RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa a sfera o a tre vie????


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Testa a sfera o a tre vie????





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 14:18

Per un principiante assoluto il quale sarei io secondo voi è meglio una testa a sfera o a tre vie??
E perché??
Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 14:41

La testa a tre vie è più utile se vuoi fare unioni di scatti in panoramica, ma è meno immediata da regolare.

Se puoi spendere per la differenza, un buon compromesso è dato dalla testa a sfera con sgancio panoramico alla base.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 18:21

e quale tipo di treppiedi mi consiglieresti??
da non spendere tanto MrGreenMrGreenMrGreen
stando sugli 80 euro

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 9:55

MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 10:23

Solo treppiede o anche testa 80 euro?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 11:12

Se non hai esigenze particolari (vedi paesaggi), testa a sfera tutta la vita.

Con una sola leva blocchi e sblocchi TUTTI gli assi contemporaneamente, una comodità ed immediatezza uniche.

Poi la puoi frizionare per avere più o meno resistenza al movimento, e in alcune puoi bloccare la sfera ma liberare la rotazione della base per fare panorami.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 11:43

Prenditi quel 3p con la testa a sfera che ti ho detto l'altra sera poi magari in futuro ti compri una testa a leve

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 14:18

Si penso che prenderò il mantona
Andrea03

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 15:39

vorrei chiedere un consiglio. Vorrei comprare un cavalletto da viaggio per una Nikon D3300 che sia versatile, leggero ma resistente, facile da utilizzare, e con decenti qualità. Mia altezza 1.75. Cerco però qualcosa di economico essendo solo una dilettante e servendomi solo per diletto. Potrei avere un consiglio su qualche modello da prendere in considerazione?Prezzo dai 50 ai max 80 euro..Grazie

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 18:30

Signori, una accoppiate treppiede + testa CHE SERVA VERAMENTE A QUALCOSA tra i 50 e gli 80 Euro ... non esiste: andateci a cena con la donna e vi godrete di più la spesa.

Un treppiede (+ testa, ovviamente) deve avere determinate caratteristiche per essere utile: se non le ha è peggio che non avere il treppiede.
E sotto a certe cifre queste caratteristiche (portata, stabilità, versatilità ecc.) non ci sono.
Fine della storia.

Un treppiede da 80 Euro vale come un treppiede cinese da 15 Euro, cioè nulla.

Esperienze già fatte, acquistando per primo il treppiede da 15 Euro e via via sostituendolo fino ad arrivare agli attuali tre (si, TRE) treppiedi che ho per le varie esigenze.


Evitate di buttare dei soldi in oggetti di qualità infima.
Sono solo soldi buttati.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 19:14

Alvar Mayor ha ragione.
Un treppiede dura anni e anni, compratevi un Manfrotto o un Berlebach che sia abbastanza solido e pesante il giusto.
Abbinate una testa in base al tipo di foto che fate, ma che abbia portata adeguata, non qualcosa che non tiene la posizione o vibra sotto l'alzo specchio ...



avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 20:31

Un treppiede dura anni e anni


Già, dimenticavo, un treppiede non è "per sempre", ma non è neppure come una fotocamera: un treppiede (e testa) si può tranquillamente tenere 10 anni e più, se le esigenze non cambiano 8per esempio se non si acquista un supertele molto pesante) un treppiede rimane valido.
quindi la spesa si diluisce nel tempo: lo compro adesso, lo pago "x", ma lo userò per 10-15-anche 20 anni.
Il mio Manfrotto 055+testa Manfrotto 468 MG ce l'ho da 7 anni, funziona ancora perfettamente (non lo uso per piantare i chiodi), se non ci passo sopra con la macchina continuerà a funzionare anche tra 10 anni.
Chiaro che costa ... a prenderli nuovi servono 400 Euro, usati 250 Euro ... ma quante foto mi ha permesso di fare che non avrei potuto fare con un giocattolo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me