JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
possiedo questa macchina da circa 1 anno in attesa di fare il salto in categoria superiore. Il basso costo legittima l'acquisto... è una discreta macchina da neofiti e per imparare va bene.
Quoto in toto. Magari cambia l'ottica... Io ce l'ho dal 2012, sempre in attesa di fare un salto di qualità, però nel frattempo ho investito in ottiche e ne sono ancora soddisfatto. Comincia e vedrai che ti troverai bene. Ciao MN
L'ho posseduta per 2 anni abbondanti, ho avuto sempre e solo soddisfazioni da questo corpo, certo è che bisogna essere consci dei suoi limiti e sapere cosa si può pretendere. Anche io come te l'ho acquistata da neofita e se dovessi tornare indietro rifarei l'acquisto. L'ho cambiata solo per acquistare una 100D, piu piccola, da portare in vacanza, ma sono stato cosi soddisfatto della 1100D che ho acquistato qui su juza una 1200D per pochissimo.
Concordo con chi ti dice di spendere per gli obiettivi la maggior parte del budget, anche io ho fatto cosi e devo dire che è la scelta migliore.
Anch'io c'è l'ho da più di un anno ormai con ancora il 18 55 e mi ha dato qualche soddisfazione pure a me...nel mio profilo cè qualcosa se vuoi Anch'io come gli altri ti dico di investire in ottiche ma prima sfrutta quello che acquisterai per capire cosa vuoi di più e cosa ti serve... Io per esempio punto al 17 40L... Vedremo più in là Non mi resta che augurarti un buon acquisto
Prendila senza pensarci più e studia fotografia!! Se poi ti appassioni sali di livello, prendi qualche bel fisso ed in futuro la sostituisci. Se invece rimani indifferente ti rimane sempre una discreta macchinetta per foto ricordo girando la ghiera sulla triste lettera A o P
a quel prezzo prendila sicuramente, da un punto di vista fotografico direi che perdi nulla rispetto alla più recente 1200D e comunque in assoluto ti prendi un corpo macchina dalle caratteristiche generali sufficienti a permetterti di iniziare a studiare seriamente la materia fotografica, dotato di tutto il bastante per affrontare qualsiasi situazione
...mah... mi lascia perplesso l'ottica che non è l'ISII ma è il DCIII, quindi non stabilizzata...secondo me potresti pensare ad un usato...se ti viene la passione in un annetto la avrai già sostituita...
@daniele_ruggeri_d scusa il leggero OT... perchè sono tristi le lettere A o P??? conosco molti fotografi che scattano in priorità delle aperture??? e poi con la 1100 che ha una ghiera sola non è facile gestire tutti i parametri in maniera rapida...
L'ho comprata a gennaio l'anno scorso, come puoi vedere dalla foto. Ed il mese scorso ho cambiato l'ottica kit con il Sigma 18- 125. Vai prendila ed inizia a divertirti. Inizierai a sentirtela stretta soprattutto per gli ISO alti, ma per iniziare è una bomba.
Davidestiz Hai frainteso A = automatico P = program (semi-auto) Quello che dici tu è AV = priorità di diaframma, ed è molto utile anche per me! Dico solo che è un peccato comprare una reflex ed usarla in automatico come una compatta .. Perché la reflex non fa fare foto migliori, da la possibilità di essere creativi e prendere decisioni! Non condividi?
...condivido e sottoscrivo... dovrebbero togliere le funzioni automatiche dalle reflex... per quello esistono le compattine...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.