RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » problema obiettivo





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 16:02

ciao salve a tutti,
non so se sto postando nel posto giusto, c'è per caso qualcuno che sa dirmi il perchè con lo zoom AF-MF sigma 70-300 F4-5.6 montato sulla fotocamera canon eos 10D riesco a fare solo scatti con l'apertura diaframma massima e neanche uno con apertura minima 22-32?... quando imposto i valori minimi sul monitor viene fuori il messaggio di err 99... con l'obiettivo in dotazione EF 28-90 1:4-5.6 non ho nessun problema... obiettivo non adatto alla fotocamera? eppure è stato comperato apposta...In attesa di una risposta anticipatamente ... GRAZIE! Sorry

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2015 ore 19:23

Sicuramente il Sigma ha il motore di MF rotto se rimane ad apertura massima che è la normalità con ottiche attuali AF-MF.tutti gli obbiettivi prima di montarli hanno il diaframma tutto aperto ma poi quando li inserisci sulla macchina ed imposti il diaframma elettricamente si richiudono sul diaframma impostato. Le cose sono due 1° Contatti sporchi obbiettivo-2° motore MF andato.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 19:36

Sicuramente il Sigma non è rotto....stesso problema lo ha un mio amico con sigma 70-200 f2.8 prima serie con corpo Canon eos 550D....
Gli standard sono tanto belli....ma quando un'azienda come Canon si perde a cambiare 100 baionette diverse succede anche questo....probabilmente è un'incompatibilità dell'accoppiata...
Per questo quoto a bestia Pentax e Nikon.....stessa baionetta da 60 anni e vai....sempre sicuro che tutto funzioni.

A parte le divagazioni...è probabile veramente che sia un'incompatibilità tra ottica (specialmente se vecchia, magari l'hai comprato usato) e corpo macchina.
Se invece non fosse così e, l'ottica fosse nuova, allora è veramente possibile che ci sia qualcosa che non va nell'ottica

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 21:03

grazie ragà fabio e massimo per la risposta
forse qualcosa nn andava ma nn saprò mai cosa.. magari nn era adatto alla mia canon 10D... Fabio entrambi erano nuovi sia macchina fotografica sia obiettivo di cui questo già dall'inizio cn questo problema ... ma datosi ke ero alle mie prime esperienze pensavo naturale ke nn andasse oltre al minimo o massimo... adesso ho cambiato prendendo sempre un 70-300 image stabilizer ultrasonic... e questo pare vada bene ... almeno i valori del diaframma vengono usati tutti ... ^_^ ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me