JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma solo io provo orrore per questo stile orribile che microsoft sta adottando, probabilmente per scommessa di qualche manager che ha visto i giocattoli della duplo e ha scommesso che la gente è così plagiabile che se lo fa piacere lo stesso? ma come si fa ad accostare quei colori monocromi opachi - come le tastiere qui sopra - a prodotti tecnologici come i surface? stessi colori per le scocche dei lumia. parliamo del sw.. quei quadratoni orribili messi a caso con colori senza nessun criterio per risparmiare sul design...
speriamo che windows 10 ci salvi da questo oceano di bruttezza
Il mio vecchio netbook Asus ha esalato questo inverno l'ultimo respiro.
Lo utilizzavo quasi esclusivamente come "compagno di viaggi" per i backup giornalieri delle foto (sempre in doppia copia, una sull'hd del netbook e una su di un HD esterno).
Adesso vedo che i netbook sono in pratica scomparsi dal mercato, sostituiti dai "2 in 1".
Vedendo però cosa offre il mercato, l'oggetto che più mi ha colpito per le mie esigenze sembra proprio il Surface 3.
Soprattutto per l'estrema portabilità (26 cm di larghezza e soprattutto 622 grammi di peso - la schiena ringrazierebbe).
Ovviamente lo dovrei abbinare ad un paio di HD esterni USB 3.0 per garantirmi un backup sicuro. E in più, a differenza dei tablet Android, avrei la possibilità di caricarci LR o PS per una prima scrematura degli scatti.
Non mi dispiaceva il Toshiba Satellite Click mini da 8,9" ma, oltre al fatto di non aver letto recensioni entusiasmanti sulle performance, ho visto che ha solo l'USB 2.0 e quindi per scaricare 10-15 Gb di foto quotidiane per 3 volte al giorno diventa un'operazione un po' lunga ...
Che ne dite ? Avete qualche altra alternativa ? Comprereste il 64 o il 128 ?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.