JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Provata oggi da Rce a Vicenza.....un gioiello di costruzione, sensazione di solidità ottima; veloce, reattiva e divertente. Per la cronaca, la vendono tranquillamente con il 14-150, ma attendo la versione nera con il 12-40 pro...
Stavo leggendo su DPR l'intervista a Haruo Ogawa ....c'è un passaggio dove chiedono se aumenterà la velocità di scatto per l'HIres mode....tecnicamente fattibile ma, a quanto pare, solo in modelli futuri con maggiore velocità di elaborazione: "In the future, do you think high-res shot mode could be speeded up enough that the function could be used in hand-held shooting?
Yes this is technically possible in the future. It depends on the performance of the camera's processing engine, so as the engine performance improves, then yes - it should be possible." ... a quanto pare la mkii non lo supporterà
Ragazzi vorrei acquistare questa fotocamera, passaggio da Reflex FF qualcuno mi sa dire che ha il GPS integrato o se ne esiste uno da poter montare su? nei miei viaggi in moto mi farebbe estremamente comodo..
qualcuno sostiene che l' uso del Live Composite non sarebbe utile solo per creare foto con scie luminose in notturna (lampi, fuochi artificiali, startrail, lavori creativi), ma permetterebbe altresì di creare lo stesso effetto "scia di movimento" (di acqua, per esempio) tipico della funzione Live Time. Il vantaggio sarebbe quello di non dover usare filtri ND e di lavorare con diaframmi meno chiusi (quindi minor diffrazione), con conseguente recupero della qualità in termini di scatto finale.
Effettivamente, se io posso esporre in tempi più veloci "ripetendo e prolungando" l'esposizione (che non mi incide più di tanto sulla luce perché lavoro in Live Composite in pieno giorno), potrò avere un risultato analogo rispetto ad un singolo scatto effettuato con un diaframma chiusissimo ed un filtro ND... (Live Time).
E quindi: Live Time= singola esposizione su un tempo medio/lungo, filtro ND, diaframma chiusissimo (o meno chiuso ma compensato da un filtro molto spinto). Effetto scia garantito, discreta qualità.
Live Composite= esposizioni ripetute su tempi più rapidi (con maggior minutaggio in termini di scatto finale, ovviamente), no filtro ND(forse), diaframma più aperto. Effetto scia garantito (forse), maggior qualità (no diffrazione, no filtro davanti a lente). Voi come la vedete?
Uhm... andrebbe provato, non so se l'effetto su una cascata ad esempio sarebbe lo stesso di un filtro ND... e poi ca%%o ho appena comprato i filtri nuovi!!!
Forse dico una caxxata, e in tal caso già mi scuso, me se non sbaglio in LIVECOMP il tempo minimo di esposizione è di 1 secondo. Se è così i filtri ci vogliono comunque.
Ragazzi....sono ufficialmente dei vostri...ritirata questa mattina la Oly con il 12:40...wow!!! trasmette subito sensazione di solidità e robustezza....qualità costruttiva ai massimi livelli, senza parlare dell'obiettivo...un capolavoro... Ho potuto smanettarci ancora poco ma già sento un buon fealing..... ora la batteria è a caricare (la lascio tutta la notte????) e credo proprio che mi aspetterà un lungo week-end con questo gioiellino ;)
Grazie ragazzi....non vedo l'ora che sia carica...per ora ho scaricato il manuale e mi sono messo a studiare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.