| inviato il 30 Marzo 2015 ore 15:09
domanda tecnica, ieri ho fatto molte foto ad una gara di mtb, ora dopo aver scelto quelle che mi interessano volevo fare un minimo ritocco. Devo aprirle una ad una e farlo manualmente o esiste un programmino dove posso aprirle in massa, o quasi, e fa già una sorta di ritocco automatico ? spero di essermi spiegato :) grazie in anticipo ciao Paolo |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 19:22
I presupposti mi sembrano errati. Come puoi applicare una modifica automatica ad una cartella soddisfacendo le diverse caratteristiche di diverse immagine in un solo colpo? Anche la semplice correzione di schiarire un'immagine avrà effetti diversi a seconda dell'immagine. Quindi rischi di migliorarne qualcuna per peggiorarne altre, senza avere concezione di quel che andrai ad elaborare in automatico. Una correzione automatizzata ci sta. Ma dipende dagli scatti che andrai ad elaborare. Quindi come consiglio, te lo sconsiglio. Ma in qualunque caso, Photoshop, apre le foto contemporaneamente e puoi crearti un file batch "azione automatizzata" per applicare una determinata operazione a tutta la cartella. Programmi free che facciano questo, non saprei indicarti. |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 20:23
Ora che leggo la tua risposta ho capito ...che mi sono spiegato male, allo stesso tempo ho capito cosa vuoi dire e mi sembra corretto. È vero che con Photoshop posso aprire in massa, ma pensavo a qualche programma dove vedo già tutte le foto in griglia, senza doverle aprire singolarmente, e da li fare delle piccole modifiche....spero di essere stato più chiaro, altrimenti vuol dire che non c'è questo tipo di programma:) |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 20:55
Adobe Bridge. Selezioni tutte le foto in griglia e sceglie di modificarle. Inoltre anche in Camera raw, puoi aprire più foto contemporaneamente ed applicare la modifica scelta. Insomma si può fare.
 |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:14
Perfetto :) Ho dato un'occhiata ed è quello che cercavo Grazie mille Ciao Paolo |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:32
Io ti consiglio di usare camera raw. Se hai scattato in RAW ti serve, ma puoi usarlo anche per jpeg. Puoi dividere le foto in gruppi vari per modifiche simili prima di modificarle: ad esempio tutte quelle in controluce ti fai una cartella e le metti tutte insieme, poi ne modifichi per bene la prima (quindi sovraesponi e schiarisci le ombre in questomcaso) e tutte le successive le apri, fai modifica come precedente e salvi. Oppure ti salvi un tipo di modifica che chiami controluce, uno per foto sovraesposte, uno per un tipo di ritratto ed una per un altro ecc.. Ed ogni volta che ti capita una foto con caratteristiche simili carichi il profilo salvato, così ti bastano pochi ritocchi specifici e risparmi tempo. |
| inviato il 01 Aprile 2015 ore 18:38
Se ti serve il bridge per visualizzare le miniature è un discorso. Se hai bisogno di elaborarle in serie per essere veloce, a patto che siano solo dei provini da far visionare, puoi fare in questo modo: Crei un azione dove dai un colpo di automatismo ai valori tonali, un colpo di automatismo alle curve e un colpo di automatismo su cos'altro desideri. Poi vai su batch imposti la cartella di origine e quella di destinazione, agisci sull'azione che hai preparato ed il gioco è fatto. Avrai il provino con un elaborazione standard ed automatica, spiegherai a chi dovrà visionarli che sono solo provini per dare un idea del risultato che sarà migliore nel file per la stampa. |
| inviato il 01 Aprile 2015 ore 22:23
Roberto in effetti non avevo pensato di usare l'idea dei provini per il web/facebook per dare un'idea delle foto. Ho fatto un po' di prove con Corel Paint Shop pro x6, lo preferisco a Photoshop, e ho trovato proprio la funzione dove posso selezionare tutte le foto/cartella e fare in massa molte delle funzioni che dovrei fare a mano per ogni foto, tipo correzione fotografica in un passaggio, ridimensionamento per blog, bilanciamento del bianco ecc.. in pratica tutto quello che mi serve. Daniele dopo aver trovato la funzione che mi diceva Roberto ho preso spunto da quello che mi ha detto, a cui non avevo pensato, in modo da velocizzare il tutto :) tutto queste richiesto sono principalmente per ridurre il poco tempo che ho e velocizzare il tutto perché tra lavoro, sono sempre in giro, e il piccolo di8 mesi il tempo scarseggia :) grazie mille per gli spunti, non si finisce mai di imperare :) ciao Paolo |
| inviato il 01 Aprile 2015 ore 22:27
E' un piacere Paolo, buona provinatura! |
| inviato il 02 Aprile 2015 ore 8:49
In aggiunta, oltre che poter realizzare un provino in Bridge, con l'automatismo Provino a contatto, puoi farlo anche in lightroom e photoshop. Quest'automatismo ti permette di regolare anche la tipologia di griglia a tuo piacimento. Quindi il risultato finale sarà una galleria dove puoi mostrare contemporaneamente, foto originale con editata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |