JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! In preda a crisi da acquisto ossessivo compulsivo ho ordinato il Gitzo GT2541 Mountaineer che sto sognando da parecchio tempo. Ora però non so che testa montarci...
Faccio prevalentemente caccia fotografica (da capanno) e macro; anche se per la macro andrebbe meglio una testa con slitta micrometrica o una a 3 movimenti, mi trovo comunque bene con le teste a sfera; vengo da un Manfrotto 190CXPRO3 con testa 486RC2, quindi è comunque un bel salto di qualità. Con tutto quello che si trova sul mercato ho una gran confusione in testa...
In linea di massima vorrei una testa a sfera, leggera e tendenzialmente con sgancio rapido purché un po' più resistente del mio attuale Manfrotto (al momento ho una piastra attaccata sotto la macchina, una sotto il tele e una sotto il 180 macro per evitare di avvitare e svitare ogni volta). Il carico massimo che deve sopportare è quello di un 300mm f/2.8 + moltiplicatore e fotocamera.
Che mi consigliate? Mi han parlato nell'ordine di:
1. RRS 2. ARCA SWISS 3. KIRK 4. NOVOFLEX
So che poi si possono abbinare i vari sistemi, ma francamente ho le idee parecchio confuse... Grazie :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.