JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premessa: 1) Non ho problemi ad utilizzare MF 2) lo Zeiss non lo cambierei mai (salvo trovare qualcosa che mi convinca del contrario); 3) il 105mm mi piace ma non mi fa impazzire come lo Zeiss. Per ora non è una priorità metterlo in discussione 4) Il 70-300mm è un obiettivo che uso di tanto in tanto. Buon rapporto qualità prezzo per l'utilizzo che ne faccio. Forse in futuro lo cambierò ma anche questo per ora non è in discussione.
Per esclusione rimangono fuori: 1) D700: stavo pensando di guadarmi intorno per sostituirla per ridurre peso e per avere un prodotto più nuovo e performante (in particolare in termini di sensore). 2) 16-35mm: la lente, che uso per paesaggio, mi piace ma non mi ha mai fatto innamorare. Ammetto che le foto vengono bene ma c'è qualcosa che non mi soddisfa. Anche in questo caso il peso, ma anche l'ingombro, mi fanno pensare ad esplorare alternative.
In merito alla camera stavo pensando a due opzioni: i) provare una Sony A7 usata ii) aspettare che i prezzi della D750 si abbassino.
In questo caso la scelta della camera influenzerebbe tutto il corredo: inizialmente userei gli attuali obiettivi (per il 16-35 discorso a parte). L'unico che non saprei come sostituire a prezzi contenuti, visto l'utilizzo che ne faccio, sarebbe il 70-300.
In relazione al 16-35 sono ancora più confuso: mi piacerebbe un wide/superwide che però permetta l'uso dei filtri. Le opzioni non sono moltissime mi sembra di aver capito. Stavo pensando al Nikon 18-35G che mi permetterebbe di risparmiare peso e magari qualche centinaio di euro che parzialmente destinerei al finanziamento della camera. Perderei 2 mm importanti.
Le alternative che ho individuato sono Zeiss 18mm e 21mm che montano filtri ma sono cari arrabbiati (ma magari posso aspettare e mettere qualche soldo da parte se ne vale la pena). Il particolare sul 21 anche se considerato la lente perfetta da paesaggio perderei 5mm! Oppure un Samyang 14mm? Ho letto del sistema per montare le lastre da 160mm (?). Ma quali filtri esistono? Vale la pena?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.