| inviato il 21 Marzo 2015 ore 23:39
Imaging Resource ha pubblicato un test dettagliato della Canon 5Ds: www.imaging-resource.com/PRODS/canon-5ds-r/canon-5ds-rA.HTM#HIGHRES Come ci si può aspettare, supera qualsiasi altra reflex in termini di dettaglio; è leggermente più rumorosa della 5D3, ma tutto sommato non è troppo male anche da questo punto di vista, pur non essendo pensata per gli alti ISO.
 |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 0:30
bhe' l'R e' decisamente piu' rumorosa della 5d3... |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 0:46
“ bhe' l'R e' decisamente piu' rumorosa della 5d3... „ si tratta sempre dei jpg in-camera, e la qualità è lontana dall'essere impressionante. Aspettiamo di vedere cosa può fare un raw con un programma degno, come lightroom o ACR :) |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 0:53
Troppi megapixel, è un mattone e costa troppo. Io non la comprerei mai |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 9:04
“ Troppi megapixel, è un mattone e costa troppo. Io non la comprerei mai „ Mattone, credo sia grande come la 5d mkIII, poi è una macchina nata pe certi generi fotografici, non deve accontentare tutti. |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 9:47
Boh, pensavo meglio. Di dettaglio ovviamente ce n'è, ma pensavo che ridimensionando i 50mpx ai 22 della 5d3, il rumore fosse simile, invece la 5d3 mostra molto meno rumore. C'è da dire però che l'immagine ridimensionata della 5dsr è abbastanza più nitida, per cui con una passatina di nr magari sono simili. Però credo a questo punto che sia effettivamente ancora più specialistica della d810 e che oltre gli 800-1600iso non valga la pena usarla nè confrontarla con altre FF. |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:04
...ma che lente hanno usato per fare quel test? è capace di risolvere 50Mpx per rienpire il sensore? |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:11
Finalmente nelle gigantografie della shiffer che reclamizzerà i profumi a Natale 2015, si potranno contare i capelli! Unico Scoopo di questa fotocamera... :( Vedo già tutti in fila davanti ai cartelloni pubblicitari in metró a cercare i pixel avanzati !:):):):) Daniele |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:19
Canon afferma che le ultime lenti compresi i supertele, 24-70 II, ecc ... sono in grado di risolvere il sensore. Vedremo. Io amo le reflex veloci, ma per il resto la trovo un reflex interessante. Anche se il mio ideale sarebbe una 1dx con sensore da 28 megapixel e crop in camera. infatti non escludo di prendere la 5ds ma non ho fretta e prima voglio attendere almeno le caratteristiche certe di 5div e 1dx ii. |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:20
Costo superiore del 50% della d810.. la concorrenza. Ottima, scatti 50mpx, stai attento a tutti i limiti connessi... poi prendi e ridimensioni per evitare il rumore assurdo per un corpo del 2015. E hai un file leggermente più dettagliato di 20mpx con un bel pò di rumore residuo con più dettaglio della 5d mkiii. Un workflow davvero valido e ben pensato. AH no, va usata a 100 iso. |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:29
Attenzione a sparare sentenze... c'è da fare delle gran figure di m.... |
user14103 | inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:52
Non avevo dubbi.....attendo la 5dmkIV....se per mon avere rumore si è costretti a ridimensionare tanto vale tenersi la 5dmkIII.. |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 12:08
“ ...ma che lente hanno usato per fare quel test? è capace di risolvere 50Mpx per rienpire il sensore? „ se si va nei dati exif si vede che hanno usato un 50 mm f2,5 macro. Tuttavia guardando i files di esempio a piena risoluzione ( versioni full size ) mi sembra che questa lente non sia assolutamente in grado di accontentare il sensore....anzi. Si vede solo un' immagine molto ingrandita che non aggiunge assolutamente dettaglio in più rispetto ai sensori da 36 mp attuali, anzi sembra inferiore.....probabilmente per la limitazione delle linee di risolvenza della lente utilizzata |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 12:08
Bho io non capisco tutta sta storia del rumore...ho la 6d e considero i file accettabili fino a 1600.. Oltre li uso solo per foto personali non importanti.. Tra parentesi in stampa tutto sto rumore di cui si parla viene piallato tranquillamente. A me sembra che ci si concentri troppo sui megapixel e poco sul resto..è una reflex specifica, non per un uso quotidiano.. Sembrano interessanti i commenti sull'esposimetro, sul bilanciamento del bianco e sulla resa generale dei colori! |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 12:21
“ se si va nei dati exif si vede che hanno usato un 50 mm f2,5 macro. „ Anche se è vecchia, è una delle ottiche canon più risolventi, se non li risolve lei allora.... ciao ciao.... Bisogna capire a che valore di diaframma è stata scattata. Dopo F8 la diffrazione inizia a farsi sentire.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |