JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ritratto in esterni o con luce naturale, ho trovato questo link : fstoppers.com/bts/natural-light-tip-will-have-strobists-selling-their- cosa ne dite ? in un'altro forum ho letto molte critiche su queste foto e questa tipologia di foto.....sinceramente non ne vedo il perchè. mi spiegate meglio questo modo di fotografare, questa tecnica usata e mi dite cosa ne pensate ?
nessuno ? e pensare che l'altro forum da cui ho preso il link "non è neanche un forum ( principalmente) di foto" ....ma ha trovato molto + interesse e confronti
Ho dato un'occhiata rapida al link. Sostanzialmente mi pare sottoesponga per poi illuminare in pp, ed è una tecnica che ho talvolta usato con soddisfazione. Il principale contro è che il rumore è dietro l'angolo ed è facile si generi. Comunque, luce naturale nei ritratti tutta la vita, secondo me crea effetti molto piacevoli. :) Io sfrutto solo quella!
Molto inerssante, io un colpetto di flash di riempimento lo do sempre... Ovviamente tecnica da usare se uno ps lo sa usare bene, il D&B non e per nulla scontato, ci impiego sempre molto tempo... Il fatto che lo semplifichi rende la tecnica molto interessante e da provare, almeno per me
Interessante articolo, io spesso scatto sotto esponendo e mettendo l esposizione spot sulla pelle del soggetto e mettendo a fuoco manualmente poi in PP metto a posto l esposizione con curve ecf comunque mi è piaciuto molto l articolo l ho divorato, e gli esempi di post produzione prima e dopo sono molto utili!
Io di solito uso luce mista, quindi naturale + flash, che ha vantaggi e svantaggi.
Vantaggi della luce flash: morbida (softbox), scegli tu la direzione con cui deve cadere sul viso, risolve contrasti anche eccessivi della scena.
Svantaggi della luce flash: scomoda e pesante, stativi, softbox o assistente. Diversa temperatura di colore (ma rimediabile in ripresa con gelatine o in post). Pericolo di creare scene troppo artificiose (ma se si sa usare bene ciò non accade).
Di contro ho usato anche la sola luce naturale e quello che capita spesso è che per non sovraesporre troppo lo sfondo devi accontentarti di una pelle sottoesposta (a meno di non avere un pannello riflettente che deve essere usato bene). Il D&B si usa sempre. Con canon, è un rischio schiarire oltre due stop, perché la pelle comincia a degradarsi troppo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.