JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quali reali conseguenze ci potrebbero essere nell'acquisto di una eos 5D mark 3 da mercato asiatico? Mi spiego meglio: un mio amico ha acquistato in "negozio fisico italiano" una 5D3 e all'interno della confezione ha trovato un DVD con i relativi Software ma in lingua Asiatica. Quali conseguenze in caso di garanzia? ? ... ci sono differenze costruttive e di qualità rispetto a quelle ufficiali Europa? grazie
il tuo amico dovrebbe vedere intanto in che lingua è disponibile il menù della fotocamera. quelle per il mercato asiatico hanno il menù solo in inglese e nelle lingue asiatiche appunto. non è possibile settare l'italiano a meno di un intervento, costoso ed a carico dell'utente, cioè non coperto da nessuna garanzia, da parte del camera service. solitamente le fotocamere di questo tipo costano meno di quelle per il mercato europeo, dotate di tutte le lingue europee nel menù, ma è un'opzione d'acquisto che viene segnalata dal negoziante (a meno che non sia un acquisto fatto in Inghilterra.....ma se come hai detto è stato fatto in Italia)
Il problema della garanzia: il prodotto potrebbe non essere coperto da garanzia Canon Italia che viene riconosciuta solo a prodotti di provenienza Canon Italia o Europa. In questo caso la garanzia dovrebbe essere a carico del venditore. Potrebbe anche essere che visto che il venditore è italiano Canon Italia riconosca i primi 12 mesi di garanzia mentre i successivi 12 sarebbero a carico del venditore. Una telefonata al venditore e, successivamente, ad un camera service a lui vicino, chiarirebbe meglio la questione
Ovviamente per ...negozio italiano si deve intendere negozio con sede fiscale in italia :)
Si si negozio con vetrina ... i menù son tutti già settati in italiano ... l'unico dilemma, che a lui rimane, è il perché all'interno della scatola trova dvd software eos utility in lingua asiatica ... che ovviamente ha risolto scaricando dal sito canon la versione italiana ... ma gli rimaneva il dubbio se fosse asiatica quali problemi di qualità costruttiva potesse avere ... (grazie Claudio)
Problemi costruttivi no, casomai i problemi riguardano la garanzia, che, riferendosi ai service italiani, dovrebbe essere di un solo anno, sempre che lo sia. I due anni li garantisce solo il negozio, che però, per eventuali riparazioni, deve inviare la macchina in Asia.
user24904
inviato il 12 Marzo 2015 ore 16:08
Il tagliando di garanzia all'interno della confezione immagino che non riporti la sigla EWS, vero?
comunque è strano il fatto che la macchina abbia i menù settati in italiano. se fosse stata destinata ai mercati asiatici dovrebbe averceli solo in inglese e nelle lingue asiatiche.
“ comunque è strano il fatto che la macchina abbia i menù settati in italiano. se fosse stata destinata ai mercati asiatici dovrebbe averceli solo in inglese e nelle lingue asiatiche. „
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.