JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ho preso da poco una canon eos 30e e vorrei abbinarci un grandangolo.... ho trovato la lente in oggetto ad un prezzo relativamente basso, qualcuno la conosce? non trovo molte informazioni sul web.... sentitevi liberi di consigliarmi qualsiasi altra alternativa, ma tenendo conto del mio scarso budget Saluti
Ciao Lauro, no troppo alto, sono quasi al verde! sono puntato su qualche ottica datata, magari alla fine anche un buon manual focus.. tanto lo userò solo con l'analogica Saluti
Riesumo questa antichissima discussione per un aggiornamento: ho da poco preso questo obiettivo, verificando che i noti problemi di compatibilità si presentano con la Canon 6D1 - la macchina si blocca per difetti di lettura del valore nel diaframma ... un finto "Errore 01", mentre funziona senza esitazioni sulla 5D Classic. Per il resto: obiettivo piccolo, MOLTO robusto e pesante tutto in metallo, autofocus incredibilmente rumoroso dalla corsa lunga e dall'ampia finestra sul barilotto, va molto bene sul bianconero. Viene accecato dai controluce, ma è una caratteristica apprezzabile che può tornare utile nelle giuste condizioni per dare atmosfera alle foto.
Nella mia 6D anche se lo tieni aperto a 2.8 la reflex sbaglia e dà diaframmi variabili un po' a caso a seconda della estensione dell'obiettivo nel corso della maf: pensavo fosse il flex interno danneggiato ma è a posto. La 5D1 non commette errori in alcuna situazione. Da te come si comporta ?
No, aspetta: hai ragione. Adesso non mi vanno i diaframmi sopra 2.8 anche nella 5D1... Machecacchio. Almeno a TA resta stabile e non vacilla tra altri valori come la 6D1. Lo riaprirò per verificare
Il 24 mm f 2.8 è stato venduto, quello per Canon, ho quello per Pentax. Ho però un 15 mm f 3.5 e un 50 mm f 2.8 che si comportano uguale. Canon sul digitale aveva cambiato le specifiche e ottiche Sigma che andavano sull'analogico hanno smesso di funzionare sul digitale. Ho una Kodak Dcn Pro Dsrl /C basata su corpo Sigma che legge tutti i vecchi Sigma.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.