| inviato il 29 Marzo 2015 ore 11:34
Ciao, A "breve" dovrò aimè abbandonare quasi del tutto la comodità del mio computer fisso, chiedo consigli sull'acquisto di un portatile che possa garantirmi ottime prestazioni anche con file pesanti. La scelta vorrebbe essere di quelle "a lungo termine"; spendendo quindi un pò di piu anche, ma al fine di ottenere un computer che duri qualche anno senza troppi problemi. Il mio ideale puntava dritto verso un Dell Precision M4800, personalizzabile con tanta ram, una scheda video potente e un bel processore. Il 4800 è un 15'' che potrei però collegare al monitor che già possiedo [Samsung SA850 27'' 2560x1440] . Qualsiasi parere / consiglio è assolutamente benvisto! |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 0:18
MacBook Pro, io ho preso un 13 pollici fine 2011, messo ssd e 16gb ram...... Non tornerai più indietro |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 8:24
Passare al sistema mac mi intriga in parte, ma sono restio; ci penserò su! |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 10:54
È l'efficienza a parità di potenza che fa la differenza.... Fa pure rima...!!! |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 12:49
Possiedo sia windows sia mac e potrei essere d'accordo con te, ma per quanto riguarda efficienza a parità di spesa? Vedendola da questo aspetto le cose cambiano... |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 13:04
Certo, la spesa cambia, io ho preso il Mac usato per 600€ (a parità di soldi prendi un buon portatile Windows) poi ho aggiunto ssd e 16gb di RAM. Personalmente se tornassi indietro farei la stessa scelta, con la differenza di farla prima. Alla fine ho speso circa 1000€ e questo mi ha rallentato l'acquisto della reflex ma per ora va benissimo così, la 6d è nel mirino, manca solo il botto. Ciao |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 18:06
Sembra un bel prodotto quell'asus! |
| inviato il 01 Aprile 2015 ore 19:54
io ho un precision m6600 (i7 extreme, 16gb ddr3 1600, due ssd, quadro 4000, ecc) da ormai oltre 3 anni, parlo di una configurazione da oltre 5000 euro acquistata con premium support... Beh, non ha fatto altro che darmi problemi. Mi hanno sostituito praticamente ogni componente per problemi di surriscaldamento o freeze completi della macchina, ed alla fine me lo hanno proprio cambiato con un altro, ma non è mai andato bene più di 6 mesi di fila... personalmente ti sconsiglio la linea precision, non valgono assolutamente i soldi che costano! evita come la peste! ora che è fuori garanzia si è × nuovamente il circuito di alimentazione e non si ricarica più la batteria, dovrò probabilmente cambiare la scheda madre per la terza volta e questa volta a mie spese... sul forum dell è pieno di gente incazzata quindi non sono il solo... pare che invece la linea xps vada decisamente meglio... se proprio vuoi andare su dell valuta l'xps 15 |
| inviato il 01 Aprile 2015 ore 20:05
Ciao, anche io ho lo stesso dilemma da un po di tempo. Un ottimo PC che potresti tenere in considerazione per la fotografia è, come dice thomas, il dell xps15 (o anche 13). La risoluzione è altissima e come copertura sRGB è di poco superiore al MB pro, se calibrato può essere davvero valido, ovviamente non paragonabile a un buon monitor esterno ma sui portatili non trovi di meglio :) |
| inviato il 01 Aprile 2015 ore 20:11
Asus N750jk!!! |
| inviato il 01 Aprile 2015 ore 22:30
“ io ho un precision m6600 (i7 extreme, 16gb ddr3 1600, due ssd, quadro 4000, ecc) da ormai oltre 3 anni, parlo di una configurazione da oltre 5000 euro acquistata con premium support... Beh, non ha fatto altro che darmi problemi. Mi hanno sostituito praticamente ogni componente per problemi di surriscaldamento o freeze completi della macchina, ed alla fine me lo hanno proprio cambiato con un altro, ma non è mai andato bene più di 6 mesi di fila... personalmente ti sconsiglio la linea precision, non valgono assolutamente i soldi che costano! evita come la peste! ora che è fuori garanzia si è × nuovamente il circuito di alimentazione e non si ricarica più la batteria, dovrò probabilmente cambiare la scheda madre per la terza volta e questa volta a mie spese... sul forum dell è pieno di gente incazzata quindi non sono il solo... pare che invece la linea xps vada decisamente meglio... se proprio vuoi andare su dell valuta l'xps 15 „ Cavolo mi distruggi con questa notizia!!!! Ma un bell xps lo avevo valutato anche io! “ Ciao, anche io ho lo stesso dilemma da un po di tempo. Un ottimo PC che potresti tenere in considerazione per la fotografia è, come dice thomas, il dell xps15 (o anche 13). La risoluzione è altissima e come copertura sRGB è di poco superiore al MB pro, se calibrato può essere davvero valido, ovviamente non paragonabile a un buon monitor esterno ma sui portatili non trovi di meglio :) „ Io utilizzerei anche un monitor esterno, ma il limite di cui ho letto riguarda alcuni problemi di compatibilità fra photoshop e la risoluzione stellare di quei display nuovi degli XPS... boh... “ Asus N750jk!!! „ Ora lo cerco e lo analizzo un attimo! |
| inviato il 02 Aprile 2015 ore 14:45
Hai visto l'Asus??? |
| inviato il 02 Aprile 2015 ore 14:55
Santech e configuri come vuoi tu il pc |
| inviato il 02 Aprile 2015 ore 15:02
Santech fuori prezzo!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |