JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti!! Ho provato a scrivere nelle varie discussioni ma, non avendo ricevuto risposta, provo a chiedere qua...devo sostituire il mio ferrino Boulder da 40 litri sia perché è oramai vecchiotto e sia perché è diventato piccolino...devo portare almeno 5d3 24-105 17-40 70-200 filtri a lastra batterie di ricambio e manfrotto 190xb....probabilmente sto fuori anche tre giorni...ora stavo guardando fstop icu medium dove dovrebbe starci tutta l'attrezzatura, però come zaino ero orientato su un forclaz 70 litri che ho trovato a 84€ ...voi cosa dite?? Quella sacca sotto è abbastanza grande per tenere la icu? O se no avete consigli su come stipare le varie cose tenendo conto che avrò acqua sacco a pelo tenda leggera maglia pile guscio calze di ricambio kit medico? Grazie mille!!!!!!
Ciao Gabribiza, sono inciampato sul tuo quesito. Sono anch'io in una situazione simile alla tua. Zaino attuale finito, Invicta 55 + acquistato ancora tanti anni fa. Ricerca di uno zaino che possa contenere sia l'attrezzatura fotografica che l'attrezzatura da trekking e ferrate. Il materiale fotografico nikon: D300 - D700 con Mb-D10; 12-24, 24-70, 80-200, 60 micro; Benro C2580T-B1; chincaglieria varia. Dopo aver girovagato nei vari brend fotografici (lowepro ecc.) ero arrivato più o meno alla tua conclusione. Gestione marsupiale (tipo fstop icu medium) dell'attrezzatura fotografica e zaino "da montagna". Quechua il marchio di riferimento per qualità prezzo già sperimentato per altri materiali. Io sto valutando anche il 50+10 ed il 70+10 Symbium access. In settimana farò un sopralluogo al Declaton che ho a 5 km da casa per toccare con mano. Guarda che il Forclaz 70 costa circa 65 €uri. Mi farò risentire dopo aver toccato con mano gli zaini. Grazie a tutti!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.