RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon G1x dpreview. pregi e difetti,


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon G1x dpreview. pregi e difetti,





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 21:01

www.dpreview.com/reviews/canong1x
condivido al 100% il giudizio di dpreview (anche riguardo ai difetti)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 21:10

A mio avviso è una fotocamera nata morta, superata da un sacco di ottime mirrorless. Speriamo che Canon ne faccia una degna del marchio, ormai queste bridge hanno poco senso, visto anche quel che costano.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 21:20

nell'utilizzo da risultati decisamente migliori delle Gxx normali ma c'è quella briga della MAF ch'è davvero irritante!
stavo per vendere la Sony Nex 5n, invece l'ho tenuta col suo 18-55. con la Nex scatto con una mano al buio, focheggia a pochi cm. e la resa agli alti Iso è molto simile. Cool
la G1x è stato davvero, per me, uno sfizio inutile. vedrò se venderla.
credevo fosse "l'uovo di Colombo", invece usandola non posso che darti ragione: "è una fotocamera nata morta, superata da un sacco di ottime mirrorless".
oh, intendiamoci, l'avessi avuta anche solo 10 anni fa una roba del genere...Eeeek!!! !!!
ma il progresso va velocissimo e le scelte troppo conservative, almeno in questo segmento, non pagano più (però...se ci caschiamo, le paghiamo noi!)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 21:38

Speriamo che Canon ne faccia una degna del marchio


Potrebbe farne una stile retro AE ... na meraviglia.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 21:54

Potrebbe farne una stile retro AE ... na meraviglia.

si adombrava questa: www.canonrumors.com/2012/03/unofficial-canon-mirrorless-concept/

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 22:09

..guarda Bilek, quando è uscita volevo prenderla anche io, poi tirchio come sono ho desistito. Ora ho preso una Nex C3..... ;=)






Magari facessero una mirrorless simil AE, forse perchè mi ricordano la mia gioventù, ma ogni volta che ne vedo una mi scende la lacrimuccia...Sorry

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 22:52

Magari facessero una mirrorless simil AE, forse perchè mi ricordano la mia gioventù...

vedo che pure tu "non sei un bimbo", come me ( io ho cominciato con la NikonF a 18 anni e le ho avute tutte fino alla D3 poi ho scelto Canon ). Cool
il link che ho postato mostra che Canon pare sia orientata a un form factor come questo. ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 9:23

Penso che non cambierei nessuna sony per la canon g1x in virtù della eccezzionale qualità d'immagine che sforna. Poi si può parlare di tante cose che andrebbero migliorate, ma quello lo dobbiamo fare su tutti i prodotti.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 10:03

In questo momento spero che Canon possa creare un sistema professionale o semi-prof. di fotocamera mirrorless. Al momento la compatta di Canon con la qualità più alta è la G1X.
Purtroppo anche nelle altre case non vedo che ci sia un sistema in grado di soddisfare queste esigenze. Nikon1 non la voglio neanche commentare, Fuji xpro1 sembra interessante, panasonic ha il vantaggio di poter usare le ottiche leica, Sony ha la nex, ma... . Insomma sembra che manchi un pò di ordine in questo settore.
Sembra che tutti noi utilizzatori di reflex attendiamo l'uscita di questo sistema (Chi ha canon per canon, Chi ha nikon per nikon ecc) tale da poter sostituire queste compatte che hanno permesso a tutti di fare foto, ma che hanno sempre indirizzato alla reflex coloro che volessero la qualità e ogni tipo di controllo.
Vorrei un parere anche dal caro Juza.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 11:54

io ragazzi la possiedo da 3 settimane e devo dire che non mi fa rimpiangere per nulla la 500d che avevo prima
non capisco queste critiche , quando uno fa un acquisto sa bene cosa l'aspetta!! io sono molto soddisfatto per la qualità dell'immagine che questo piccolo corpo macchina mi può dare

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 12:15

imageshack.us/photo/my-images/689/img5299u.jpg/
imageshack.us/photo/my-images/716/img0575pi.jpg/
qualche foto fatta con la g1x , sentivo parlare del costo io in fin dei conti l'ho pagata 600 , quanto costa in italia ?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 12:38

Danielz nessuno discute la qualità di immagine, che ormai è accettabile-buona anche per le fotocamere integrate negli smartphone (se non stampi dei 30-40) quello che non va è l'ottica fissa non eccelsa specie ai bordi e (per me) il sensore 4:3. Il prezzo poi è spropositato se pensi che con 390 euro puoi acquistare una sony Nex C3 o una Olympus EPL2 (o equivalenti Panasonic) che possono montare una infinità di ottiche anche vintage dalla resa stratosferica. In poco spazio, equivalente a quello della GX1, hai un sensore APSC (sony) dalla qualità pari alle DSLR ad un costo inferiore.

Come ha detto giustamente Bilek fosse uscita anche solo 3 anni fa, avrebbe sfondato, ma ora purtroppo è superata come tutte le Bridge. Ciò non toglie che faccia ottime foto come da te dimostrato ;=)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 12:50

vedo che pure tu "non sei un bimbo", come me ( io ho cominciato con la NikonF a 18 anni e le ho avute tutte fino alla D3 poi ho scelto Canon ).


51 primavere, sono un giovincello MrGreen Anche io ho cominciato presto, Voigtlander Vito





la mia prima reflex era una bellissima Fuji di cui non ricordo la sigla. Con i primi sudati guadagni dei lavori estivi una Nikon FE, bellissima per l'epoca, poi la mitica Nikon FM2n del 1984, con l'otturatore al titanio con lamelle a nido d'ape a scorrimento verticale un vero gioiello di meccanica. La mia prima Canon una AE-1 program, poi una pausa ed infine è arrivato il digitale.....

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 13:16

Il rendering della mirrorless Canon dovrebbe essere solo un esercizio di stile di un utente appassionato, nulla più. Un vero peccato perchè è intrigante!

Per la G1X, invece... L'ho provata l'altro giorno e non mi è piaciuta per nulla. Costruzione ok e qualità del file più che buona, però non mi trovo con i comandi, con lo zoom elettronico e, soprattutto, con quello scherzo che han messo al posto del mirino...

L'ho provata assieme ad una X10. Come qualità la Canon è ovviamente avanti, e pure di un pò, ma personalmente prenderei la Fuji per come la sento in mano e per il mirino, che è quantomeno dignitoso

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 13:48

pisolomau probabilmente ne saprai più di me in fotgrafia , io sono ancora alle prime armi diciamo, se devo trovare un difetto, ci sono alcune modalità di effetti d'immagine che ti obbligano a scattare in 4:3, a cosa è dovuto questo ? non c'è un modo per modificare il parametro in 16:9 ?? il fatto che che poi non te li riporta in raw su pc , ma in jpeg , è dovuto al fatto che fa già la macchina una rielaborazione del file e te la converte in jpeg ??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me