RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto la 5D3 o la 5D2 e il 16-35ii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto la 5D3 o la 5D2 e il 16-35ii?





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 15:56

Allora sono mesi che ho mollato la 7D e sono rimasto senza reflex aspettando la 5D3
Adesso mi si pone l'annoso dilemma se prendere la 3 e basta o la 2 e investire la differenza nel 16-35
Prima facevo caccia fotografica ma poi mi sono stufato, ho venduto qui il 500 e tutta l'attrezzatura (capanno, teli c... e mazzi...)adesso faccio solo reportage, panorami, viaggi e macro e le ottiche rimaste sono: 24-105, 70-200/4is e il 100 macro is; diciamo che mi sento un po corto sia nel tele (sindrome di Stoccolma da caccia fotografica...Eeeek!!!) che un nel grandangolo e potrei ovviare almeno dal lato grandangolo rinunciando all 5D3 per la 5D2 e investire la differenza nel 16-35II; l'unica cosa che non mi fa decidere è il fatto che la 5D2 ha ormai 4 anni di età: è sicuramente una fotocamera datata.
Consigli? esperienze?....ho tempo 3-4 settimane per decidere quindi mettetemi una quindicina di pagine di commenti qui sotto!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 16:18

Da possessore di 5DII di dico che cosi come stai messo a lenti, e con l'idea di reportage, panorami e viaggi con al 5DII saresti ugualmente a posto. Anche l'idea del 16-35 ci sta tutta, anche se prima di comprarlo fossi in te acquisterei prima il corpo per scoprire che magari il 24 su FF tanto stretto non e'.
Certo la nuova 5DIII attira molti, se non altro almeno per il sistema AF evoluto. Rimane da chiederti se tutta questa performance di AF ti sia cosi' necessaria o meno per il tuo uso. Anch'io vengo da 7D e ricordo le prime volte che ho usato l'AF della 5DII....poi mi sono abituato al solo punto centrale e con quello mi sento abbastanza a posto.
Comprare una 5DII usata, valutare e le proprie lenti sul nuovo sistema e magari in futuro pensare ad un upgrade?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 16:42

Insomma vuoi farti convincere a prendere la III dì la verità.Vabbè...io che ci lavoro ho preso la 5DII,fregandomene altamente dei 4 anni di età e del maggior esborso di euro,però chi ha l'hobby della foto di solito riesce a comprare più facilmente oggetti costosi...mentre chi ci deve campare per far quadrare i conti preferisce ottenere la stessa qualità spendendo meno perchè alla fine è così,inutile negarlo.Forse vuoi rincominciare con l'avifauna?Perchè la III ti darebbe vantaggi solo in quel caso.
Una macchina di quattro anni è vecchia?E tutti quei professionisti che usano ancora la 5D prima versione?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 17:05

Anch'io avevo il tuo dubbio, poi mi è passato quando ho visto il prezzo della markIII (spropositato, parere personale).. Ora aspetto l'occasione di trovare una mkII usata, online nuova si trova sui 1600€ e tra poco le usate fioccheranno visto che molti passeranno alla mkIII.
Un saluto,
Giuseppe

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 17:06

quoto planar e lecter

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 20:55

No ragazzi, non voglio farmi convincere a prendere la 3, anzi! poi devo dire che vengo da 20 anni di analogico , di Kodachrome 25 e Velvia 50 (siete troppo giovani per ricordarvele?:-P) con le varie eos 3 e 1V e quindi conosco bene il FF e in effetti cito apposta il 16-35 perchè lo conosco (avevo la prima versione che non era poi granchè) e so che il 24 mi andrebbe stretto
Per quanto riguarda il ritorno alla caccia fotografica, manco a parlarne: ho passato troppo tempo sotto un capanno, ora voglio aria fresca e libera e per quanto riguarda l'AF, ho sempre e solo usato il punto centrale con qualsiasi fotocamera.
Ergo.....mi sa che opterò per la 5D2 ma nuova, non ho mai acquistato usato
Ciao raga...;-)

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 22:52

Ergo.....mi sa che opterò per la 5D2 ma nuova, non ho mai acquistato usato

Sono d'accordo con te, anch'io penso che prenderò la 5D2 e investirò la differenza in lenti

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 23:15

Magari fossi giovane da non conoscere Velvia e Kodachrome,ho iniziato nel 1980 con il medio formato e messa a fuoco manuale,ecco perchè le mirabolanti doti dell'AF della III me lo sgrullano,però per alcuni generi serve.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 23:24

ecco perchè le mirabolanti doti dell'AF della III me lo sgrullano


Questa affermazione è da oscar...spettacolo ahahaahha MrGreenMrGreenMrGreen

user1159
avatar
inviato il 31 Marzo 2012 ore 23:28

Ho la 5DII da due anni, presa nuova e non ci penso proprio a fare l'upgrade. Troppa differenza di prezzo per i vantaggi che pure ci sono.
Io non avrei dubbi: 5DII + 16-35.
Max

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 0:19

Bittern,
Viste le tue intenzioni di scatto, salvo alcune occasioni in cui nel reportage potresti avere dei vantaggi usando la 5d3, ti consiglio 5d2+16-35II che tra l'altro è una lente favolosa.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 1:21

io ti avrei consigliato 5D2 e 16-35, poi oggi sono stato al photoshow.. i raw non riesco ad aprirli,però ho scattato in raw + jpeg. o son diventati bravi bravi nel noise reduction senza perdita evidente di dettagli in jpeg, o la 5D3 è avanti non solo di autofocus.. io ero straconvinto della 5d2 ma ora comincio ad avere qualche dubbio..

localhostr.com/file/S3PZMPl/crop.jpg

questa è un crop 100% a 6400 col 24-105 a f4. devo dire che è un sacco che non scatto in jpeg, dai tempi della 30D. aspetto di aprire il raw, per ora son dubbioso sul da farsi. io gli alti iso li uso, non userei mai niente sopra i 6400, ma i 6400 usabili son veramente tanta tanta roba. la 5d2 non mi son sembrati per niente così usabili. mentre sull'autofocus niente da dire, alla fine eravamo in interno, e anche scattando nei corridoi il centrale non ha sbagliato niente, prima di aprir le foto ero contentissimo. speriamo che sia io di bocca buona sul jpeg


avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 7:53

Bittern, grazie per il giovane, ma la mia doppia coppia inizia con un 5 davanti.... ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 8:00

io ribadisco sempre il concetto di investire in lenti!! 16-35 f2,8 e markII

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 8:08

Ho la 5DII da due anni, presa nuova e non ci pendo proprio a fare l'upgrade. Troppa differenza di prezzo per i vantaggi che pure ci sono.
Io non avrei dubbi: 5DII + 16-35.
Max


quoto al 100%

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me