| inviato il 15 Marzo 2015 ore 18:44
Vado fuori dai tuoi schemi e se l'utilizzo principale sono ritratti andrei di 100 2.0 |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 18:53
quoto echopage, il 100 2.0 è perfetto per i ritratti, il 70 200 nasce per foto sportive, è molto meno magico, anche se come qualità è fantastico, io avevo il non is, ed era molto molto valido, però come magia proprio non ci siamo |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 19:23
Si si il 100 f\2 è belloccio...ma è praticamente SOLO per i ritratti...casomai dovessi fare qualche foto ai miei amici che fanno cross?, e se dovessi fotografare qualche dettaglio di un "paesaggio" ? se avessi già il 70-200 e mi avanzassero soldi prenderei piuttosto il 135mm serie L!! |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 19:34
Guarda io lo sto vendendo (la versione non si) perché non faccio molte foto sportive..fino ad oggi ho fatto qualche scatto al giri d'Italia, delle sfilate di moda e dei matrimoni.. Ti posso dire che è un'ottica strepitosa.. Leggera, autofocus performante e nitido! Anche nelle sfilate non ho sentito la necessità dello stabilizzatore perché se fotografi persone alla fine i tempi mica possono scendere sotto 1/100 per dire... Anche io all'inizio avevo la tua stessa indecisione be per me il costo doppio per avere lo stabilizzatore è eccessivo.. Poi se lo devi usare di giorno praticamente non avrai vantaggi se non il portafoglio più leggero :-( |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 19:48
io ho appena preso la versione liscia,è una lente fantastica,nitida già a tutta apertura e su tutta la focale,con un autofocus fulmineo ,leggera e maneggevole.. scegliere la versione is comporta un pesante esborso aggiuntivo,ma qui devi valutare tu se ne vale la pena... |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 19:50
eh si infatti, io volevo stare leggero....ma non di portafoglio! |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 19:52
Lucius87...grazie della proposta ma spedire mi fa paura perchè conosco alcune persone di vari corrieri...e se ne fregano allegramente dei pacchi...se li lanciano addosso! Lasciamo perdere |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 19:54
Ciao, possiedi un ff o aps? Perché il discorso cambia :) |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 19:56
aspc, ho la 60D |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 19:57
io ho la versione stabilizzata, ma pare che le differenze siano solo legate allo stabilizzatore. Probabilmente costa il doppio anche perchè, dovendo assicurare la stessa qualità della versione non stabilizzata, il progetto ottico è più complesso. Entrambi hanno una lente in fluorite sintetica che ha dei costi di produzione piuttosto alti. Io comunque guarderei a qualche stabilizzato usato. |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 20:21
con apsc la vedo dura senza stabilizzatore..se devi fare il salto fallo bene è un indomani se per caso lo vendi perdi poco |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 20:29
ho avuto il liscio e poi l'IS su canon 50d e ti dico che, per me, non ne è valsa la pena di fare l'upgrade. ora sul FF non ho un paragone con entrambi. però, tornassi indietro, son certo che mi terrei il liscio (e 400€ in sacoccia). |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 20:40
ecco..come pensavo...eterne controversie! Alexbrown dici che faccio meglio a prendere il liscio allora? |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 21:09
Il "vecchio" bianchino non stabilizzato è ottimo e non perde nulla rispetto a quello stabilizzato.( generalmente è sempre il contrario). Difficile consigliarti poiché la stabilizzazione aiuta,soprattutto a focali lunghe come 200mm. Considerando la tua situazione e l'uso ......forse starei su quello non is che viene via a molto meno. Tieni presente che i ritratti si fanno a persone e quelle ,proprio perfettamente ferme non stanno...... I tempi di posa vanno brevi,a prescindere. Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |