| inviato il 24 Marzo 2015 ore 15:55
Ammirevole ! Per quanto io sia una delle persone più oneste di sto mondo se trovo per terra una 1dc con attaccato il 50L non so se farei di tutto per ritrovare il proprietario e restituirla. Ma penso sia una questione di passione e desiderio verso un oggetto. Ad esempio tempo fa trovai sul sedile del treno un iphone 5s e addirittura uno zaino con la ps3. Nel caso dell'iphone tramite i contatti sono risalito al proprietario e l'ho restituito (cosa strana al proprietario, per l'esattezza proprietaria, sembrava non importasse nulla, anzi sembrava che non se ne fosse neppure accorta, insomma la classica persona murata di soldi che se l'era gia ricomprato. Ah dimenticavo, neppure un grazie), mentre per la ps non avendo modo di risalire al proprietario ho fatto denuncia e l'ho consegnata agli oggetti smarriti del comando di carabinieri. Ma la cosa più pesa è un mio amico che anni fa ha trovato una busta con dentro 1.300.000 lire (una busta paga presumo). Cosa ancor più assurda nei pressi di casa mia mentre veniva a trovarmi. Bhe, nella busta c'era solo un foglio che avvolgeva i contanti e nessun estratto riassuntivo per poter risalire di chi fossero. Secondo voi che ha fatto quell'i.mbecille? Ecco, se io domani trovo per terra 1.300euro sapete che faccio vero? Scusate la digressione ma queste situazioni mi esaltano. Comunque ripeto, un plauso al ragazzo dell'annuncio. |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 16:20
“ Per quanto io sia una delle persone più oneste di sto mondo se trovo per terra una 1dc con attaccato il 50L non so se farei di tutto per ritrovare il proprietario e restituirla. „ “ Ad esempio tempo fa trovai sul sedile del treno un iphone 5s e addirittura uno zaino con la ps3. Ecco, se io domani trovo per terra 1.300euro sapete che faccio vero? „ quindi se trovi soldi o oggetti vari cerchi il modo di restituirli senza alcun dubbio, se trovi una reflex ci pensi se farlo o meno. misteri della coscienza umana |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 16:24
anche io una volta ho trovato un telefonino, a casa mia, che non era mio, così sono riuscito a risalire alla proprietaria, una amica di amici che per caso è passata da casa mia. La cosa strana è che questa ragazza non solo ha dimenticato il telefono, ma ha lasciato a casa mia anche le scarpe.... donne..... |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 16:26
Casperino come al solito non hai capito una fava. Qualunque cosa trovo la restituisco a parte il cash e/o la 1dc con il 50one attaccato ! |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 16:26
Pazzesco! Il problema è fare in modo che il proprietario riesca a leggere l'annuncio. Sicuramente starà bestemmiando tanto, ma non so se la stia cercando, magari ha perso le speranze in partenza. |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 16:28
“ Casperino come al solito non hai capito una fava. Qualunque cosa trovo la restituisco a parte il cash e/o la 1dc con il 50one attaccato ! MrGreen „ eheheh era per ridere sarai la persona più onesta del mondo “ a parte il cash e/o la 1dc con il 50one attaccato ! „ lo vedi che ho ragione |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 16:29
bhè, se la porti alla polizia se la può dimenticare, invece forse così il proprietario oppure un suo amico che sa della perdita la potrebbe senz'altro riconoscere. Ma io mi chiedo, quando uno registra qualcosa sul sito canon, non si potrebbe poi risalire al legittimo proprietario...in genere si mette nome e cognome, indirizzo, telefono, mail e numero seriale, ma magari canon non rilascia queste informazioni ai privati per motivi di privacy!! |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 16:31
ma come si fa a restituire contante? cioè, come faccio io a dire che l'ho perso io??? non c'è scritto un nome sulle banconote......non sono intestate ma al portatore... |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 16:35
“ ma come si fa a restituire contante? cioè, come faccio io a dire che l'ho perso io??? non c'è scritto un nome sulle banconote......non sono intestate ma al portatore... „ si può restituire e per legge ti spetta una percentuale, ovviamente se l'hai effettivamente ritrovato. edit anche in navigazione, se si trova una barca alla deriva(senza equipaggio) e la recuperi ti spetta una percentuale |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 16:37
ah mi correggo, ovviamente nel caso del cash non lo restituisco solo se non posso risalire a chi li ha persi. nel caso di un portafogli con dentro dei documenti che permettano di risalire al proprietario ovviamente lo restituisco. come è capitato anni anni fa, avevo 20 anni beata gioventù, ho trovato una borsa con dentro un portafogli con dentro se non ricordo male 350mila lire. bhè, nella borsa c'erano anche i documenti, ho preso il motorino, sono andato a casa della signora e le ho consegnato il tutto. era felicissima ! esatto casperino, se invece i soldi sono in una busta anonima senza nessuno straccio di info per risalire a chi li ha persi tengo tutto e non vado di certo a consegnarli ad un comando di carabienieri come ha fatto il mio amico all'epoca. ah dimenticavo, anche nel caso di una 1dc con 50one attaccato. ; ) ESATTO, SONO UNA DELLE PERSONE PIU' ONESTE AL MONDO HAI CAPITO BENE !! |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 16:41
“ nella borsa c'erano anche i documenti, ho preso il motorino, sono andato a casa della signora e le ho consegnato il tutto „ peccato non hai ritrovato il mio portafogli nel 2004 avevo più 400€, paga del mio lavoretto estivo. peccato abitiamo distanti. “ ESATTO, SONO UNA DELLE PERSONE PIU' ONESTE AL MONDO HAI CAPITO BENE !! ;-) „ a pelle, ho subito pensato che fosse vero, e non mi sbaglio quasi mai |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 16:49
però se perdi una 1dc non sono così onesto !!  |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 17:11
L'anno scorso ho trovato un cellulare a 2000 metri di altezza in Sud Tirolo... Risalito alla proprietaria l'ho spedito con pacco celere. Lo farei x qualsiasi oggetto del quale possa risalire al propietario. Contanti senza nome è un caso diverso... Anche trovare x terra proprio l'oggetto del desiderio suppongo mi metterebbe un po' in crisi :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |