| inviato il 27 Marzo 2015 ore 12:45
La nuvola di Amazon si schianta (in Italia almeno) con la banda disponibile alla massa... La mia Adsl, come il 99% di quelle destinati ai privati, è asimmetrica e l'upload è a 1mb. Spenderei meno in hard disk che in maalox in pratica. *sospiro* |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 12:49
mai lascerei i miei ricordi su un server esterno...ma scherziamo? |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 13:21
Gidi ha ragione.... |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 14:06
“ La mia Adsl, come il 99% di quelle destinati ai privati, è asimmetrica e l'upload è a 1mb. „ Privilegiato! |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 14:12
“ " La mia Adsl, come il 99% di quelle destinati ai privati, è asimmetrica e l'upload è a 1mb. " Privilegiato! „ Ma infatti! 90-150kb/s quando va bene! |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 14:50
Intendeva Mbit e non Mbyte.. Mi sa, purtroppo.. A 1 Mbyte al secondo forse si arriva con le ADSL da 20 Mbit o con la fibra, con le altre quando si raggiungono i 250-300 Mbyte in upload va grassa |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 14:52
Con l'infrastruttura che abbiamo in italia, ci va bene se riusciamo a gestire i jpg compressi con estrema perdita, ridimensionati a 3 mpixel. E ancora ci sarebbe da attendere... |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 14:53
“ dati personali „ Anche dati aziendali dai.. |
user57136 | inviato il 27 Marzo 2015 ore 14:54
“ mai lascerei i miei ricordi su un server esterno...ma scherziamo? „ +1 Sono un convinto sostenitore della "nuvola" in ambito informatico in materia di rubrica, appunti, documenti di testo, calendario e quant'altro (e infatti uso iCloud per sincronizzare i miei due iphone e i miei due mac) ma per quanto riguarda foto, video e simili il sistema non è imho ancora pronto. |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:10
“ mai lascerei i miei ricordi su un server esterno...ma scherziamo? „ Lasciarli sul computer è comunque un rischio e un peccato. Meglio stamparle! |
user57136 | inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:23
“ Lasciarli sul computer è comunque un rischio „ Esiste la copia di backup |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:24
ho le mie foto su due hd esterni, uno a casa mia e uno a csa dei miei che aggiorno ogni volta che carico un evento...dovessero venire i ladri da me avrei la copia dai miei...solo la fine del mondo mi potrebbe privare delle mie foto...ma a quel punto, non servirebbero a nessuno  |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:25
Chiaramente 1Mb era da intendersi come 1Mbps, ovvero 122KB/s di upload a massimo teorico. Cioè quello che vendono praticamente tutti i provider, che però di solito dichiarano a caratteri cubitali il download espresso in Mbps, e nelle postille il fatto che sia massimo teorico e che l'upload sia 1Mbps, altrettanto massimo teorico. Cmq, giratela come volete, non va avanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |