RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24/70 f4 is o 24/70 f2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 24/70 f4 is o 24/70 f2.8





avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 19:36

Salve un consiglio da voi esperti.
Ho un d6 con diversi obiettivi e come tutto fare mi porto semprecon me il 24/105 ma non mi piace. Voi tra i due cosa mi consigliate il f2.8 non stabilizzato o il f4 con stabilizzatore.
Non li ho mai provati.
Un saluto

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 19:46

Se non spieghi cosa non ti piace del 24-105 ...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 19:49

se te lo puoi permettere prendi il 2.8......

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 20:44

io su 6D ho il 24-70 F4 IS e obbiettivamente mi sto trovando piuttosto bene per quanto riguarda la qualità dell'immagine in termini di definizione.Distorce un po' a 24 mm ma pare che il 24-105 distorce ancora di più a quella focale. Inoltre, per il discorso flare, sono rimasto sorpreso perchè con il sole davanti la resistenza è stata abbastanza buona. Lo stabilizzatore è silenziosissimo e neanche si sente.
Se dovessi optare per il 24-70 F4 IS lo cercherei usato o aspetterei il cash bach estivo, però, perchè onestamente 800€ non ce li spenderei. Non che non li valga, ma anche in casa Canon trovi il nuovo 24-105 is non serie L che pare essere meglio del 24-105 L a parte la costruzione e il diaframma variabile e costa circa 450€. E poi c'è il Tamron 24-70 F2,8 che pare molto buono, ma nuovo viene 750€.
Il 24-70 F2,8 non lo prenderei
1. perchè sebbene si trovi solo usato viene proposto a prezzi folli intorno ai 900€
2. perchè, a causa di un controllo qualità non adeguato in fase di produzione, pare che ci sia una elevata probabilità di incappare in esemplari falllati o, comunque, non perfettamente al meglio delle possibilità che offre l'obiettivo in sè.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 21:06

Io uso con estremo piacere il 24--70 F4 IS su una 5d Mark III, avevo preso anch'io in esame il 24--70 F2.8, ma gli esemplari che ho avuto modo di vedere, non mi sono sembrati tenuti molto bene!!! ragione in più per acquistare il 24--70 F4 nuovo, con tanto di garanzia ufficiale, cosa che non ha se lo prendi da un privato un F2.8 usato chiaramente!!
PS: per me la garanzia, anche se lo uso poco, è una cosa importantissima;-)

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 21:56

Ringrazio tutti voi in particolare Petr2 e Uguccione che vi ho trovato molto preparati. Rimango sempre più convito di rimanere su ottiche fisse. E zaino più grosso .

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 17:41

ciao omonimo,
avendo il 24-70 f/2.8 old e avendo avuto il 24-105 f/4 ho potuto confrontarli.

-ai bordi era leggermente meglio il 24-105. migliore ingrandendo a 200x, a visioni normali la differenza era indistinguibile.
-al centro un pelo meglio il 24-70, ma di poco.
-colori, a mio avviso, migliori nel 24-70.
-cromatismo blu-viola, su soggetti contrastati, su sfondi chiari (tipo aste di ferro, gocce d'acqua, contro cielo e superfici chiare) più evidente nel 24-105
-sfuocato migliore nel 24-70 (a TA)

quindi tanto dipendeva dall'uso che ne avrei fatto.

alla fine ho venduto il 24-105.
-in primis perchè ho anche un 70-200. quindi son coperto come focali,
-poi perchè il 2.8 lo utilizzerò praticamente solo per foto famigliari (quindi principalmente ritratti) dove i bordi mi servono zero (nel senso che comunque un'aggiustatina all'inquadratura la do sempre per sistemare i soggetti, quindi un taglio lo faccio comunque),
-lo sfuocato migliore mi interessava di più,
-per i panorami ho un 17-40.

per le mie esigenze ho scelto la maggiore apertura. ma non tutte le situazioni sono simili.

PS. aggiungo in ultimo che il mio 24-105 (preso con 6D) era del 2014. e devo dire che, a scapito di quanto letto in rete, andava globalmente molto bene. addirittura meglio su APS-C (50D) che non sul FF.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 19:05

Ti ringrazio alexbrown, anche io ho il 70/200 is f 2.8 e di fissi 85 F1.8 e il sigma 105 macro. E vorrei comprare il 16/35 f2.8 o f4 a quel punto aggiungerei un 50 F1.4 è un 15 sigma che mi dite ?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 19:20

E i samyang 14 e 12 no?

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 19:49

Non li conosco

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 19:50

Se non si ha una necessità specifica non serve una ottica 2.8.

io no sono categorico come altri ma visto il carattere generico della domanda iniziale orientasi su ottiche F4 ha senso.


Il 24-70 F2,8 non lo prenderei
1. perchè sebbene si trovi solo usato viene proposto a prezzi folli intorno ai 900€
2. perchè, a causa di un controllo qualità non adeguato in fase di produzione, pare che ci sia una elevata probabilità di incappare in esemplari falllati o, comunque, non perfettamente al meglio delle possibilità che offre l'obiettivo in sè.


Resta una lente ottima e il prezzo riflette la qualità e non la moda.
Io lo uso per lavoro ( vers.1) e non ho alcun problema.
I consigli che dai sono corretti ma anche nella peggiore delle ipotesi una copia non buona è comunque adatta ad un utente medio. I margini di disomogeneità riguardano livelli di imperfezione che non pregiudicano l'uso comune.
Io parlo del mondo reale e non della percezione del difetto che assume proporzioni allarmanti se scritta in questo modo.

Questo per dire che anche il linguaggio è importante e che le stesse cose che dici possono essere viste come normali a fronte di una lente L che da buoni risultati a 2.8 e che costava oltre 1600€ a suo tempo.

un acquisto di un usato pressuppone la possibilità di provarlo / restituirlo; il problema è trascurabile secondo me e riuscire a prendere una ottica F2.8 senza sapere averne mai provate a fondo è un viaggio più divertente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me