JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti Sono nuovo sul forum, Dopo 1 mese dall'acquisto della mia Canon 70d accompagnato da un 17-55 f 2/8, volevo acquistare una seconda ottica, dato che il mio 17-55 é un ottimo tutto fare, però non arriva a grandi distanze, e visto che amo fare foto ad animali e soggetti a distanza, sono andato alla ricerca di una seconda ottica che non sia troppo costosa ma che dia comunque una buona resa, guardando in giro ho visto che la Canon fa una buona ottica 70-300 /4-5.6 IS ES, però so che esistono anche ottiche valide della sigma o tamron, però non conosco i modelli e non saprei su cosa orientarmi.
Ps. Possibilmente stabilizzate Aspetto vostri consigli!
Il consiglio che ti hanno dato è certamente valido, ma la scelta è difficile perché tele ce ne sono di tutti i tipi, per tutti i gusti/esigenze e budget. Te ne elenco qualcuno.
Zoom canon: - EF 70-300 f/4-5.6 L - EF 70-200 f/4 L - EF 70-200 f/4 L is - EF 70-200 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L II is - EF 100-400 L - EF 100-400 L II
Fissi canon: - EF 100 f/2 - EF 135 f/2 L - EF 200 f/2.8 L - EF 200 f/2.8 L II - EF 200 f/2 L - EF 300 f/2.8 L - EF 400 f/5.6L
E possiamo continuare ancora solo coi canon, poi dai un'occhiata anche ai 150-600 sigma e tamron (se non erro) ..
Io ad esempio ho preso due fissi canon: il 100 f/2 ed il 200 f/2.8 L II + un canon extender x2 che accoppiato al 200 mi da un 400 f/5.6 all'esigenza. (Ho fatto questa scelta per avere più luminositá a 100 di uno zoom, per stare più leggero e per risparmiare rispetto al 70-200 f/2.8).
Ognuno ha le sue esigenze, prima di spendere soldi ti consiglio di infimarti e scegliere il più adatto a te!
Grazie mille dei consigli ! Beh Daniele, alcuni di quei obbiettivi costicchiano io cercavo di rimanere dai 300/500 euro rimanendo su usato anche, ma te con o un 100 o 200 quanto hai speso circa ? Perché sono abbastanza costosi quelli.
Si a tutta apertura perde leggermente di qualità .. A f/8 però torna molto nitido. L'AF usando il centrale della 6D col 200L anche moltiplicato x2 in condizioni normali resta comunque velocissimo. Di sera e con poco contrasto ovviamente perde ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.