RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

si puo' pulire obbiettivo con piccole macchie di muffa interna ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » si puo' pulire obbiettivo con piccole macchie di muffa interna ?





avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 18:14

salve ho un vecchio nikon af 70 -210mm f4 ho notato piccolissime macchie di muffa nelle lenti interne si possono portare a far pulire ?

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 0:50

ti costa più la salsa del pesce

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 8:13

perfetto e grazie !Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 8:19

Dipende sempre da chi fa il lavoro.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 8:41

Ciao Paolo, se le macchie sono sotto la lente fontale, o sopra quella successiva e se sull'anello esterno sono presenti le due tacchette per svitarlo, puoi pulirtelo da solo. Io lo faccio spesso quando acquisto ottiche vintage. Ovviamente in ambiente asettico e indossando un camice di carta con relativa cuffietta.
Anche secondo me, se lo porti a pulire il gioco non vale la candela, però puoi sempre andare a chiedere quanto ti costa, giusto per curiosità ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 8:44

Io l'ho fatto un anno fa, pur sapendo che il costo e' circa uguale al valore dell'ottica.
Se lo vuoi usare o se lo vuoi vendere, direi che non c'e' scelta. Se ti serve come fermacarte, lascialo cosi'.;-)

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 10:42

grandiosi ! qualcuno è di roma ?

grazie mille !
in foto non si vedono bah non so che fare !

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 11:13

ma delle volte i funghetti non alterano in alcun modo la resa, se sono sui bordi

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 12:51

però per quanto ne so io il 'fungo del vetro' è contagioso.. quindi diventa pericoloso se hai altre lenti e tieni le ottiche vicine fra loro.

user4624
avatar
inviato il 26 Marzo 2015 ore 14:07

Si può far pulire, ma se il lavoro non viene fatto a regola d'arte, dopo poche settimane ti ritrovi punto e a capo. Un lavoro fatto a regola d'arte significa che, oltre a pulire le lenti, bisogna far letteralmente bollire le parti in metallo contaminate... per questo bisogna smontare quasi tutto, non credo sia un lavoro economico.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 14:11

però per quanto ne so io il 'fungo del vetro' è contagioso.. quindi diventa pericoloso se hai altre lenti e tieni le ottiche vicine fra loro.


Anche per quello che so io ... rischi di s×re tutti gli obiettivi, corpi macchina e quant'altro abbia "respirato" la stessa aria.

Non so aiutarti a pulire l'obiettivo infetto, ma di certo non è da tenere vicino al resto del corredo, e forse ormai è già tardi.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 19:36

Buttalo via e non lo usare nemmeno come fermacarte.

Buttalo via perchè:

- le spore di muffa si trsmettono facilmente ad altre attrezzature e ti impesta tutto il resto del parco ottiche, specchi di fotocamere etc: la Ziess NON accetta nei suoi laboratori di assistenza ottiche ammuffite, non le ripara, per evitare l'infezione del laboratorio, difficilissima da estirpare.

- la pulitura non basta: la muffa si nutre del rivestimento antiriflessi dell'ottica: l'aggressione è lesiva ed il trattamento antiriflessi è danneggiato irreparabilmente e non lo puoi rifare sull'ottica, te la tieni così.

Le ottiche ammuffite si possono pulire, ma le spore irrimediabilmente si ripresentano, sempre ( non le elimini) ed il danno al trattamento è permanente.

user4624
avatar
inviato il 27 Marzo 2015 ore 16:17

Le spore di muffa si trovano nell'aria, ma probabilmente la vicinanza di un obiettivo contaminato aiuta la proliferazione. Nonostante questo, non è ancora chiaro perché in un intero corredo, che si presume abbia respirato la stessa aria, avvenga spesso che solo un obiettivo si ammuffisca... probabilmente la cosa dipende anche dal caso.
Se le lenti sono intaccate, non si può fare nulla per ripristinare il trattamento antiriflesso a prezzi umani, ma in questo caso specifico, visto che si parla di piccole macchie, il danno sulla superficie delle lenti dovrebbe essere minimo, se non invisibile.
Quindi, per concludere, se l'obiettivo ha un certo valore, anche affettivo, si può far pulire, ma un lavoro fatto a regola d'arte è purtroppo costoso. Perché, come ho già scritto, se il lavoro non viene fatto bene, ci sono molte probabilità che il problema si ripresenti dopo poche settimane. Ma se l'obiettivo non ha un grande valore, non sarebbe sbagliato seguire il consiglio del Sig. Pollastrini...

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 15:01

www.ebay.it/itm/Dry-Pack-Silica-Gel-Desiccant-Canister-Sony-a6500-a630

Una cosa del genere può funzionare?
Qualcuno lo ha già provato?


avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 6:30

con le muffe è una guerra persa a meno di non
passare tutto in autoclave.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me