RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il migliore zoom standard per una Canon 70D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » Il migliore zoom standard per una Canon 70D





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 11:41

Posseggo una Canon 70D e vorrei acquistare un nuovo zoom standard in sostituzione di un vecchio Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM usato su una vecchia entry level. Ho un tele zoom Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD e un cinquantino Canon. Sono indeciso se acquistare il sempre affidabile Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM oppure passare al Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD. Con quest'ultimo avrei tutte le focali centrali ed estreme ma sarei deficitario nel grandangolo. Prendendo il Canon mi mancherebbero le focali da 55 a 70 mm. Cosa mi consigliate? Consigliereste altri obiettivi oltre a quelli citati rimanendo con un budget inferiore a € 1000?
Grazie

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 15:45

io mi trovo discretamente bene con il sigma 17-70 non buio come il canon 15-85 ma più esteso del 17-55, insomma una via di mezzo tra i due...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 16:38

Le focali tra 55 e 70 se anche ti mancassero non sarebbero un grave problema, è questione di un passo e mezzo, avanti o indietro a seconda dei casi.
Io ti consiglio vivamente il 17-55 oppure il sigma 17-50 OS HSM, se trovi una buona copia.
Il canon lo prenderei usato, visti i prezzi molto piu bassi ultimamente rispetto a tempo fa. Al contrario, il sigma, lo prenderei nuovo, per la garanzia, che su sigma è probabile che ti serva all'inizio.
Se prendi il Sigma, ti consiglio, con i soldi risparmiati non acquistando il canon e con quelli non spesi per acquistare il 24-70 di pensare alla sostituzione del 70-300 con un canon 70-200 F/4 IS.

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2015 ore 16:48

Con 17-55 + 70-300 come fai a dire che sei scoperto?dai via il 17-85 e al limite ti compri un bel 85f.1.8 da usare per ritratti,il cinquantino gia' lo possiedi,e poi tra 55e70 c'è solo il 60Macro che ci puoi infilare ma se non lo usi cosa ci fai,scatta più foto e capirai cosa effettivamente usi di più come focale e la comperi una migliore,vedi facendo una cernita le focali che usi di più, anche io ti consiglio come federico un Canon 70-200 f.4 IS USM:-P

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 16:49

se si vuole il meglio su APS, 17-55, non ci sono storie

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 17:03

A me sembra buono anche il 15-85, meno luminoso del 17-55, ma stessa qualità e range più largo.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 17:48

Quoto Bredy ma il concetto di 'migliore' è relativo, dipende da cosa ci devi\vuoi\piace fare.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 19:14

Come ti hanno detto il top dei toppo è il 17-55 2.8 canon. Al secondo posto il sigma 17-50 2.8 (di cui sono un felice possessore) e il tamron 17-50 2.8 (che non ho mai provato)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 9:05

Come ti hanno detto il top dei toppo è il 17-55 2.8 canon

Se fai soprattutto paesaggio quei due millimetri di focale che recuperi dal lato grandangolo del 15-85 fanno la differenza e non scatterai mai a tutta apertura.
Se fai soprattutto ritratti e\o lo sfondo sfuocato sono IL requisito, poter aprire a f/2.8 farà la differenza.
Sono obbiettivi progettati per dare il meglio in contesti diversi (es. Canon 15-85 f3.5-5.6 IS vs Canon 17-55 f2.8).

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 19:33

Personalmente uso l'accoppiata 70D + 17 55 2.8 IS da un anno abbondante e devo dire che sono la coppia quasi perfetta.
Ci ho fatto foto di pugilato, di paesaggio, reportage e timelapse e i risultati in ogni ambito sono stati ottimi.
Nitido e leggero insieme al corpo lo porti tutto il giorno senza tanti problemi.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 20:30

17-55 f 2,8 senza se e senza ma ( a mio avviso).

Non vivrai nessun rimpianto per il "vuoto" tra 56 e 69 mm di focali mentre, con l'accoppiata 70D e 17-55 indissolubilmente saldato ad essa, vivrai felice nel 95% delle situazioni che vorrai fotografare. Se poi tra qualche tempo ti ci esce un 70-200 F4 IS sei a posto tutta la vita ( o quasi);-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me