo ovviamente.
dal manuale del controller a pagina 17: yongnuo.com.cn/usermanual/pdf/YN-E3-RT.pdf ?M:The shutter sync of manual flash setting You can use 1st curtain Sync, high-speed Sync, or 2nd curtain sync in manual flash. The 2nd curtain sync can be used in manual flash only. ?When using the 2nd curtain sync , wireless settings and other parameters recommend using the speedlite transmitter settings.
Quindi pare che vada anche se con molte limitazioni; probabilmente si può usare quando si ha la possibilità di fare delle prove luci non certo al volo (almeno io) ma è già qualcosa.
Mi è arrivato i controller E3-RT YONGNUO, il clone del canon. non so se si possa dire così ma con mio piacevole sconcerto il controller gestisce la seconda tendina in wireless ( anche se solo con i flash in M) ma non solo sui flash YONGNUO ma anche sui CANON originali (provati insieme e anche un flash alla volta di entrambi i brand); cosa che il E3-RT canon non fa.
Quindi per avere la seconda tendina basta avere il controller YONGNUO e non necessariamente anche i flash YONGNUO.
Oggi farò dei test sulla affidabilità all'aperto, ultima prova che mi manca per esprimere un giudizio attendibile.
Ho sempre usato gli yongnuo manuali con i 580exII ed Ex Proprio poco fa mi sono arrivati i 622-C tx ed rx. Anche se ho visto che avrei potuto prendere anche il tuo, visto che hanno aggiunto la compatibilità con i miei flash. A me il ttl non serve, ho fatto il cambio solo per avere il controllo remoto della potenza in manuale. Poi se funzionasse il supersyncro a tutta potenza sarei felice come una pasqua. Ma li devo ancora spacchettare.
“ Poi se funzionasse il supersyncro a tutta potenza sarei felice come una pasqua. Ma li devo ancora spacchettare. „
Credo che sarai soddisfatto.
Io sono contento dell'acquisto ma per lavoro e quindi ho dovuto prendere anche i canon per alcune caratteristiche che gli altri no hanno ma pariamo di cose secondarie. Oggi ho fatto il primo servizio con i flash e sono molto contento perchè certe cose prima le potevo fare solo con le torce da studio e adesso con tre flash ( in singolo gruppo) ho circa la stessa potenza ( valutazione ad occhio) anche se non posso usare dei softbox grandi.
PS: pile eneloop pro (modello successivo alle XX) e ho fatto almeno 200 scatti aspettando veramente poco e tra l'altro gli YONGNUO hanno un tempo di riciclo leggermente minore dei canon.
A breve proverò la seconda tendina con moto in movimento e speriamo bene :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.