RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eclissi Lunari 2015 (ovvero conseguenze dannose dell'eclissi solare...)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Eclissi Lunari 2015 (ovvero conseguenze dannose dell'eclissi solare...)





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 22:00

Ciao a tutti!

l'eclissi solare appena passata è stata emozionante, anche se parzialmente nuvolosa Cool (almeno dalle mie parti).
E così ho iniziato ad incuriosirmi, e mi son chiesto "beh, ci sarà qualche altra cosina interessante del 2015!", ebbene ho scoperto (ok ho scoperto l'acqua calda...) che sono previste due eclissi lunari: una parziale il 04-04 (manca pochissimo) e una totale il 28-09!

Ora, preso da "scimmie stellari" ho cominciato ad interessarmi anche ad un telescopio, scoprendo che in realtà ne so molto meno di quanto credessi quindi per ora rimando in attesa di studiarli un minimo, e quindi chiedo agli esperti qualche indicazione/suggerimenti/tecniche per tentare di riprendere dignitosamente le eclissi lunari con le nostre attrezzature fotografiche.

Grazie
Lorenzo

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 10:23

Mi sono informato meglio, la parziale del 04-04 in italia non sarà visibile, ma quella del 28-09 (meteo permettendo) sì!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:35

Ciao guarda io ho sempre fotografato la luna con il semplice teleobiettivo montato su treppiede. Ho anche un telescopio (dobson 8") ma non lo uso anche perchè il mio modell non è nato per fotografia; comunque per fotografare con un telescopio (che di fatto sono obiettivi molto lunghi a seconda del modello) serve anche una montatura equatoriale almeno motorizzata, ti dico che la maggior parte delle foto fatte alla luna con un telescopio sono in realtà singoli frame di un breve video sommati con appositi programmi; ovvio nessuno vieta di usare la reflex. Comunque secondo me se hai un buon teleobiettivo (diciamo dai 200mm in su) e un buon treppiede vai con quelli e scatta, ti costa meno fidati. Per come fotografarla diaframma chiuso (da f10 in su) e iso al minimo, la luna è bella luminosa, magari fai più scatti ad intervalli regolari dall'inizio alla fine dell'eclissi e poi fai un mosaico Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 20:11

Anche io qualche foto alla luna "standard" col tele le ho fatte, mi chiedevo però se durante l'eclissi sarà altrettanto luminosa o se può essere utile qualche filtro, non so scattare in IR o simili... se possibile vorrei fare a meno della montatura equatoriale motorizzata, altrimenti mia moglie me la eclissa in testa!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 20:41

Ahahah no evita di farti eclissare va ;-), la Luna durante l'eclissi perde luminosità in continuazione e quindi bisogna regolare le impostazioni di conseguenza, nella fase di totalità però diventa di un colore rosso arancio acceso per poi tornare a scurirsi e tornare lentamente alla sua luminosità normale. Guardavo ora gli orari dell'eclissi, cavolo è in piena notte, bisogna avere una bella costanza per fotografarla tutta.

PS. per andare nello specifico, quando non è eclissata la luna piena ha una magnitudine di circa -13, quando è nella zona di massima eclisse ha una magnitudine di -1 ( più il valore è negativo più è luminoso)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me