JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, possiedo una Canon 6D abbinata a un Canon 24-105. Vorrei comprare un grandangolo. La scelta per ragioni principalmente di budget al momento ricade su due ottiche: il Canon 17-40 e il Samyang 14 mm. Premetto che userei la lente principalmente per paesaggi. Mi piacerebbe cimentarmi anche con paesaggi notturni anche se non sarebbe la principale applicazione. Sono consapevole che le due ottiche non si escludono a vicenda, ma al momento non posso comprarle entrambe. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vogliano darmi suggerimenti sulla scelta!
user24904
inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:55
C'è una discussione molto simile.. giusto un rigo più sotto.
Se il tuo budget ti permette di arrivare ad un 17-40, anche usato, per uso paesaggistico te lo consiglio.
Grazie. Vorrei un consiglio soprattutto da chi possiede entrambe le ottiche. Mi sto orientando per il samyang 14 mm, ma non vorrei trovarmi con un ottica che poi posso usare solo in circostanze particolari, perdendo un sacco di occasioni.
Io ho il 17-40 ed ho provato qualche volta il 14 Samyang. Per notturne il Samyang a sicuramente una resa migliore, ma in generale ho preferito il 17-40, il quale può montare filtri. Inoltre non è sempre facile usare un 14mm.
Grazie. Effettivamente il 17/40 puo montare filtri a vite da 77 mm che possiedo gia per il 24-105.
user24904
inviato il 22 Marzo 2015 ore 12:45
Non ho il 14 samyang. Ma trovo decisamente più versatile il 17-40. Però se hai già il 24-105 e lato wide ti basta.. puoi pure pensare di fare il salto al 14 direttamente.
Tutto sommato il 24-105 potrebbe corprire una parte delle esigenze e prendendo il samyang avrei un ottica piu wide e luminosa, risparmiando qualche soldino. Però con il 17-40 avrei la possibilità di portare un unica ottica.
io ho avuto entrambi. qualitativamente il samyang è migliore, è molto più adatto per foto notturne.ma non si possono montare filtri (se non a lastra), e bisogna lavorare in step down (è una palla ma i paesaggi non scappano e si ha tutto il tempo). il 17-40 è perfetto come colori e resistenza al flare, ma la qualità ai bordi è buona solo a diaframmi chiusi, quindi per foto notturne non è proprio portato.
se il tuo budget è quello io penserei ad un tokina 16-28 f2,8. puoi montare filtri e va benissimo anche per foto notturne. tutto stà a trovarlo usato.
se invece la scelta è tra il canon e il samyang andrei sul samyang. il 17-40 ti troveresti ad usarlo principalmente a 17mm dato che hai il 24-105.
vero vero, scusate. ho fatto confusione con il canon 16-35 f2,8 il tokina non può montare filtri.
user24904
inviato il 22 Marzo 2015 ore 13:02
Hehehe, stavo quasi per prendere il muro a capocciate, visto che i filtri erano uno dei motivi per cui l'avevo scartato... insieme all'assistenza olandese
Grazie Mirko. Effettivamente il Tokina 16-28 è una valida alternativa per focale e luminosità. E' però molto pesante da portare in montagna ed il prezzo è superiore considerando anche che è più difficile da reperire usato.
per come scatto io il 24-105 e il 17-40 si pistano molto i piedi. il 17-40 per escursioni in montagna e giri in città è perfetto......ma poi il 24-105???? con il samyang ti troveresti costretto a portarti dietro anche il 24-105 mmm bel dilemma.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.