JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non me ne intendo di modelli ma credo che per restringere il campo sia meglio specificare il formato massimo che intendi utilizzare e magari il budget.
Le uniche stampanti Epson che conosco e stampano fine art ad un prezzo relativamente ragionevole sono la R3000 e la R2000.vai a leggerti le prestazioni sul suo sito.
Per il B/N i difetti li noti meno..,ma a colori fattele stampare se vuoi qualita'!!Le cartucce spesso costano quasi il valore della stampante..e non ci fai che un centinaio di foto a essere fortunati..,poi la carta non te la regalano.Se vuoi stampe di discreta qualita'ti va bene anche un Hp2540(Io ho quella!)sempre in b/N,a colori col giallo e viola ha dei limiti..Se devi fare la stampa uguale,perfetta a come la vedi nel monitor del tuo pc..non conosco nessuno che usa solo la stampante di casa..Rischi di spendere centinaia d'euro,rimetterci soldi tra cartucce e carta e non essere soddisfatto.
..waoh.."disgressione"..ho dovuto tenermi forte alla sedia..,rischiavo di cadere..!!Ogni volta che leggo certi vocaboli..ho dei mancamenti..!!Comunque cio'che dici e'vero,puoi portare a far stampare le tue foto in copisterie diverse e vedere a volte evidenti differenze.Io dopo diversi giri e prove le porto sempre dal solito..che ormai mi conosce..e sappiamo entrambi che la foto che vedo dal pc in stampa e'leggermente piu'scura,e accentua piu'i toni di grigio..Detto questo.. di comune accordo,lui si regola di conseguenza e la stampa e'come la volevo.
Be grazie tutti... allora.. ho visto i modelli r 3000 e r 2000... bellissime ma obiettivamente costano esageratamente per l utilizzo che devo farne. Detto questo il formato è 13x18... su internet ho visto che della epson c è una stampante per foto 10x15 ma mi sembra un giocattolo, costo intorno ai 75 euro. La carta non è un problema... ho comprato della epson carta premium glossy 260 di grammatura..è ottima e la consiglio, Prezzo Abbordabile..13 euro 60 fogli. Mi incoraggia il fatto che anche a voi le foto stampate siano leggermente più scure rispetto al PC. ..mi stavo già preoccupando. Ad ogni modo ho stampato molte foto con epson DX6000...è a getto di inchiostro...nei prossimi giorni andrò in un negozio a fare stampare alcune delle stesse foto per un confronto diretto. E soprattutto voglio vedere la differenza laser e getto inchiostro. Voi stampate su carta opaca o glossy?
Nessuna stampante casalinga vale la pena di essere utilizzata per stampare le foto. Io negli anni ne ho comprate ben 3. L'ultima che una Epson la uso soltanto per stampare documenti, per le foto preferisco rivolgermi ad un buon fotolaboratorio. Alla fine la qualità del laboratorio è migliore e se fai un po' di conti è anche più conveniente economicamente.
“ su internet ho visto che della epson c è una stampante per foto 10x15 ma mi sembra un giocattolo, costo intorno ai 75 euro. „
A me hanno regalato una Canon CP910, stampante portatile a sublimazione che usa carta fino a 10x15. I risultati sono molto migliori di quelli della stampante multifunzione che ho in casa e da portare in giro è comodissima visto che nello zaino occupa meno di un 70-200. Però se devi stampare formati così piccoli in casa con quello che costano li farei fare nei minilab online o di zona.
Ottima per 10x13. I laboratori per le migliori stampe usano le stesse tecnologie che potremmo usare a casa .... basta saperle usare. Mi riferisco s prodotti come la r3000 non a stampantine da 200 euro.
“ mi confermi comunque che per il formato 10x15 è ottima. ero un po' scettico sulle sue potenzialità. „
Ottima in rapporto al prezzo probabilmente, come qualità un buon laboratorio è imbattibile anche se la stampa a sublimazione è meglio della maggior parte delle inkjet economiche. Tieni conto che prendendo il pacco da 108 fogli e tre ribbon vai a spendere 0.30-0.35€ a stampa, il triplo dei minilab con ordine online.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.