| inviato il 31 Marzo 2015 ore 14:05
Ciao a Tutti, ho bisogno per cortesia di un aiuto perchè non riesco a trovare soluzioni dal web. Per micologia, uso un cavalletto Manfrotto 785B (Modo) con cui mi trovo benissimo: fino a poco tempo fa con la D3100 e il Nikkor 60 micro non avevo problemi di tenuta della testa, ora che ho una D7100 ho dovuto sostituire la testa a joystick con una piccola testa a sfera e un artificio artigianale, e continuo a trovarmi molto bene. Un caro amico che ha bisogno di un cavalletto analogo (a lui andrebbe bene quello con il joystick!) ha acquistato un Manfrotto della NUOVA SERIE COMPACT, ma l'ha già restituito perchè l'apertura delle tre gambe non è totale ma parziale... nel vecchio 785B si aprivano del tutto e c'era una seconda colonna corta adatta appunto alle foto da terra... Avete per caso da consigliarmi un modello simile con testa possibilmente a joystick (ma non per forza...), apertura delle gambe totale o quasi (questa si, caratteristica fondamentale)?? Il tutto restando su dimensioni, peso e su un costo di 60-70 euro circa come per il Manfrotto? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto, ciao a Tutti! Gian |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 21:49
io sul gorillapod in genere ci monto un flash..... non è così pratico come si possa pensare, specialemente su terreno accidentato, come nel bosco..... ci vorrebbe un treppiede con colonna reversibile....o che si possa inserire di traverso.... nel frattempo puoi utilizzare un sacchetto di sabbia....vanno molto bene....ma non è la stessa cosa dell'avere un treppiede |
| inviato il 01 Aprile 2015 ore 15:11
Ciao Ragazzi, grazie! Per il gorillapod concordo con Carletto, non lo vedo pratico per questo utilizzo specifico. Ho comunque chiamato direttamente in Manf. e mi hanno confermato che non c'è un cavalletto che sostituisce il 785B in tutto, sarebbe appunto la serie Compact ma senza gambe apribili fino a terra. Vi ringrazio, se qualcuno avrà altre info saranno ben accette... io intanto procedo con la ricerca. Ciao! Gian |
| inviato il 01 Aprile 2015 ore 16:19
Io ho un mini treppiede slik (non ce l'ho sottomano e non ricordo esattamente il nome) che regge senza alcun problema la 6D e un obiettivo (il 24-70 f/4), credo di averci messo anche il 24-70 f/2.8 che pesa di più ed è più lungo. www.amazon.it/Slik-Mini-Per-Con-Testa/dp/B0047ZEIOS/ref=sr_1_1?ie=UTF8 La testa non è questa ma molto più basic e con soli due assi di rotazione. |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 19:11
Grazie mille Phi e Giogav per le segnalazioni! Ciao, Gian |
| inviato il 06 Aprile 2015 ore 18:52
Grazie, ho trovato dei cavalletti della Cullman che sembrano quasi perfetti.... appena effettuata ls scelta Vi farò sapere. Ciao, Gian |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 0:48
Come promesso, ecco quanto scelto: toccato con mano personalmente, direi praticamente perfetto... ora dovrà essere testato sul campo ma promette bene: CULLMANN 52451 - Nanomax 450 RW20 Costo 85/90 euro... sotto nulla con queste caratteristiche, nemmeno marche sconosciute.... quindi lo sforzo in più si deve fare, una ventina di euro ci vuole da aggiungere. Questo pesa 1,2 Kg, lungo da chiuso 50 cm e porta 4 Kg.... meglio credo sia difficile, con testa a sgancio rapido. Grazie a Tutti quelli che hanno partecipato, spero possa essere utile anche a qualcun'altro... è il più simile al Modo 785B, anche migliore. Ciao, Gian |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 1:04
il modello 785B della Manfrotto lo usavo anch'io ma poi, rotti alcuni fermi delle gambe risultati essere introvabili, l'ho sostituito con un modello della National Geographic, il NGTT2, che altro non è che il 785B Manfrotto (tant'è che è firmato Manfrotto). Purtroppo avendo smarrito uno dei piedini di gomma ho chiesto il ricambio ma ne Manfrotto ne NG rispondono e il modello non compare più nei loro siti. Evidentemente lo hanno abbandonato e quindi ti avrei sconsigliato di prenderli seppure anch'io mi sia trovato molto ma molto bene. Ti avrei consigliato esattamente il Cullman Nanomax 450 RW20 usato da diversi ns colleghi della FGV!!! lo prenderò anch'io, anche se attualmente uso un BENRO A2690TBH1, un po' più pesante ma... un altro pianeta. ciao |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 8:38
Rollei mini M-1. Compatto e molto robusto. Perfetto per micologia. |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 13:51
Ciao Mario, mi sa che ci siamo conosciuti a Eraclea! Ho creato questa discussione per poter aiutare un amico in comune..... EB, che ora è molto contento della scelta fatta. Grazie anche a Te Marco per l'informazione. Ciao, Gian |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 14:34
Infatti, ho visto che proprio EB lo usa con grande soddisfazione. Se dovrò eliminare il mio NGTT2 prenderò il CULLMAN anch'io. Con l'occasione ti voglio fare i complimenti per le tue foto, molto molto belle. tutte. CIAO Mario |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |