| inviato il 03 Aprile 2012 ore 11:03
Salve a tutti, premetto che mi son letto le vecchie discussioni sull`85mm, ma vorrei un ulteriore parere da chi possiede una di queste ottiche o magari ne ha potute provare piu` di una. Sono indeciso sull`acquisto. Non faccio molta macro, solo quando mi capita, quindi non e` una condizione essenziale (altrimenti la scelta sarebbe molto piu` facile). Mi interessa sapere invece come vi siete trovati per la nitidezza e qualita` di bokeh, messa a fuoco etc. In alcuni forum si legge che l`85mm e` il piu` nitido, in altri il 100 F 2.0, insomma, non riesco ad avere una chaira idea. Li ho visti usati tutti e tre in ottime condizioni e prezzi assolutamente simili. Grazie a tutti. |
| inviato il 03 Aprile 2012 ore 11:20
Se fai poche macro la scelta è tra l'85 e il 100, le differenze tra i due sono davvero minime se non inesistenti. Ho il 100 f2 e ha lo sfocato un pelo più duro rispetto all'85, ma comunque sono tutte delle signore lenti. |
| inviato il 03 Aprile 2012 ore 11:45
Ho sia 100 Macro USM che 85 1.8: per me gli usi sono proprio diversi, uno per ritratti (e della nitidezza non saprei che farmene, anzi, meglio se non ce n'è troppa ... le mie amiche non amano vedere difetti sulla loro pelle), l'altro per macro, e questo serve davvero che sia una lama. Se per te la macro è solo occasionale, vai su uno degli altri due: il 100 Macro è davvero crudele ed evidenzia ogni più piccolo difetto dell'incarnato. |
| inviato il 03 Aprile 2012 ore 11:48
Grazie per le risposte tempestive ragazzi! |
| inviato il 03 Aprile 2012 ore 12:05
Non è che il macro non si possa usare per la ritrattistica, io lo uso, solo che poi ti serve un attimo in più in PP per "ammorbidire" i difetti. Giustamente se lo usi essenzialmente per ritratti meglio uno degli altri due. Ho avuto l'85 che, pur essendo una splendida lente, ha del purple fringing sui bordi luminosi veramente fastidioso e difficile da eliminare in PP. Dicono che il 100 ne soffra meno. |
user4264 | inviato il 03 Aprile 2012 ore 12:18
Il 100 2 ha meno PF e una nitidezza superiore ai bordi rispetto all'85. Sfocato più accentuato e in pelino meno morbido il 100, meno accentuato ma più morbido l'85. Direi 100 per usi più generali e 85 se il ritratto è l'utilizzo quasi totale. Non è vero che 85 e 100 sono identici, hanno 2 schemi ottici differenti. Il macro serve per la macro, ottica molto incisa con contrasto duro e passaggi tonali quasi brutalizzati. |
| inviato il 03 Aprile 2012 ore 12:32
ottiche diverse ( nonostante le focali simili )per utilizzi diversi come già ti hanno detto...tutte ottime , dipende solo dall'utilizzo che ne farai...Fatti la domanda e avrai la risposta... |
| inviato il 03 Aprile 2012 ore 12:46
Come detto in altre parti il PF è un piccolo problema... Vederi qui due foto fatte in pienissima luce a f/1.8 con FF 5d2... e regala ottime foto...
 |
| inviato il 03 Aprile 2012 ore 14:23
Non ho l'85/1.8, ma avevo comprato il 100/2.8 USM macro (non l'IS) per provare a fare macro, per varie ragione non ne ho fatto un grande uso in questo senso. L'ho comunque usato in studio per dei ritratti ed è davvero nitido: con DPP a nitidezza 4 e sharpen a 0 (nella cartella RGB) vedi la qualsiasi sulla pelle. Con una accurata post-produzione però regala emozioni. guarda la galleria Monica nel mio profilo www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten |
| inviato il 03 Aprile 2012 ore 14:31
Grazie a tutti per le risposte! l`utilizzo che ne farei sarebbe molto generico, per vari motivi mi ritrovo a fotografare spesso in citta`, quindi un po un genere street photography, ho gia` il 50ino e vorrei un`altra ottica un po piu` lunga. L`85mm mi sembrava un po troppo vicino al 50 ma l`avrei preso se le differenze come qualita` di immagine fossero state diciamo degne di nota. Ok! Il 100mmm penso andra` leggermente meglio. Thanks |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 15:22
beh l'85 come resa a TA e come autofocus è molto migliore del cinquantino... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |