| inviato il 30 Marzo 2015 ore 12:32
Buon giorno a tutti, mi presento sono Dani un nuovo fotamatore, almeno ci provo. Vorrei chiedervi quali impostazioni di diaframma, tempi ed iso avrei dovuto usare per rendere la foto piu viva. Questo è il link, sono ben accetti consigli di composizione. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1273077&bk=n-1-&l=it Grazie. |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 13:31
La foto è gradevole, ma, a parer mio, ci sono dei guai. A ) Tecnici La foto ha ombre troppo chiuse, nere, è troppo contrastata, ma soprattutto è "piatta", manca di passaggi tonali intermedi e dunque non ha profondità, manca l'effetto presenza: questa non la si dà diaframmando in modo diverso o usando un altro tempo, ma riprendendo in fotoritocco l'immagine B) Compositivi B.1) L'inquadratura è troppo stretta, hai tagliato i gambi dei bicchieri e gli occhiali. di già che eri lì, il foglio sulla destra lo potevi togliere o se decidi di lasciarlo, non lo tagliare con l'inquadratura, dà il messaggio di ×ria, è un disturbo all'immagine che non ha alcun legame con il contenuto di quella immagine. B.2) Altro fattore compositivo errato, a parer mio errore grave, è la gestione della messa a fuoco di tutta l'immagine. Hai sfocato sia l'uomo che il bicchiere in primo piano, mettendo a fuoco il bicchiere centrale: questo confonde l'osservatore, non è chiaro il messaggio che vuoi dare con quella immagine. Tu, che messaggio vuoi dare con questa immagine a chi te la guarda? - Di una persona serena perchè ha bevuto? dovevi mettere a fuoco l'uomo e magari sfocare di più i bicchieri, dato che il soggetto è l'uomo. - Di un buon vino bevuto in tranquillità: andavano messi a fuoco entrambi i bicchieri e sfocato un pochino di più l'uomo, dato che il soggetto sono i bicchieri. Quando uno scatta una fotografia, DEVE sempre e comunque pensare e fare delle scelte prima dello scatto, ed a parer mio, tu non l'hai fatte, hai messo a fuoco nel mezzo, sul bicchiere centrale e fine della festa, facendo una foto compositivamente molto confusa. Altra cosa da fare sempre è guardare IN TUTTO IL MIRINO, non solo nella parte centrale, prima di scattare e tu non l'hai fatto, altrimenti non tagliavi i gambi ai bicchieri e gli occhiali, così è brutta tremenda come composizione. Saluti cordiali |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 13:57
Grazie, Alessandro. Hai centrato in pieno come ho scattato la foto, punta e scatta. Terro in considerazione i tuoi consigli, fin ora non avevo considerato molto dei tuoi consigli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |